La prima dovrebbe essere G+, la seconda solo G, almeno da quello che ho capito.
Allora che dovrei fare? 2 100G senza +?
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
Io parlo di G, la 100G ha dati diversi. La 100G+ è un'altra roba.
Perchè i lm hanno valore massimo per convenzione intorno ai 550nm (che è un verde/giallo) se non ricordo male, più ti sposti da tale picco più scendono i valori misurati.
DA QUELLO CHE SCRIVONO LORO, la generazione IV usa 6 tipi di LED diversi per andare a coprire maggiormente e più accuratamente lo spettro fotosintetico sfruttato dalle piante. Il che dovrebbe tradursi in picchi sulle frequenze più sfruttati, un LED RGB al contrario ha solo 3 picchi e spesso non sono neanche sulla frequenza giusta ( a vedere i grafici, quando forniti).
io non ho ancora capito se la 100G è vecchia tecnologia (cmq funzionale) o nuova generazione, e quale lunghezza ha realmente.
qui non saprei, però essendo una serie di LED a diversi colori, magari la risultante è quella, ma è diversa da un valore uguale di LED bianchi che si portano dietro una serie di frequenze poco utili (penso).
secondo quello che scrivono, da spenti si, se hai una foto ci provo, la G+ da come lo capita io non usa più gli RGB 3 in 1 + arancio (patented) ma 6 LED di colore diverso.
lo stesso del sito korea, poi nella tabella cambiano
Visitano il forum: Will74 e 3 ospiti