Aiutooooo - Quale programma di fertilizzazione scegliere

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6303
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Aiutooooo - Quale programma di fertilizzazione scegliere

Messaggio di aldopalermo » 30/04/2025, 9:50


qeiciccio ha scritto:
30/04/2025, 8:24
questo indica che il filtro chimico finalmente è partito ed i batteri hanno attecchito in pianta stabile(forse)

Vuol dire che i batteri stanno iniziando a colonizzare il filtro tg è partito il ciclo dell'azoto. Per esasere maturo, il filtro, ci vuole qualche mese.
 
Dopo il primo mese, senza fretta, bisogna aggiustare l'acqua, soprattutto le durezze che saranno alte, soprattutto il GH. Naturalmente dovresti fare i test, ma se riesci a farlo senza test ...
 
I prodotti che servono per il PMDD costano mooooolto meno rispetto a quelli per acquario. Certo puoi usare un fertilizzante per acquari di 5 euro, se esiste, ma oltre a non essere sufficiente per le piante, ti dura pochi giorni e non avresti il controllo dei valori.I prodotti del PMDD, oltre a costare poco, durano tanti anni. Per esempio, il cifo azoto e il cifo fosforo costano circa 5 euro e non finiscono mai.
 
I test servono proprio per evitare gli eccessi, ma anche le carenze. Ma se non ti interessa avere una vasca con valori corretti o riesci a capirli senza test, non li usare.
 
Nessuno qui ti obbliga ad usare il PMDD :) Ognuno e libero di gestire la vasca come preferisce.
 

qeiciccio ha scritto:
30/04/2025, 8:24
purigen della seachem

A parte il fatto che i metalli pesanti non c'entrano con il pH, lascia perdere questo tipo di prodotti, sono inutili. E poi, scusami ma da quello che ho capito vuoi risparmiare e poi compri sta roba? :)
 
Ti do un'ultimo consiglio: prima aggiusta l'acqua e poi metti i pesci. Poi fai tu.
 
Buom divertimento :)
 
 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
qeiciccio
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 13/11/20, 9:55

Aiutooooo - Quale programma di fertilizzazione scegliere

Messaggio di qeiciccio » 30/04/2025, 10:18


aldopalermo ha scritto:
30/04/2025, 9:50

qeiciccio ha scritto:
30/04/2025, 8:24
questo indica che il filtro chimico finalmente è partito ed i batteri hanno attecchito in pianta stabile(forse)

Vuol dire che i batteri stanno iniziando a colonizzare il filtro tg è partito il ciclo dell'azoto. Per esasere maturo, il filtro, ci vuole qualche mese.

Dopo il primo mese, senza fretta, bisogna aggiustare l'acqua, soprattutto le durezze che saranno alte, soprattutto il GH. Naturalmente dovresti fare i test, ma se riesci a farlo senza test ...

I prodotti che servono per il PMDD costano mooooolto meno rispetto a quelli per acquario. Certo puoi usare un fertilizzante per acquari di 5 euro, se esiste, ma oltre a non essere sufficiente per le piante, ti dura pochi giorni e non avresti il controllo dei valori.I prodotti del PMDD, oltre a costare poco, durano tanti anni. Per esempio, il cifo azoto e il cifo fosforo costano circa 5 euro e non finiscono mai.

I test servono proprio per evitare gli eccessi, ma anche le carenze. Ma se non ti interessa avere una vasca con valori corretti o riesci a capirli senza test, non li usare.

Nessuno qui ti obbliga ad usare il PMDD :) Ognuno e libero di gestire la vasca come preferisce.


qeiciccio ha scritto:
30/04/2025, 8:24
purigen della seachem

A parte il fatto che i metalli pesanti non c'entrano con il pH, lascia perdere questo tipo di prodotti, sono inutili. E poi, scusami ma da quello che ho capito vuoi risparmiare e poi compri sta roba? :)

Ti do un'ultimo consiglio: prima aggiusta l'acqua e poi metti i pesci. Poi fai tu.

Buom divertimento :)

Cifo azoto e fosforo a 5 euro dove li trovo il più economico è 10 euro su amazonù
 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6303
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Aiutooooo - Quale programma di fertilizzazione scegliere

Messaggio di aldopalermo » 30/04/2025, 10:38


qeiciccio ha scritto:
30/04/2025, 10:18
Cifo azoto e fosforo a 5 euro dove li trovo il più economico è 10 euro su amazonù

Forse online, ma anche 10 euro e molto meno di quanto costa un buon fertilizzante per acquario.
 
Forse però è meglio che lasci perdere il nostro PMDD. Richiede pasienza, test (soprattutto i primi tempi) e un po' di tempo per imparare le regole.
 
Usa qualche prodotto commerciale. Devi solo seguire le istruzioni alla lettera, inclusi i cambi d'acqua (n on previsti nel PMDD fatto bene). In questo caso, se non avrai problemi, i test non ti serviranno :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17007
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Aiutooooo - Quale programma di fertilizzazione scegliere

Messaggio di Certcertsin » 30/04/2025, 11:50

Che palle avevo scritto un papiro di una pagina e mi si è cancellato riprovo

Aggiunto dopo 15 minuti 29 secondi:
In questa sezione parliamo alla fine semplicemente di concimi e di come provare ad utilizzarli.
Proviamo a parlare di costi, impegno, tempo e soddisfazioni.

Commerciali tutto uno o Stick in colonna.
Costi: poco, soprattutto nel breve periodo.
Impegno:poco
Tempo :poco
Soddisfazioni poche almeno di avere fortuna o vasche poco esigenti in cui fertilizzare è poco più che superfluo.

PMDD
Costo : inizialmente per me alto, ci vanno test, conduttivi metro concimi vari ed eventuali che suo Amazon poi costano ancora di più e da già chiudono i negozi dove costavano meno.
Impegno: pure qua inizialmente alto a seconda anche dei risultati che uno vorrebbe raggiungere e da dove uno parte, certo che un agronomo affronta con più facilità la questione uno che in casa magari ha manco un geranio con più difficoltà.
Tempo: tanto all inizio poi sempre meno con il tempo quando si raggiungono automatismi senza doverci manco pensare.
Soddisfazioni: per me enormi ma ci va tempo e impegno ecco alla fine tutto torna e non ci ripenserei due volte.

Commerciali ad elementi separati se vogliamo molto simili al pmdd ma con alcuni limiti e più cari nel tempo.

Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
Certcertsin ha scritto:
30/04/2025, 12:06
per me enormi
Quando arrivi la sera al buio accendi la torcia e ti vedi una vasca così... Non ha prezzo perché te la sei sudata te.
► Mostra testo

Aggiunto dopo 4 minuti 21 secondi:
Quindi mi scuso per la mia vena poetica, ma alla fine non esiste concime migliore o peggiore dipende molto dalla vasca e da chi la gestisce tutto li

Aggiunto dopo 4 minuti 50 secondi:
qeiciccio ha scritto:
15/04/2025, 16:01
ma mi sono anche ricordato che con il pmdd fino a dieci anni fa avevo delle bellissime soddisfazioni.
Ecco avevi già risposto hihihi

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
qeiciccio
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 13/11/20, 9:55

Aiutooooo - Quale programma di fertilizzazione scegliere

Messaggio di qeiciccio » 30/04/2025, 12:28

Mi sembra che ne stia facendo una questione del tutto personale. ​
La pazienza ne ho da vendere,  quello che non tollero è un approccio per la serie o fai come ti dico oppure lascia stare .

Il confronto è un processo democratico che aiuta nella crescita collettiva, ma forse sono abituato io male.
La cosa migliore che mi aspettavo era magari suggerirmi di rivolgermi ad un mio concittadino, se c'è, che usa i cifo e chiedergli dove se ne apprivviggiona.

 
aldopalermo ha scritto:
30/04/2025, 10:38

qeiciccio ha scritto:
30/04/2025, 10:18
Cifo azoto e fosforo a 5 euro dove li trovo il più economico è 10 euro su amazonù

Forse online, ma anche 10 euro e molto meno di quanto costa un buon fertilizzante per acquario.

Forse però è meglio che lasci perdere il nostro PMDD. Richiede pasienza, test (soprattutto i primi tempi) e un po' di tempo per imparare le regole.

Usa qualche prodotto commerciale. Devi solo seguire le istruzioni alla lettera, inclusi i cambi d'acqua (n on previsti nel PMDD fatto bene). In questo caso, se non avrai problemi, i test non ti serviranno :)

 

Avatar utente
qeiciccio
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 13/11/20, 9:55

Aiutooooo - Quale programma di fertilizzazione scegliere

Messaggio di qeiciccio » 30/04/2025, 14:08


Certcertsin ha scritto:
30/04/2025, 12:17
Che palle avevo scritto un papiro di una pagina e mi si è cancellato riprovo

Aggiunto dopo 15 minuti 29 secondi:
In questa sezione parliamo alla fine semplicemente di concimi e di come provare ad utilizzarli.
Proviamo a parlare di costi, impegno, tempo e soddisfazioni.

Commerciali tutto uno o Stick in colonna.
Costi: poco, soprattutto nel breve periodo.
Impegno:poco
Tempo :poco
Soddisfazioni poche almeno di avere fortuna o vasche poco esigenti in cui fertilizzare è poco più che superfluo.

PMDD
Costo : inizialmente per me alto, ci vanno test, conduttivi metro concimi vari ed eventuali che suo Amazon poi costano ancora di più e da già chiudono i negozi dove costavano meno.
Impegno: pure qua inizialmente alto a seconda anche dei risultati che uno vorrebbe raggiungere e da dove uno parte, certo che un agronomo affronta con più facilità la questione uno che in casa magari ha manco un geranio con più difficoltà.
Tempo: tanto all inizio poi sempre meno con il tempo quando si raggiungono automatismi senza doverci manco pensare.
Soddisfazioni: per me enormi ma ci va tempo e impegno ecco alla fine tutto torna e non ci ripenserei due volte.

Commerciali ad elementi separati se vogliamo molto simili al pmdd ma con alcuni limiti e più cari nel tempo.

Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
Certcertsin ha scritto:
30/04/2025, 12:06
per me enormi
Quando arrivi la sera al buio accendi la torcia e ti vedi una vasca così... Non ha prezzo perché te la sei sudata te.
► Mostra testo

Aggiunto dopo 4 minuti 21 secondi:
Quindi mi scuso per la mia vena poetica, ma alla fine non esiste concime migliore o peggiore dipende molto dalla vasca e da chi la gestisce tutto li

Aggiunto dopo 4 minuti 50 secondi:
qeiciccio ha scritto:
15/04/2025, 16:01
ma mi sono anche ricordato che con il pmdd fino a dieci anni fa avevo delle bellissime soddisfazioni.
Ecco avevi già risposto hihihi

Carissimo non ho mai messo in dubbio la forza della fertilizzazione mirata, perchè di questo parliamo .  Che sia con pmdd o con marchi blasonati nulla di ineccepibile se condotto bene. 

Ora il punto è se vai a sbattere contro l'irreperibilità di certi prodotti allora o scegli di ordinarli on line o di  andare su marki come ada e seachem che si costano cari ma anche il salumiere lo tiene.
Per il resto sto fertilizzando aggiungendo un pò di solfato potassio 1 ml ogni 3 giorni e zero alghe , e flora e mini fauna presente in vasca in ottima forma .
Per il resto dal 10/5 in poi mi attrezzo con un bel cambio di 4 cassette di santanna (36 litri) e poi dopo qualche giorno inizio a mettere un branco di petitella o di rasbore a gruppi di 5 fino ad un massimo di 20 .

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6303
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Aiutooooo - Quale programma di fertilizzazione scegliere

Messaggio di aldopalermo » 30/04/2025, 15:57


qeiciccio ha scritto:
30/04/2025, 12:28
Mi sembra che ne stia facendo una questione del tutto personale. ​

In che senso? La vasca è tua, mica mia :)
 

qeiciccio ha scritto:
30/04/2025, 12:28
La pazienza ne ho da vendere,  quello che non tollero è un approccio per la serie o fai come ti dico oppure lascia stare .

Ma che dici? Io ho solo cercato di darti consigli ma hai sempre avuto da ridire.
 
Ti ho consigliato di non toccare la vasca in maturazione e dopo 10 giorni hai messo i pesci.
Ti ho consigliato di non fertilizzare e tu invece fertilizzi.
 
Mi hai chiesto che test usare e ti ho risposto, ma poi dici che non puoi comprare i test.
 
Ti ho detto che non è indispensabile usare il PMDD, dato che preferisci fare le cose di testa tua e ti offendi.
 
Per quanto riguarda i Cifo, di solito si trovano nei centri di guardibaggio, vivai, supermercati, fai da te, ecc. Su Amazon tutto costa più caro.
 
A questo punto, dato che non riusciamo a capirci, mi fermo qui. C'è sicuramente qualcuno in questa sezione che saprà aiutarti meglio di me.
 
Buon pomeriggio.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17007
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Aiutooooo - Quale programma di fertilizzazione scegliere

Messaggio di Certcertsin » 01/05/2025, 9:08

qeiciccio ha scritto:
30/04/2025, 14:08
Ora il punto è se vai a sbattere contro l'irreperibilità di certi prodotti allora o scegli di ordinarli on line o di  andare su marki come ada e seachem che si costano cari ma anche il salumiere lo tiene.
Hai ragione, io un po' perche ero testone un po perché non mi piace troppo comprare on line avevo fatto km per reperire ad esempio il nitrato di potassio hihihihi.
C è solo un problema che io non ho mai usato altri concimi se non quelli del pmdd.
Ma se hai notato qualche marca in particolare e più che altro capiamo la composizione la possiamo adattare alla tua vasca per dire io ogni tanto uso il profito per integrare micro, ecco tipo la Easy Life ha la linea a elementi separati, sono più annacquati ma ok, può essere un po' zoppa di magnesio ma... Non è che le vasche ne consumano chissà che e al limite si prende un po' di solfato se servira

Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
qeiciccio ha scritto:
30/04/2025, 14:08
Per il resto dal 10/5 in poi mi attrezzo con un bel cambio di 4 cassette di santanna (36 litri) e poi dopo qualche giorno inizio a mettere un branco di petitella o di rasbore a gruppi di 5 fino ad un massimo di 20 .
Io la uso per i rabbocchi essendo poco più che osmotica e costa pure meno della demineralizzata.
A cambio fatto se ti va giro di test, poi si prova a capire cosa c è in acqua oltre all acqua e poi si ragiona cosa mettere a seconda di cosa hai e di com è messa la vasca

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: lucazio00 e 5 ospiti