Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Spumafire
- Messaggi: 5036
- Messaggi: 5036
- Ringraziato: 977
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
844
-
Grazie ricevuti:
977
Messaggio
di Spumafire » ieri, 12:06
Elia99 ha scritto: ↑ieri, 10:01
Assolutamente sì, e sicuramente all’inizio ce ne sarà bisogno, forse anche dopo. Anche qui, prima avventura con una lampada LED, arrivo dalle CFL…vediamo
Ottimo,probabilmente al 100% non la metterai mai davvero.
É anche vero che se vorrai spingere di brutto,avrai la possibilità

Spumafire
-
Elia99

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 29/12/18, 21:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vigolo Marchese
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Elia99 » ieri, 13:25
Cominciamo anche a parlare di piante magari, ve ne scrivo una carrellata poi aggiungete o cassate:
Sul fondo Myriophyllum Mattogrossense e Nymphoides hydrophylla, venendo avanti Rotala o Bacopa
Bucephalandre varie da mettere sul sasso; ci mettiamo anche un muschio?
In primo piano non so se mettere la Eleocharis mini…non sono convinto. Sicuramente una bellissima per cui spero di essere all’altezza, Hygrophila Lancea “Chai”.
Per il mezzo invece non ho idee, aspetto voi
Elia99
-
Monica
- Messaggi: 47985
- Messaggi: 47985
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4884
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » ieri, 16:42
Elia99 ha scritto: ↑ieri, 13:25
Myriophyllum Mattogrossense e Nymphoides hydrophylla
Splendide
Elia99 ha scritto: ↑ieri, 13:25
avanti Rotala o Bacopa
Preferisco le Rotala, ma sono gusti
Elia99 ha scritto: ↑ieri, 13:25
ci mettiamo anche un muschio?
Dovresti però tenerlo sempre tagliato altrimenti andrebbe ad invadere le bucephalandra
Elia99 ha scritto: ↑ieri, 13:25
Hygrophila Lancea “Chai”.
Altra pianta splendida ma se prende bene ti coptirebbe l'Eleocharis o altro di basso
Elia99 ha scritto: ↑ieri, 13:25
Per il mezzo invece non ho idee
Metterei una rossa e basta perché alla fine abbiamo 38 centimetri da riempire
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Elia99

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 29/12/18, 21:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vigolo Marchese
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Elia99 » ieri, 21:32
Allora io farei Rotala Rotundifolia, per ora no muschio e no Eleocharis…anche se sono molto indeciso se fare il pratino o lasciare l’Hygrophila Chai e basta.
Monica ha scritto: ↑ieri, 16:42
Metterei una rossa e basta perché alla fine abbiamo 38 centimetri da riempir
Proserpinaca? Bellissima e mai avuta
Elia99
-
Monica
- Messaggi: 47985
- Messaggi: 47985
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4884
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » ieri, 21:42
Elia99 ha scritto: ↑ieri, 21:32
lasciare l’Hygrophila Chai e basta.
Se prende lei ti riempe il davanti senza problemi
Elia99 ha scritto: ↑ieri, 21:32
Proserpinaca?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Elia99

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 29/12/18, 21:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vigolo Marchese
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Elia99 » ieri, 22:38
Benissimo, ricapitolando:
Myrio e Nymphoides hydrophylla, poi una bacopa, segue il sasso con le Buce e la Proserpinaca in primo piano l’Hygrophila.
Con tutto questo popò di piantacce esigenti mi tocca fare del bricolage per la CO
2

Stasera metto il fondo e ordino le piantine.
Grazie per ora

Secondo voi posso fare a meno del riscaldatore, almeno per ora?
Elia99
-
Monica
- Messaggi: 47985
- Messaggi: 47985
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4884
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » oggi, 13:17
Elia99 ha scritto: ↑ieri, 22:38
Proserpinaca in primo piano
Centrale

Elia99 ha scritto: ↑ieri, 22:38
Secondo voi posso fare a meno del riscaldatore, almeno per ora?
È iniziato il caldo direi proprio di sì
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Dùnadan81 e 9 ospiti