Ciao a tutti.
Chi già mi conosce sa quanto ho faticato ad arrivare a questo punto (ringrazio ancora @
lucazio00 e @
Rindez che mi stanno tutt'ora aiutando nella lotta contro le alghe e nella fertilizzazione) e finalmente dopo tutti questi mesi, anche se devono ancora propagarsi delle piante, penso che sia arrivato il momento di scegliere i pescetti da mettere nell'acquario.
Il layout è questo:
► Mostra testo
PXL_20250704_151018143.webp
PXL_20250704_151134056.webp
PXL_20250704_151140652.webp
PXL_20250704_151026190.webp
PXL_20250704_151036860.webp
PXL_20250704_151224658.webp
PXL_20250704_151120105.webp
Non so se si capisce dalle foto ma sostanzialmente i legni sono spostati contro il vetro posteriore e di conseguenza la zona di nuoto più ampia è davanti. Tuttavia la zona dietro crea secondo me due buoni ripari grazie alle radici lunghe del microsorum. In uno di questi come vedete ho messo una noce di cocco che potrebbe fungere da eventuale tana (se non dovesse servire per i pesci che metto la tolgo per recuperare quello spazio).
NB:
il fondo è lapillo vulcanico 0-3 mm (anche le rocce sono vulcaniche)
Le piante che ho sono queste:
► Mostra testo
- Anubias bonsai
- Microsorum pteropus petite
- Bucephalandra Wavy Green
- Staurogyne repens
- Eleocharis parvula mini
- Salvinia minima --> ma su una superficie 40x20 cm
Quindi non ho piante rapide se non le galleggianti ergo dovrei avere un assorbimento di nutrienti molto ridotto.
Da un punto di vista "tecnico":
► Mostra testo
- utilizzo solo le luci originali juwel, entrambe 6500k per circa 5000 lumens
- utilizzo il filtro modificato come da articolo qui sul forum ma ho anche cambiato la pompa di 600 l/h con una da 300 l/h per muovere meno l'acqua
- le dimensioni dell'acquario sono: 101x41x50h --> litri netti: 130 circa
- l'acquario sta chiuso in inverno e aperto in estate (causa temperature intorno ai 30°)
Per quanto riguarda l'acqua:
► Mostra testo
-
valori attuali dell'acquario:
► Mostra testo
pH: 7
GH: 4
KH: 2,5
NO3-: 1 mg/l
PO43-: 0,6 mg/l
K: 10 mg/l
Mg: 5,12 mg/l (calcolato con formula , no test)
Ca: 20 mg/l
Conducibilità: 288 μS/cm
Erogo CO2
NB: considerate che voglio aumentare nel tempo di 1 punto sia GH che KH
- valori acqua del rubinetto secondo fornitore dell'acqua:
- valori acqua del rubinetto misurati da me:
► Mostra testo
GH: 4
KH: 3
Ca: 15 mg/l
Conducibilità: 200 µS/cm
NB: nell'acquario ho valori più bassi perchè ho usato prevalentemente acqua demineralizzata
Che pesci mi consigliereste di mettere dopo che vi ho fatto il quadro della situazione?
So che in passato vi ho già chiesto consiglio ma l'acquario era proprio allo stadio embrionale senza acqua e piante mentre ora il layout è definitivo al 90% per cui ho pensato che magari ora potreste darmi dei consigli molto più mirati...
Come credo un po' tutti, punterei a pesci colorati e vivaci (per evitare di vederli solo ed esclusivamente in una zona dell'acquario)
Mi permetto di taggare chi già all'epoca mi aveva dato consiglio che magari adesso può confermalo o meno: @
VittoVan @
Monica @
Spumafire @
LouisCypher
All'epoca mi erano stati proposti questi (cosi se avete qualche altra idea bene altrimenti approfondiamo quelli che potrebbero piacermi di più):
► Mostra testo
- trichogaster leeri e lalius
- betta wild
- Macropodus
- mesonauta festivus
- Copella arnoldi
- channa andrao e bleheri
- rasbora
- boraras brigittae
- Tateurndina ocellicauda
- pseudomugil
- Melanotaenia praecox
- boesemani rainbow
- gymnocorymbus ternetzi
- Guppy insieme a neon
Come negozi online sicuri al 100% mi avevate suggerito questi:
► Mostra testo
Oceano blu, Zoominimarket e la Mangrovia
Per caso qualcuno è della provincia di Torino/Biella e saprebbe dirmi qualche negozio fisico ben fornito?
Grazie in anticipo a tutti!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.