Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Giovanni10

- Messaggi: 291
- Messaggi: 291
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 13/02/25, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 3950
- Temp. colore: 6500-12000
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra Quarzo ceramizzato 2-3mm
- Flora: Bacopa caroliniana
Limnophila sessiliflora
Lemna minor
Hygrophila corymbosa
Hygrophila polysperma
Hydrocotyle leucocephala
Sagittaria Subulata
Rotala rotundifolia
- Fauna: Guppy
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: CO2 con diffusore twinstar L e riduttore Aqpet, 40 bpm
Tetra EX700 plus
8 h di luce al max + 1 h per alba e 1 h tramonto
Plafoniera Fzone light 90 WRGB (con 10 LED UV-A(>350nm, sui 400 nm))
W 100% R 100% G 25% B 15% (per compensare la presenza degli UV-A)
Profito, Fosfo e Ferro Easy Life
Alxyon N1
Nitrato di potassio, Solfato di magnesio PMDD
-
Grazie inviati:
62
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Giovanni10 » 09/05/2025, 18:29
a me sembrava di aver letto un po’ ovunque di mettere qualcosa come un pezzo di spugna ovatta ecc imbevuto o del liquido apposta per la conservazione o quello a pH 4 ecc nel tappo e sarebbe bastato quello, come è possibile tenerlo in ammollo?

Giovanni10
-
Rindez
- Messaggi: 5650
- Messaggi: 5650
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
356
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Rindez » 09/05/2025, 19:05
Ovviamente non ne trovo neanche uno da fotografare

..
Ma devi immaginare un preservativo rigido per l' elettrodo.
Dove sul fondo metti la soluzione.
Comunque ti basta metterlo dentro un bicchierino qualsiasi.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Giovanni10

- Messaggi: 291
- Messaggi: 291
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 13/02/25, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 3950
- Temp. colore: 6500-12000
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra Quarzo ceramizzato 2-3mm
- Flora: Bacopa caroliniana
Limnophila sessiliflora
Lemna minor
Hygrophila corymbosa
Hygrophila polysperma
Hydrocotyle leucocephala
Sagittaria Subulata
Rotala rotundifolia
- Fauna: Guppy
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: CO2 con diffusore twinstar L e riduttore Aqpet, 40 bpm
Tetra EX700 plus
8 h di luce al max + 1 h per alba e 1 h tramonto
Plafoniera Fzone light 90 WRGB (con 10 LED UV-A(>350nm, sui 400 nm))
W 100% R 100% G 25% B 15% (per compensare la presenza degli UV-A)
Profito, Fosfo e Ferro Easy Life
Alxyon N1
Nitrato di potassio, Solfato di magnesio PMDD
-
Grazie inviati:
62
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Giovanni10 » 09/05/2025, 19:13
sei stato chiarissimo, se io non ho capito male potrei mettere la soluzione nel tappo con la spugna sul perimetro per evitare che non esca o direttamente lasciarlo sempre in un contenitore con la soluzione?
io l'ho tenuto meno di mese nel tappo così:
IMG_1214.webp
l'ho rovinato? come posso risolvere in caso?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Giovanni10
-
Rindez
- Messaggi: 5650
- Messaggi: 5650
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
356
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Rindez » 09/05/2025, 19:28
Non è detto si sia rovinato.
Giovanni10 ha scritto: ↑09/05/2025, 19:13
se io non ho capito male potrei mettere la soluzione nel tappo con la spugna sul perimetro per evitare che non esca o direttamente
Aggiunto dopo 4 minuti 50 secondi:
Se lo riesci a tarare con le due soluzioni e rimane tarato per un buon periodo di tempo stai tranquillo.
Se hai difficoltà nel tararlo....potrebbe essere danneggiato.
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Un ultimo consiglio...la.taratura con estrema calma.
Bisogna lasciare che l'ettrodo abbia il tempo di raggiungere un valore stabile.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
- Giovanni10 (09/05/2025, 19:53)
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Giovanni10

- Messaggi: 291
- Messaggi: 291
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 13/02/25, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 3950
- Temp. colore: 6500-12000
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra Quarzo ceramizzato 2-3mm
- Flora: Bacopa caroliniana
Limnophila sessiliflora
Lemna minor
Hygrophila corymbosa
Hygrophila polysperma
Hydrocotyle leucocephala
Sagittaria Subulata
Rotala rotundifolia
- Fauna: Guppy
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: CO2 con diffusore twinstar L e riduttore Aqpet, 40 bpm
Tetra EX700 plus
8 h di luce al max + 1 h per alba e 1 h tramonto
Plafoniera Fzone light 90 WRGB (con 10 LED UV-A(>350nm, sui 400 nm))
W 100% R 100% G 25% B 15% (per compensare la presenza degli UV-A)
Profito, Fosfo e Ferro Easy Life
Alxyon N1
Nitrato di potassio, Solfato di magnesio PMDD
-
Grazie inviati:
62
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Giovanni10 » 09/05/2025, 19:58
un ultima cosa, per la soluzione a pH 4 di mantenimento in cui resta immerso, c’è qualche accortezza da avere, sostituirlo ogni x o altro?

Giovanni10
-
Rindez
- Messaggi: 5650
- Messaggi: 5650
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
356
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Rindez » 09/05/2025, 20:09
Usi quella per il mantenimento?
Sarebbe meglio una.soluzone per mantenimento degli elettrodi...o semplicemente l'acqua della vasca che misuri
Aggiunto dopo 47 secondi:
Soprattutto per sonde non particolarmente buone.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Giovanni10

- Messaggi: 291
- Messaggi: 291
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 13/02/25, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 3950
- Temp. colore: 6500-12000
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra Quarzo ceramizzato 2-3mm
- Flora: Bacopa caroliniana
Limnophila sessiliflora
Lemna minor
Hygrophila corymbosa
Hygrophila polysperma
Hydrocotyle leucocephala
Sagittaria Subulata
Rotala rotundifolia
- Fauna: Guppy
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: CO2 con diffusore twinstar L e riduttore Aqpet, 40 bpm
Tetra EX700 plus
8 h di luce al max + 1 h per alba e 1 h tramonto
Plafoniera Fzone light 90 WRGB (con 10 LED UV-A(>350nm, sui 400 nm))
W 100% R 100% G 25% B 15% (per compensare la presenza degli UV-A)
Profito, Fosfo e Ferro Easy Life
Alxyon N1
Nitrato di potassio, Solfato di magnesio PMDD
-
Grazie inviati:
62
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Giovanni10 » 09/05/2025, 20:21
fino ad ora ho usato quella per tarare con il pH 4, è meglio quindi l’acqua dell’acquario?

Giovanni10
Chi c’è in linea
Visitano il forum: pietromoscow e 11 ospiti