Protocollo pmdd e CO2
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Fabryfabry80
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 06/09/17, 18:30
-
Profilo Completo
- Supernest
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 27/01/25, 9:36
-
Profilo Completo
Protocollo pmdd e CO2
@Fabryfabry80 parli di questo? https://amzn.eu/d/gQxmWzs
Ma è sicura come bombola da tenere a casa?
Ho notato che si carica molto semplicemente questa... Oppure una marca commerciale con bombole che si possono ricaricare esiste?
Ma è sicura come bombola da tenere a casa?
Ho notato che si carica molto semplicemente questa... Oppure una marca commerciale con bombole che si possono ricaricare esiste?
Posted with AF APP
- Rindez
- Messaggi: 3623
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Protocollo pmdd e CO2
Questa è una bombola non da riempire di CO2...mamda riempire con reagenti per produrla al suo interno.
Si.usa o acido citrico/bicarbonato o lieviti e zucchero.
Sono sistemi meno ottimali rispetto lamclasics bombola ricaricabile o usa e getta di CO2.
Diventa spesso complicato mantenere un Erogazione stabile(cosa fondamentale in caso di erogazione di CO2) e si rischiano.a volte esplosioni dovute a sovrapressione.
La classica bombola.ricaricabile invece è sicura e affidabile.
Oltretutto il.prezzo non è concorrenziale.
Uma.bombola nuova che dura anche 30 anni di circa 2 KG costa circa 100 euro e le ricariche costano pochissimo. Usate revisionate costano circa la metà è comunque minimo 10 anni(durata della revisione per legge) sono garantite.
Si.usa o acido citrico/bicarbonato o lieviti e zucchero.
Sono sistemi meno ottimali rispetto lamclasics bombola ricaricabile o usa e getta di CO2.
Diventa spesso complicato mantenere un Erogazione stabile(cosa fondamentale in caso di erogazione di CO2) e si rischiano.a volte esplosioni dovute a sovrapressione.
La classica bombola.ricaricabile invece è sicura e affidabile.
Oltretutto il.prezzo non è concorrenziale.
Uma.bombola nuova che dura anche 30 anni di circa 2 KG costa circa 100 euro e le ricariche costano pochissimo. Usate revisionate costano circa la metà è comunque minimo 10 anni(durata della revisione per legge) sono garantite.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- Fabryfabry80
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 06/09/17, 18:30
-
Profilo Completo
Protocollo pmdd e CO2
io la sto usando ormai da 40 giorni sulla mia vasca di 2 metri…
All’inizio ero scettico,ma trovata in offerta a 35 euro versione tutta in acciaio su aliexpress ho deciso di provarla e l’ho comprata..
Allora la sicurezza non è né più né meno del sistema che usavo askoll,ha il riduttore di pressione con sfiato di sicurezza…
Si carica con 4 euro di materiale ,in circa 9 ore hai la pressione per erogare CO2…
Funzione con acido citrico ,bicarbonato di sodio e acqua.
Ha la sua elettrovalvola che se abbinata a un timer ti permette di non erogare la notte…
Contrariamente a ciò che pensavo ha una erogazione costante e abbastanza precisa,regolo alla prima erogazione 60 bolle al minuto misurate nel diffusore interno che ho in vasca e le mantiene costanti…almeno 2 volte al giorno le conto con cronometro alla mano.
Una carica nella mia vasca mi dura 18 giorni erogando 12 ore al giorno,ho una vasca grande,probabilmente in un 100 litri ti durerà un mese….
Sui miei 500 litri con CO2 spenta e accesa il pH varia di 0.2 non so se su 100 litri vari di più il pH…
Rispetto alla ricaricabile dura di meno,ma il costo di ricarica e’irrisorio,la carico prima che si svuoti del tutto alla sera,la mattina e’già pronta per erogare,non ho lo sbattimento di cercare online bombole ricaricabili,smaltirle poi ecc.
La soluzione migliore sarebbe la bombola ricaricabile con riduttore di pressione professionale,ma devi trovare chi te le carica,dopo 10 anni la devi cambiare perché almeno al nord , non te le certificano altri 10 anni,ultimamente la CO2 la stanno dando solo a chi ha patentino da saldatore sia usa e getta che ricaricabile,ripeto almeno dalle mie parti…2 grosse aziende mi hanno detto che molti facevano accrocchi per gasare l’acqua a casa per non comprare la soda strema ci sono stati problemi e incidenti e quindi stanno attuando questo taglio di distribuzione ai privati.
Prima compravo le usa e getta al leroy e nemmeno lì sono più vendibili,così come al tècnomat…ho trovato fondi di magazzino ma a 26 euro possono tenersele.
Valuta tu se prendere questo sistema,un kit ricaricabile o sistema usa e getta…
Mio modesto parere con bombola citrico bicarbonato 100 litri,a meno che non vuoi un acquario olandese lo gestisci tranquillamente …
Supernest ha scritto: ↑30/04/2025, 13:41@Fabryfabry80 parli di questo? https://amzn.eu/d/gQxmWzs
Ma è sicura come bombola da tenere a casa?
Ho notato che si carica molto semplicemente questa... Oppure una marca commerciale con bombole che si possono ricaricare esiste?
io la sto usando ormai da 40 giorni sulla mia vasca di 2 metri…
All’inizio ero scettico,ma trovata in offerta a 35 euro versione tutta in acciaio su aliexpress ho deciso di provarla e l’ho comprata..
Allora la sicurezza non è né più né meno del sistema che usavo askoll,ha il riduttore di pressione con sfiato di sicurezza…
Si carica con 4 euro di materiale ,in circa 9 ore hai la pressione per erogare CO2…
Funzione con acido citrico ,bicarbonato di sodio e acqua.
Ha la sua elettrovalvola che se abbinata a un timer ti permette di non erogare la notte…
Contrariamente a ciò che pensavo ha una erogazione costante e abbastanza precisa,regolo alla prima erogazione 60 bolle al minuto misurate nel diffusore interno che ho in vasca e le mantiene costanti…almeno 2 volte al giorno le conto con cronometro alla mano.
Una carica nella mia vasca mi dura 18 giorni erogando 12 ore al giorno,ho una vasca grande,probabilmente in un 100 litri ti durerà un mese….
Sui miei 500 litri con CO2 spenta e accesa il pH varia di 0.2 non so se su 100 litri vari di più il pH…
Rispetto alla ricaricabile dura di meno,ma il costo di ricarica e’irrisorio,la carico prima che si svuoti del tutto alla sera,la mattina e’già pronta per erogare,non ho lo sbattimento di cercare online bombole ricaricabili,smaltirle poi ecc.
La soluzione migliore sarebbe la bombola ricaricabile con riduttore di pressione professionale,ma devi trovare chi te le carica,dopo 10 anni la devi cambiare perché almeno al nord , non te le certificano altri 10 anni,ultimamente la CO2 la stanno dando solo a chi ha patentino da saldatore sia usa e getta che ricaricabile,ripeto almeno dalle mie parti…2 grosse aziende mi hanno detto che molti facevano accrocchi per gasare l’acqua a casa per non comprare la soda strema ci sono stati problemi e incidenti e quindi stanno attuando questo taglio di distribuzione ai privati.
Prima compravo le usa e getta al leroy e nemmeno lì sono più vendibili,così come al tècnomat…ho trovato fondi di magazzino ma a 26 euro possono tenersele.
Valuta tu se prendere questo sistema,un kit ricaricabile o sistema usa e getta…
Mio modesto parere con bombola citrico bicarbonato 100 litri,a meno che non vuoi un acquario olandese lo gestisci tranquillamente …
- Questi utenti hanno ringraziato Fabryfabry80 per il messaggio:
- Supernest (01/05/2025, 10:42)
- Supernest
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 27/01/25, 9:36
-
Profilo Completo
Protocollo pmdd e CO2
Ma potresti mandarmi il link di Ali in privato così lo controllo?
Ma in un 100 litri con guppy e piante rapide con anubias come piante lente con un pH di 7,8 e GH 8 e KH 7 quante bolle al minuto dovrei erogare?
Ma in un 100 litri con guppy e piante rapide con anubias come piante lente con un pH di 7,8 e GH 8 e KH 7 quante bolle al minuto dovrei erogare?
Posted with AF APP
- Fabryfabry80
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 06/09/17, 18:30
-
Profilo Completo
Protocollo pmdd e CO2
con le bolle devi regolarti con KH e pH…confrontarli con la tabella del nostro sito dove incroci i 2 valori e sai la quantità di CO2 corretta in vasca
C e anche una formula sul sito…il pH scende con la CO2
Aggiunto dopo 8 minuti 32 secondi:
La tabella
con le bolle devi regolarti con KH e pH…confrontarli con la tabella del nostro sito dove incroci i 2 valori e sai la quantità di CO2 corretta in vasca
C e anche una formula sul sito…il pH scende con la CO2
Aggiunto dopo 8 minuti 32 secondi:
La tabella
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Supernest
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 27/01/25, 9:36
-
Profilo Completo
Protocollo pmdd e CO2
Ma i numeri da incrociare sono il numero di gocce al minuto?
Posted with AF APP
- Rindez
- Messaggi: 3623
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Protocollo pmdd e CO2
No no...
Devi incrociare il KH con i valori di pH.
Se rimaniamo all'interno del verde sei perfetto.
Devi incrociare il KH con i valori di pH.
Se rimaniamo all'interno del verde sei perfetto.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- Supernest
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 27/01/25, 9:36
-
Profilo Completo
Protocollo pmdd e CO2
Aaaah ok
Grazie mille per le mille informazioni. Gentilissimi tutti
Grazie mille per le mille informazioni. Gentilissimi tutti
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti