Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Rindez
- Messaggi: 3588
- Messaggi: 3588
- Ringraziato: 731
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
731
Messaggio
di Rindez » ieri, 6:13
Twobob ha scritto: ↑04/05/2025, 22:31
ho usato osso di seppia ad uso alimentare per uccelli
in teoria dovrebbe essere desalinizzato.
Aggiunto dopo 6 minuti 9 secondi:
Test calcio ok.
Poi prima di usarlo ne parliamo che va usato in modo diverso dalle istruzioni.
Test GH...amtra la odio in genere

...ma.questo test non l'ho mai usato.
Jbl funziona sicuro.
Sentiamo @
lucazio00 per il test GH dell'amtra che lui ha testato l'impossibile

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
lucazio00
- Messaggi: 14539
- Messaggi: 14539
- Ringraziato: 2461
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
619
-
Grazie ricevuti:
2461
Messaggio
di lucazio00 » ieri, 16:37
Rindez ha scritto: ↑ieri, 6:19
Sentiamo @
lucazio00 per il test GH dell'amtra che lui ha testato l'impossibile
Mai avuto test dell'Amtra...adesso mi trovo bene col test della Hanna Instruments con la siringa...scarti di 0,5°f facili facili
Stesso test con la siringa per l'alcalinità (per gli amici KH) della Hanna Instruments...scarti di 0,5°f facili facili
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Twobob

- Messaggi: 101
- Messaggi: 101
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 21/01/23, 3:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano-Pioltello
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 50x17x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Non ci son specif.
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
di cui da un po' taglio le cime e si riproduce da terra
Taxiphyllum Giant
cucito inizialmente sulla cima di un legno: non lo cimo per non averne invasione sul fondo. Lo tengo a bada strappandone i fili.
Anubias
su roccia porosa
Round pellia
Vive bene la parte attecchita a un tronco, fatica sul fondo
Aegagropila linnaei
3 bei palloni che sposto di radio
Ceratophyllum
ogni 2 settimane circa taglio le cime e butto i fusti
- Fauna: Neocaridine Blue Perl (palmata/cf. zangajiajiensis)
Physa
Planorbelle
- Altre informazioni: Fluval Spec 20L con fltro customizzato
- Secondo Acquario: Da avviare
Vasca 60x30x40
Filtro interno
Illuminazione Neon
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Twobob » ieri, 17:04
Se vale la pena aspettare che arrivino i test Hanna tramite corriere procedo, diversamente iniziamo con quello che abbiamo!
Tornare in negozio e cambiare i test già comprati con qualche legno o qualche arredo per la vasca non mi costa granché O:-)
Come ritieni più opportuno @
Rindez
Posted with AF APP
Twobob
-
Rindez
- Messaggi: 3588
- Messaggi: 3588
- Ringraziato: 731
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
731
Messaggio
di Rindez » ieri, 17:09
lucazio00 ha scritto: ↑ieri, 16:37
Hanna Instruments con la siringa

professionismo allo.stato puro.
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Twobob ha scritto: ↑ieri, 17:04
Se vale la pena aspettare che arrivino i test Hanna tramite corriere procedo, diversamente iniziamo con quello che abbiamo!
ciao scusa domanda idiota probabilmente...
Seguo diversi topic e spesso ho paura di fare confusione..
Hai il solfato di magnesio?
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
lucazio00
- Messaggi: 14539
- Messaggi: 14539
- Ringraziato: 2461
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
619
-
Grazie ricevuti:
2461
Messaggio
di lucazio00 » ieri, 17:23
Rindez ha scritto: ↑ieri, 17:11

professionismo allo.stato puro.
ahah più o meno
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Twobob

- Messaggi: 101
- Messaggi: 101
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 21/01/23, 3:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano-Pioltello
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 50x17x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Non ci son specif.
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
di cui da un po' taglio le cime e si riproduce da terra
Taxiphyllum Giant
cucito inizialmente sulla cima di un legno: non lo cimo per non averne invasione sul fondo. Lo tengo a bada strappandone i fili.
Anubias
su roccia porosa
Round pellia
Vive bene la parte attecchita a un tronco, fatica sul fondo
Aegagropila linnaei
3 bei palloni che sposto di radio
Ceratophyllum
ogni 2 settimane circa taglio le cime e butto i fusti
- Fauna: Neocaridine Blue Perl (palmata/cf. zangajiajiensis)
Physa
Planorbelle
- Altre informazioni: Fluval Spec 20L con fltro customizzato
- Secondo Acquario: Da avviare
Vasca 60x30x40
Filtro interno
Illuminazione Neon
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Twobob » oggi, 9:33
lucazio00 ha scritto: ↑ieri, 17:23
Rindez ha scritto: ↑
professionismo allo.stato puro.
ahah più o meno
Oh raga... Io non vi seguo hahaha
Sono il top di gamma quindi li compro oppure sono accettabili quelli che ho trovato?
Per l'esattezza
Rindez ha scritto: ↑ieri, 17:11
Hai il solfato di magnesio?
Fai come se lo avessi: oggi giro per farmacie e lo recupero
Posted with AF APP
Twobob
-
Twobob

- Messaggi: 101
- Messaggi: 101
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 21/01/23, 3:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano-Pioltello
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 50x17x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Non ci son specif.
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
di cui da un po' taglio le cime e si riproduce da terra
Taxiphyllum Giant
cucito inizialmente sulla cima di un legno: non lo cimo per non averne invasione sul fondo. Lo tengo a bada strappandone i fili.
Anubias
su roccia porosa
Round pellia
Vive bene la parte attecchita a un tronco, fatica sul fondo
Aegagropila linnaei
3 bei palloni che sposto di radio
Ceratophyllum
ogni 2 settimane circa taglio le cime e butto i fusti
- Fauna: Neocaridine Blue Perl (palmata/cf. zangajiajiensis)
Physa
Planorbelle
- Altre informazioni: Fluval Spec 20L con fltro customizzato
- Secondo Acquario: Da avviare
Vasca 60x30x40
Filtro interno
Illuminazione Neon
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Twobob » oggi, 15:22
@
Rindez
IMG_20250506_151848_8145328281598261252.webp
Ho anche la quantità giusta di prodotti per andare FORTE in bagno per qualche giorno di fila

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Twobob
-
lucazio00
- Messaggi: 14539
- Messaggi: 14539
- Ringraziato: 2461
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
619
-
Grazie ricevuti:
2461
Messaggio
di lucazio00 » oggi, 15:39
Twobob ha scritto: ↑oggi, 9:33
Sono il top di gamma quindi li compro oppure sono accettabili quelli che ho trovato?
Non lo so
- Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
- Twobob (oggi, 16:05)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Rindez
- Messaggi: 3588
- Messaggi: 3588
- Ringraziato: 731
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
731
Messaggio
di Rindez » oggi, 19:06
Leggi questo post..
Per poter testare il.tuo test GH e verificare così se è affidabile.
chimica-dell-acquario-f14/GH-test-per-d ... l#p1873647
Aggiunto dopo 47 secondi:
Ti chiedevo se avevi il.solfato di magnesio per fare questo test.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
- Twobob (oggi, 19:59)
Fosfati alti sempre

Rindez
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Val85 e 19 ospiti