Fertilizzazione rio 125 nuovo avviamento

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Franzaz
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 10/03/22, 22:41

Fertilizzazione rio 125 nuovo avviamento

Messaggio di Franzaz » 28/06/2025, 14:55


aldopalermo ha scritto:
28/06/2025, 11:08
L'acqua che hai usato per riempire quanto ha di potassio e magnesio?
Con che acqua hai fatto il cambio?

Il cambio è stato fatto con acqua osmotica senza sali valori a 0, l'acqua per riempiere è un'acqua osmotica con sali (i valori di ques'ultima erano KH3-5 / GH 6-8 / SiO2 0 / cond 300 presumo che potassio e magnesio fossero a 0)​
aldopalermo ha scritto:
28/06/2025, 11:08
Dopo il cambio di 30 litri metterei sicuramente magnesio, potassio s fosforo. Per il resto e per le dosi lo vediamo dopo il cambio d'acqua.

ottimo, grazie, il cambio d'acqua dovrei riuscire a farlo nella giornata di Lunedi, oggi taglio per la 5 volta la sessiliflora a metà cresce in 3 4 giorni e arriva alla superficie XD

Franzaz
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 10/03/22, 22:41

Fertilizzazione rio 125 nuovo avviamento

Messaggio di Franzaz » 02/07/2025, 19:38

Ciao, cambio acqua fatto, procedo subito con inserire gli elementi che mi hai indicato? Considerando che ho PO43- e ferro a 0, consigli di raggiungere quali valori? Lo scagliono in due volte ?
Grazie 😁

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6550
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzazione rio 125 nuovo avviamento

Messaggio di aldopalermo » 03/07/2025, 10:27


Franzaz ha scritto:
02/07/2025, 19:38
cambio acqua fatto, procedo subito con inserire gli elementi

No.
Se hai usato i sali è molto probabile che il potassio è già presente.
 
Fai tutti i test e metti qui il diario così vediamo la situazione.
 
Gli steli della sessiliflora sono turgidi, non mollicci, giusto? Questo vuol dire che il potassio è presente.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Franzaz
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 10/03/22, 22:41

Fertilizzazione rio 125 nuovo avviamento

Messaggio di Franzaz » 03/07/2025, 19:58


aldopalermo ha scritto:
03/07/2025, 10:27

Franzaz ha scritto:
02/07/2025, 19:38
cambio acqua fatto, procedo subito con inserire gli elementi

No.
Se hai usato i sali è molto probabile che il potassio è già presente.

Fai tutti i test e metti qui il diario così vediamo la situazione.

Gli steli della sessiliflora sono turgidi, non mollicci, giusto? Questo vuol dire che il potassio è presente.

Ciao, l'acqua è senza sali osmotica (cambio del 30%), gli steli della sessiliflora alcuni sono belli spessi altri, quelle nuove piantate dalle potature sono più fine 
misurato valori ecco qua tabella (in fase di miglioramento, devo trovare il tempo per sistemarla bene)
Screenshot 2025-07-03 195535.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6550
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzazione rio 125 nuovo avviamento

Messaggio di aldopalermo » 04/07/2025, 9:49


Franzaz ha scritto:
03/07/2025, 19:58
quelle nuove piantate dalle potature sono più fine

Cresceranno, l'importante è che le cime non sono mollicce :)
 

Franzaz ha scritto:
03/07/2025, 19:58
misurato valori

Gli ultimi test li hai fatti prima del cambio o dopo qualche giorno dal cambio?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Franzaz
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 10/03/22, 22:41

Fertilizzazione rio 125 nuovo avviamento

Messaggio di Franzaz » 04/07/2025, 11:02

Fatti dopo più di un giorno dal cambio acqua 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6550
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzazione rio 125 nuovo avviamento

Messaggio di aldopalermo » 04/07/2025, 12:27


Franzaz ha scritto:
04/07/2025, 11:02
Fatti dopo

Strano. Se hai usato solo acqua di osmosi la conducibilità doveva essere molto più bassa.
Potresti misurare EC della osmosi?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Franzaz
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 10/03/22, 22:41

Fertilizzazione rio 125 nuovo avviamento

Messaggio di Franzaz » 04/07/2025, 13:05


aldopalermo ha scritto:
04/07/2025, 12:27

Franzaz ha scritto:
04/07/2025, 11:02
Fatti dopo

Strano. Se hai usato solo acqua di osmosi la conducibilità doveva essere molto più bassa.
Potresti misurare EC della osmosi?

-.- ha 110 di conducibilità, KH 3 e devo ancora prendere gli altri valori, ho già chiamato il negozio vicino a me che si sono scusati e a minuti verificano, di prassi vado ad acquistare a un ora di distanza su uno molto più specializzato ma non posso farmi un’ora di strada per 4 euro di acqua osmotica 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6550
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzazione rio 125 nuovo avviamento

Messaggio di aldopalermo » 04/07/2025, 17:35


Franzaz ha scritto:
04/07/2025, 13:05
ha 110 di conducibilità, KH 3

Non è osmosi.
 
Perchè non ti fai un impianto con circa 50 Euri?
Oppure prendi l'acqua dwmineralizzata al supermercato.
 
 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Franzaz
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 10/03/22, 22:41

Fertilizzazione rio 125 nuovo avviamento

Messaggio di Franzaz » 04/07/2025, 18:41


aldopalermo ha scritto:
04/07/2025, 17:35

Franzaz ha scritto:
04/07/2025, 13:05
ha 110 di conducibilità, KH 3

Non è osmosi.

Perchè non ti fai un impianto con circa 50 Euri?
Oppure prendi l'acqua dwmineralizzata al supermercato.
grazie, sì ora valuto l’impianto, anche perché mi ha detto che ci voglio due settimane per sistemare tutto prendo quello a quattro stadi della askoll.
Per quanto riguarda la fertilizzazione invece cosa faccio al momento, continuo a stare fermo?
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti