Cardinaio - pH - torba
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Pissa
- Messaggi: 666
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
Profilo Completo
Cardinaio - pH - torba
Ciao a tutti, Cardinaio 46L senza filtro.
Flora solo un'anubias e un pratino di Tenellum.
Fertilizzazione solo stick nel fondo.
Valori attuali:
pH 7,5
KH 5,5
GH 12
EC 440
tutto il resto a zero.
I valori vanno bene per le Caridina, ma il Tenellum ultimamente è in difficoltà, in effetti facendo il calcolo la CO2 è veramente insufficiente e patisce troppo quel pH un pò altino.
Ho messo una foglia di catappa e qualche pignetta, ma ovviamente quel valore del KH blocca la diminuizione del pH.
Se provassi con la torba?
Il fatto è che vorrei abbassare il solo pH senza andare a toccare il valore del KH.
Quello che chiedo è impossibile, vero?
Flora solo un'anubias e un pratino di Tenellum.
Fertilizzazione solo stick nel fondo.
Valori attuali:
pH 7,5
KH 5,5
GH 12
EC 440
tutto il resto a zero.
I valori vanno bene per le Caridina, ma il Tenellum ultimamente è in difficoltà, in effetti facendo il calcolo la CO2 è veramente insufficiente e patisce troppo quel pH un pò altino.
Ho messo una foglia di catappa e qualche pignetta, ma ovviamente quel valore del KH blocca la diminuizione del pH.
Se provassi con la torba?
Il fatto è che vorrei abbassare il solo pH senza andare a toccare il valore del KH.
Quello che chiedo è impossibile, vero?
- Rindez
- Messaggi: 3922
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Cardinaio - pH - torba
Ciao,
Sai che non credo sia colpa del pH.
Che tabs usi?
Tutto il resto zero cosa intendi?
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Poi qualche foto è sempre utile per capire aventuali carenze.
Sai che non credo sia colpa del pH.
Che tabs usi?
Tutto il resto zero cosa intendi?
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Poi qualche foto è sempre utile per capire aventuali carenze.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- Pissa
- Messaggi: 666
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
Profilo Completo
Cardinaio - pH - torba
Apparte il PO43-, che qualche volta l'ho debolmente rilevato, il resto è sempre stato a zero sin dalla maturazione della vasca.

aggiungo che mi era già capitato un comportamento simile del Tenellum (si ingiallisce e si "scioglie" la parte vecchia, lasciando spazio a dei nuovi getti verdi), però in questo momento mi pare un pò troppo marcata la cosa.
NO2-, NO3-, FE, PO43-.
Apparte il PO43-, che qualche volta l'ho debolmente rilevato, il resto è sempre stato a zero sin dalla maturazione della vasca.
le classiche Compo, quelle verdi che non si sciolgono più

ora sono fuori casa, più tardi riesco a mettere.
aggiungo che mi era già capitato un comportamento simile del Tenellum (si ingiallisce e si "scioglie" la parte vecchia, lasciando spazio a dei nuovi getti verdi), però in questo momento mi pare un pò troppo marcata la cosa.
tuoi sospetti?
- Rindez
- Messaggi: 3922
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Cardinaio - pH - torba
foto etichetta pls.
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
per ora vaghi...
.
Qualche idea la ho...ma.senza foto e senza composizione stick non mi butto
Aggiunto dopo 3 minuti 29 secondi:
ultimamente? Prima stava meglio?
da quanto è in vasca? E da quanto è avviata?
Hai veramente sempre solo usato stick?
Null'altro?
foto etichetta pls.
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
per ora vaghi...

Qualche idea la ho...ma.senza foto e senza composizione stick non mi butto

Aggiunto dopo 3 minuti 29 secondi:
ultimamente? Prima stava meglio?
da quanto è in vasca? E da quanto è avviata?
Hai veramente sempre solo usato stick?
Null'altro?
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- Pissa
- Messaggi: 666
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
Profilo Completo
Cardinaio - pH - torba
quindi quelli 13-6-10.
qui trovi delle foto ad inizio vasca, come vedi era molto più rado ma molto più verde: fertilizzazione-in-acquario-f21/fertili ... l#p1842963
vasca avviata il 04/07/24 con helanthium da subito.
solo stick, mai altro.
allego foto appena fatte.
eh li finiti e l'ho buttata, ma erano questi: fertilizzazione-in-acquario-f21/stick-n ... tml#p52119
quindi quelli 13-6-10.
si, era più verde e meno marciscente, ripeto ho visto che fa cicli simili ma adesso inizia a preoccuparmi un pò.
qui trovi delle foto ad inizio vasca, come vedi era molto più rado ma molto più verde: fertilizzazione-in-acquario-f21/fertili ... l#p1842963
vasca avviata il 04/07/24 con helanthium da subito.
solo stick, mai altro.
allego foto appena fatte.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Rindez
- Messaggi: 3922
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Cardinaio - pH - torba
Secondo me hai bisogno di micro elementi/ferro.
Hai niente per aggiungerli?
Hai niente per aggiungerli?
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- Rindez
- Messaggi: 3922
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Cardinaio - pH - torba
Se il ferro è chelato, problemi poco probabile averli.
Anch'io ho...e non so io Caridina/neocaridine e il ferro come i.micro li dosiamo.
Per il pratino potresti usare prodotti tipo gli stick della easy life(root stick)...le mie japan li ho mangiati:)) perché non mi ero accorto che un pezzetto mi.era caduto in vasca...
Questi root stick li devi piantare ben in fondo sotto il prato e con il ferro stai tranquillo per un bel pò.
In colonna devi usare microelementi liquidi..ma visto la scarsa esigenza delle anubias puoi permettermi anche di usarne pochi e visto che temi diano fastidio hai gamberi dovresti scegliere un chelante adatto al pH che hai in vasca.
Aggiunto dopo 9 minuti 40 secondi:
I.tipo di.ferro pericolosi per i gamberi sono solfato/gluconato...ma.se usi chelati con edta o ancora più sicuro dtpa non hai problemi.
Se fa caso anche le Marche più famose di prodotti per acquariofilia rassicurano sull'utilizzo di micro/ferro con i gamberi(loro usano principalmente chelati di edta/dtpa).
Anch'io ho...e non so io Caridina/neocaridine e il ferro come i.micro li dosiamo.
Per il pratino potresti usare prodotti tipo gli stick della easy life(root stick)...le mie japan li ho mangiati:)) perché non mi ero accorto che un pezzetto mi.era caduto in vasca...
Questi root stick li devi piantare ben in fondo sotto il prato e con il ferro stai tranquillo per un bel pò.
In colonna devi usare microelementi liquidi..ma visto la scarsa esigenza delle anubias puoi permettermi anche di usarne pochi e visto che temi diano fastidio hai gamberi dovresti scegliere un chelante adatto al pH che hai in vasca.
Aggiunto dopo 9 minuti 40 secondi:
I.tipo di.ferro pericolosi per i gamberi sono solfato/gluconato...ma.se usi chelati con edta o ancora più sicuro dtpa non hai problemi.
Se fa caso anche le Marche più famose di prodotti per acquariofilia rassicurano sull'utilizzo di micro/ferro con i gamberi(loro usano principalmente chelati di edta/dtpa).
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- Pissa
- Messaggi: 666
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
Profilo Completo
Cardinaio - pH - torba
sono meglio dei compo in quanto a ferro? non le conosco purtroppo.....

ma quindi per te non può essere un più semplice problema di pH elevato e conseguente scarsità di CO2? tenendo conto del fatto che ovunque si legge che il tenellum un po' di CO2 la gradirebbe....
prima di andare con fertilizzazioni non mi converrebbe fare una semplice prova con un po' di torba? mi pare più semplice e a meno rischio di errori....
ho quello del pmdd, e anche quello più potente del metodo avanzato, non ho idea se vada bene?!
sono meglio dei compo in quanto a ferro? non le conosco purtroppo.....
qui si fa troppo complicato per me!

ma quindi per te non può essere un più semplice problema di pH elevato e conseguente scarsità di CO2? tenendo conto del fatto che ovunque si legge che il tenellum un po' di CO2 la gradirebbe....
prima di andare con fertilizzazioni non mi converrebbe fare una semplice prova con un po' di torba? mi pare più semplice e a meno rischio di errori....
Posted with AF APP
- Rindez
- Messaggi: 3922
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Cardinaio - pH - torba
ma quindi per te non può essere un più semplice problema di pH elevato
No.
la CO2 disciolta non dipende dal pH..è l'opposto.
È il pH che dipende dalla CO2 disciolta.
Cioè se tu non stai aggiungendo CO2..abbassando il pH non aumenti in nessun modo la CO2.
Se invece la inserisci in acquario e la umenti come quantità...allora il pH scenderà.
Che alle piante la CO2 piaccia...dubbi non ci sono.
Alcune (le CO2 obbligate)...senza erogarla in vasca praticamente muoiono in poco tempo...altre come le.anubias, se la.cavano benissimo anche senza aggiungerla....ma.ha tutte piace.
Aggiunto dopo 6 minuti 30 secondi:
Se hai un rinverdente...fai una foto all'etichetta.
Ma sicuramente è chelato edta.
Guarda se contiene anche rame...alcuni lo hanno altri no.
Ma comunque per il tuo caso che di piante che assorbono dalla colonna d'acqua hai solo le anubias...te ne basta veramente pochissimo.
Per il.pratino invece c'è ne vorrebbe sicuramente molto di più..quindi il.mio consigli era di usare quelli stick che ti ho detto perché rimanendo nel.fondo non arriva niente in colonna che potrebbe dar fastidio hai gamberi(anche se in realtà ti ripeto i miei se li mangiano di gusto quegli stick
).
i.root stik non sono dei sostituti di quelli che usi..i tuoi contengono azoto, fosforo e potassio...i root stick praticamente solo ferro a rilascio molto molto lento.
No.
la CO2 disciolta non dipende dal pH..è l'opposto.
È il pH che dipende dalla CO2 disciolta.
Cioè se tu non stai aggiungendo CO2..abbassando il pH non aumenti in nessun modo la CO2.
Se invece la inserisci in acquario e la umenti come quantità...allora il pH scenderà.
Che alle piante la CO2 piaccia...dubbi non ci sono.
Alcune (le CO2 obbligate)...senza erogarla in vasca praticamente muoiono in poco tempo...altre come le.anubias, se la.cavano benissimo anche senza aggiungerla....ma.ha tutte piace.
Aggiunto dopo 6 minuti 30 secondi:
Se hai un rinverdente...fai una foto all'etichetta.
Ma sicuramente è chelato edta.
Guarda se contiene anche rame...alcuni lo hanno altri no.
Ma comunque per il tuo caso che di piante che assorbono dalla colonna d'acqua hai solo le anubias...te ne basta veramente pochissimo.
Per il.pratino invece c'è ne vorrebbe sicuramente molto di più..quindi il.mio consigli era di usare quelli stick che ti ho detto perché rimanendo nel.fondo non arriva niente in colonna che potrebbe dar fastidio hai gamberi(anche se in realtà ti ripeto i miei se li mangiano di gusto quegli stick

i.root stik non sono dei sostituti di quelli che usi..i tuoi contengono azoto, fosforo e potassio...i root stick praticamente solo ferro a rilascio molto molto lento.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Marca2901 e 9 ospiti