Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Franzaz

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 10/03/22, 22:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte 1mm
- Flora: sessiliflora, valisneria, anubias, Nymphoides hydrophylla, salvinia minima, Cryptocoryne beckettii, microsorum pteropus petite
- Fauna: 1 BETTA HALFMOON BLU
8 RASBORE ESPEI
1 PANGIO
- Altre informazioni: Acquario juwel rio 125, due legni all'interno, filtro juwel senza carboni attivi, litri netti in acquario: 100
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Franzaz » 28/06/2025, 14:55
aldopalermo ha scritto: ↑28/06/2025, 11:08
L'acqua che hai usato per riempire quanto ha di potassio e magnesio?
Con che acqua hai fatto il cambio?
Il cambio è stato fatto con acqua osmotica senza sali valori a 0, l'acqua per riempiere è un'acqua osmotica con sali (i valori di ques'ultima erano KH3-5 / GH 6-8 / SiO2 0 / cond 300 presumo che potassio e magnesio fossero a 0)
aldopalermo ha scritto: ↑28/06/2025, 11:08
Dopo il cambio di 30 litri metterei sicuramente magnesio, potassio s fosforo. Per il resto e per le dosi lo vediamo dopo il cambio d'acqua.
ottimo, grazie, il cambio d'acqua dovrei riuscire a farlo nella giornata di Lunedi, oggi taglio per la 5 volta la sessiliflora a metà cresce in 3 4 giorni e arriva alla superficie XD
Franzaz
-
Franzaz

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 10/03/22, 22:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte 1mm
- Flora: sessiliflora, valisneria, anubias, Nymphoides hydrophylla, salvinia minima, Cryptocoryne beckettii, microsorum pteropus petite
- Fauna: 1 BETTA HALFMOON BLU
8 RASBORE ESPEI
1 PANGIO
- Altre informazioni: Acquario juwel rio 125, due legni all'interno, filtro juwel senza carboni attivi, litri netti in acquario: 100
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Franzaz » 02/07/2025, 19:38
Ciao, cambio acqua fatto, procedo subito con inserire gli elementi che mi hai indicato? Considerando che ho PO
43- e ferro a 0, consigli di raggiungere quali valori? Lo scagliono in due volte ?
Grazie

Franzaz
-
aldopalermo
- Messaggi: 6554
- Messaggi: 6554
- Ringraziato: 809
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
249
-
Grazie ricevuti:
809
Messaggio
di aldopalermo » 03/07/2025, 10:27
Franzaz ha scritto: ↑02/07/2025, 19:38
cambio acqua fatto, procedo subito con inserire gli elementi
No.
Se hai usato i sali è molto probabile che il potassio è già presente.
Fai tutti i test e metti qui il diario così vediamo la situazione.
Gli steli della sessiliflora sono turgidi, non mollicci, giusto? Questo vuol dire che il potassio è presente.

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
Franzaz

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 10/03/22, 22:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte 1mm
- Flora: sessiliflora, valisneria, anubias, Nymphoides hydrophylla, salvinia minima, Cryptocoryne beckettii, microsorum pteropus petite
- Fauna: 1 BETTA HALFMOON BLU
8 RASBORE ESPEI
1 PANGIO
- Altre informazioni: Acquario juwel rio 125, due legni all'interno, filtro juwel senza carboni attivi, litri netti in acquario: 100
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Franzaz » 03/07/2025, 19:58
aldopalermo ha scritto: ↑03/07/2025, 10:27
Franzaz ha scritto: ↑02/07/2025, 19:38
cambio acqua fatto, procedo subito con inserire gli elementi
No.
Se hai usato i sali è molto probabile che il potassio è già presente.
Fai tutti i test e metti qui il diario così vediamo la situazione.
Gli steli della sessiliflora sono turgidi, non mollicci, giusto? Questo vuol dire che il potassio è presente.
Ciao, l'acqua è senza sali osmotica (cambio del 30%), gli steli della sessiliflora alcuni sono belli spessi altri, quelle nuove piantate dalle potature sono più fine
misurato valori ecco qua tabella (in fase di miglioramento, devo trovare il tempo per sistemarla bene)
Screenshot 2025-07-03 195535.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Franzaz
-
aldopalermo
- Messaggi: 6554
- Messaggi: 6554
- Ringraziato: 809
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
249
-
Grazie ricevuti:
809
Messaggio
di aldopalermo » 04/07/2025, 9:49
Franzaz ha scritto: ↑03/07/2025, 19:58
quelle nuove piantate dalle potature sono più fine
Cresceranno, l'importante è che le cime non sono mollicce
Franzaz ha scritto: ↑03/07/2025, 19:58
misurato valori
Gli ultimi test li hai fatti prima del cambio o dopo qualche giorno dal cambio?

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
Franzaz

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 10/03/22, 22:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte 1mm
- Flora: sessiliflora, valisneria, anubias, Nymphoides hydrophylla, salvinia minima, Cryptocoryne beckettii, microsorum pteropus petite
- Fauna: 1 BETTA HALFMOON BLU
8 RASBORE ESPEI
1 PANGIO
- Altre informazioni: Acquario juwel rio 125, due legni all'interno, filtro juwel senza carboni attivi, litri netti in acquario: 100
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Franzaz » 04/07/2025, 11:02
Fatti dopo più di un giorno dal cambio acqua
Franzaz
-
aldopalermo
- Messaggi: 6554
- Messaggi: 6554
- Ringraziato: 809
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
249
-
Grazie ricevuti:
809
Messaggio
di aldopalermo » 04/07/2025, 12:27
Franzaz ha scritto: ↑04/07/2025, 11:02
Fatti dopo
Strano. Se hai usato solo acqua di osmosi la conducibilità doveva essere molto più bassa.
Potresti misurare EC della osmosi?

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
Franzaz

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 10/03/22, 22:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte 1mm
- Flora: sessiliflora, valisneria, anubias, Nymphoides hydrophylla, salvinia minima, Cryptocoryne beckettii, microsorum pteropus petite
- Fauna: 1 BETTA HALFMOON BLU
8 RASBORE ESPEI
1 PANGIO
- Altre informazioni: Acquario juwel rio 125, due legni all'interno, filtro juwel senza carboni attivi, litri netti in acquario: 100
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Franzaz » 04/07/2025, 13:05
aldopalermo ha scritto: ↑04/07/2025, 12:27
Franzaz ha scritto: ↑04/07/2025, 11:02
Fatti dopo
Strano. Se hai usato solo acqua di osmosi la conducibilità doveva essere molto più bassa.
Potresti misurare EC della osmosi?
-.- ha 110 di conducibilità, KH 3 e devo ancora prendere gli altri valori, ho già chiamato il negozio vicino a me che si sono scusati e a minuti verificano, di prassi vado ad acquistare a un ora di distanza su uno molto più specializzato ma non posso farmi un’ora di strada per 4 euro di acqua osmotica
Franzaz
-
aldopalermo
- Messaggi: 6554
- Messaggi: 6554
- Ringraziato: 809
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
249
-
Grazie ricevuti:
809
Messaggio
di aldopalermo » 04/07/2025, 17:35
Franzaz ha scritto: ↑04/07/2025, 13:05
ha 110 di conducibilità, KH 3
Non è osmosi.
Perchè non ti fai un impianto con circa 50 Euri?
Oppure prendi l'acqua dwmineralizzata al supermercato.

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
Franzaz

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 10/03/22, 22:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte 1mm
- Flora: sessiliflora, valisneria, anubias, Nymphoides hydrophylla, salvinia minima, Cryptocoryne beckettii, microsorum pteropus petite
- Fauna: 1 BETTA HALFMOON BLU
8 RASBORE ESPEI
1 PANGIO
- Altre informazioni: Acquario juwel rio 125, due legni all'interno, filtro juwel senza carboni attivi, litri netti in acquario: 100
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Franzaz » 04/07/2025, 18:41
aldopalermo ha scritto: ↑04/07/2025, 17:35
Franzaz ha scritto: ↑04/07/2025, 13:05
ha 110 di conducibilità, KH 3
Non è osmosi.
Perchè non ti fai un impianto con circa 50 Euri?
Oppure prendi l'acqua dwmineralizzata al supermercato.
grazie, sì ora valuto l’impianto, anche perché mi ha detto che ci voglio due settimane per sistemare tutto prendo quello a quattro stadi della askoll.
Per quanto riguarda la fertilizzazione invece cosa faccio al momento, continuo a stare fermo?
Franzaz
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti