Buonasera a tutti, aggiornamento odierno:
Il problema delle alghe laghorn persiste. Le piante tuttavia non sono in blocco, una volta a settimana continuo a potare, quindi una crescita, seppur minima rispetto alle potenzialità, c’é.
Sarei tentato di provare a risolvere con alghicidi o interventi mirati con H2O2, però so che seppur sia la strada breve, non é quella definitiva e ho paura che il problema mi si ripresenterebbe. Per cui alla luce dei valori che ho misurato oggi e che sono:
- pH: 6.9
- KH: 5
- GH: 7
- NO
2-: 0
- NO
3-: tra 0 e 10
- PO
43-: 0,5
- CO
2: 20 mg
Sto continuando a fertilizzare quotidianamente con micro e macro elementi e sto mantenendo un fotoperiodo di 5 ore.
Direi di intervenire miratamente con l inserimento di azoto mediante “cifo azoto”, supponendo sia questo la base del problema (dato che anche a misurazione a distanza di un ora dalla fertilizzazione, l azoto non mi si muove da quel valore misurato di 0<x<10)
A tal proposito chiedo ad @
Andcost se gentilmente mi potresti consigliare in quali quantità iniziare il dosaggio di Cifo, e, dato che inserirò azoto in forma mirata, mi devo fermare con la fertilizzazione giornaliera dei macro?
Grazie mille