Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Rindez
- Messaggi: 4647
- Messaggi: 4647
- Ringraziato: 939
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
330
-
Grazie ricevuti:
939
Messaggio
di Rindez » 04/05/2025, 14:25
Si cara.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
lucazio00
- Messaggi: 14627
- Messaggi: 14627
- Ringraziato: 2500
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
624
-
Grazie ricevuti:
2500
Messaggio
di lucazio00 » 05/05/2025, 16:40
Rindez ha scritto: ↑05/04/2025, 11:04
c'è da divertirsi a scioglierlo il carbonato
Con l'acqua demineralizzata e con aggiunta di CO
2 lo sforzo è ridotto ahah
Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Elanor ha scritto: ↑04/05/2025, 14:22
Il solfato di magnesio eptaidrato sarebbe il sale inglese/sali di epsom, giusto?
Per i chimici MgSO
4 * 7H
2O

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Elanor

- Messaggi: 157
- Messaggi: 157
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 19/03/25, 11:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 59
- Lumen: 4883
- Temp. colore: 9000-6500-8000-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Amazzonia 2
- Flora: Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne lutea
Cryptocoryne wendtii
Weeping moss
Fissidens
Hygrophila difformis
Lilaeopsis novae-zelandiae
- Fauna: Guppy
Cherry barbs
Cardinia japonica
- Secondo Acquario: Caridinaio in allestimento
Blau panoramic 38
Filtro FM-120 blau
LED pico lumina 11w 7000k
Varie piante e muschi poco esigenti
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Elanor » 07/05/2025, 11:11
Appena ho un attimo mi faccio il calcolo delle proporzioni per il nuovo caridinaio che ho preso. Così mi date conferma prima che distruggo tutto. In chimica sono sempre stata pessima
Posted with AF APP
Elanor
-
lucazio00
- Messaggi: 14627
- Messaggi: 14627
- Ringraziato: 2500
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
624
-
Grazie ricevuti:
2500
Messaggio
di lucazio00 » 15/05/2025, 17:00
Hai distrutto qualcosa?
Poi dicono che sono i chimici a fare i botti eh
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6139
- Messaggi: 6139
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Lumen: 12000
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: Helantium Tenellum
Echinodorus argentinensis
Egeria densa
Micranthemum montecarlo
-
Grazie inviati:
489
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 16/05/2025, 14:33
Elanor ha scritto: ↑04/05/2025, 14:22
Il solfato di magnesio eptaidrato sarebbe il sale inglese/sali di epsom, giusto?
Si, lo trovi in bustine da 30g in qualsiasi farmacia oppure anche nei reparti “benessere” di molti supermercati
Aggiunto dopo 14 minuti 6 secondi:
lucazio00 ha scritto: ↑15/05/2025, 17:00
Poi dicono che sono i chimici a fare i botti eh
I migliori li fanno gli acquariofili (me compreso)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
-
Elanor

- Messaggi: 157
- Messaggi: 157
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 19/03/25, 11:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 59
- Lumen: 4883
- Temp. colore: 9000-6500-8000-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Amazzonia 2
- Flora: Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne lutea
Cryptocoryne wendtii
Weeping moss
Fissidens
Hygrophila difformis
Lilaeopsis novae-zelandiae
- Fauna: Guppy
Cherry barbs
Cardinia japonica
- Secondo Acquario: Caridinaio in allestimento
Blau panoramic 38
Filtro FM-120 blau
LED pico lumina 11w 7000k
Varie piante e muschi poco esigenti
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Elanor » 17/05/2025, 22:26
lucazio00 ha scritto: ↑15/05/2025, 17:00
Hai distrutto qualcosa?
Poi dicono che sono i chimici a fare i botti eh
non ho capito una cosa. @
Rindez mi ha fatto quella comodissima tabella per capire le dosi su 100 l.
Mettiamo caso, ho il mio acquario di 100 litri netti con KH 4 e GH 6, cambio 15 litri d’acqua e voglio riportare il KH a 5 e il GH a 7.
Prendo la tabella e scalo i valori per sapere che KH e GH vado ad ottenere nei 15 litri, ma per aumentare i valori nell’acquario, come faccio a calcolare che di che KH e GH ho bisogno nell’acqua del cambio?
Devo usare una proporzione?
Elanor
-
Rindez
- Messaggi: 4647
- Messaggi: 4647
- Ringraziato: 939
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
330
-
Grazie ricevuti:
939
Messaggio
di Rindez » 18/05/2025, 5:36
Sul forum esistono dei tools per fare i calcoli se vuoi.
Aggiunto dopo 9 minuti 4 secondi:
Però se vuoi ottenere dei numeri particolari di KH e GH la mia tabella iniziale potrebbe non andare bene.
Nel.senso che per i.valori di esempio che tu hai detto KH 5 GH 7 su 15 litri cambiando 5 litri dovresti usare acqua con KH 7 e GH 9...che non è previsto nella tabella perché in quei dosaggi a KH 7 corrisponde GH 10,5.
....mi spiego malissimo..lo so

...ci sto lavorando da parecchio per migliorare

con scarsi risultati.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Elanor

- Messaggi: 157
- Messaggi: 157
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 19/03/25, 11:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 59
- Lumen: 4883
- Temp. colore: 9000-6500-8000-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Amazzonia 2
- Flora: Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne lutea
Cryptocoryne wendtii
Weeping moss
Fissidens
Hygrophila difformis
Lilaeopsis novae-zelandiae
- Fauna: Guppy
Cherry barbs
Cardinia japonica
- Secondo Acquario: Caridinaio in allestimento
Blau panoramic 38
Filtro FM-120 blau
LED pico lumina 11w 7000k
Varie piante e muschi poco esigenti
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Elanor » 18/05/2025, 11:15
@
Rindez no no ho capito! Grazie, il tool è propio quello che stavo cercando però. Grazie mille!
Elanor
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Rindez e 6 ospiti