consiglio fauna rio 180

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Rispondi
Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1750
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

consiglio fauna rio 180

Messaggio di germandowski92 » ieri, 14:34

Ciao a tutti.
Chi già mi conosce sa quanto ho faticato ad arrivare a questo punto (ringrazio ancora @lucazio00 e @Rindez che mi stanno tutt'ora aiutando nella lotta contro le alghe e nella fertilizzazione) e finalmente dopo tutti questi mesi, anche se devono ancora propagarsi delle piante, penso che sia arrivato il momento di scegliere i pescetti da mettere nell'acquario.​ :ymparty:


Il layout è questo: 
► Mostra testo


Da un punto di vista "tecnico": 
► Mostra testo


Per quanto riguarda l'acqua:
► Mostra testo
 

Che pesci mi consigliereste di mettere dopo che vi ho fatto il quadro della situazione?
So che in passato vi ho già chiesto consiglio ma l'acquario era proprio allo stadio embrionale senza acqua e piante mentre ora il layout è definitivo al 90% per cui ho pensato che magari ora potreste darmi dei consigli molto più mirati...
Come credo un po' tutti, punterei a pesci colorati e vivaci (per evitare di vederli solo ed esclusivamente in una zona dell'acquario)

Mi permetto di taggare chi già all'epoca mi aveva dato consiglio che magari adesso può confermalo o meno: @VittoVan  @Monica  @Spumafire  @LouisCypher 
All'epoca mi erano stati proposti questi (cosi se avete qualche altra idea bene altrimenti approfondiamo quelli che potrebbero piacermi di più): 
► Mostra testo
 

Come negozi online sicuri al 100% mi avevate suggerito questi:
► Mostra testo
Per caso qualcuno è della provincia di Torino/Biella e saprebbe dirmi qualche negozio fisico ben fornito? 



Grazie in anticipo a tutti! ^__^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3787
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

consiglio fauna rio 180

Messaggio di Matias » ieri, 15:16

Sto @germandowski92  mi è familiare​ :-?:)) ​​​​​​​
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1750
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

consiglio fauna rio 180

Messaggio di germandowski92 » ieri, 15:58


Matias ha scritto:
ieri, 15:16
Sto @germandowski92 mi è familiare​ :-?:))
uuu matias mi sono dimenticato di taggare anche te!! ​ ​ ^__^
 

 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1102
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

consiglio fauna rio 180

Messaggio di VittoVan » ieri, 23:16

Ciao @germandowski92  ci rivediamo ​ :))
Si bene o male le specie consigliate sono quelle, dipende tutto da quello che vuoi per la vasca. Se vuoi solo tanto colore e movimento vai con i guppy o i pesci arcobaleno. Se cerchi invece qualche pesce dal comportamento un po' più articolato e comunque bello, io andrei sui betta wild (mi sembra avessimo detto imbellis o mahachaiensis), sui mesonauta festivum o sui channa che sono davvero bellissimi e decisamente particolari ​ :)
Questi utenti hanno ringraziato VittoVan per il messaggio:
germandowski92 (oggi, 8:03)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48207
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

consiglio fauna rio 180

Messaggio di Monica » ieri, 23:17

Ma quanto è figo :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: a mio gusto in un acquario del genere metterei delle opzioni sopra, pesci da banco piccoli 😊 nel caso se serve aggiustare l'acqua al massimo si fa 😊

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
germandowski92 (oggi, 8:03)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1750
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

consiglio fauna rio 180

Messaggio di germandowski92 » oggi, 8:46

VittoVan ha scritto:
ieri, 23:16
betta wild
Allora, sperando di riuscire a resistere alla scimmia dei ciclidi nani ​ ​​​​x_x ...tra tutti quelli citati sopra il mio dubbio rimane tra:
- betta wild (si quello che mi aveva colpito di più era l'imbellis)
- Macropodus opercularis 

Teoricamente se facessi un monospecifico di betta riuscirei a godermi di più eventuali riproduzioni giusto? In questo modo pian piano l'acquario si riempirebbe e in teoria la colorazione non andrebbe persa.
 
Mentre con il macropodus avrei una sola coppia (a trovarla) che fisicamente sarebbe più grande ma difficilmente la prole conviverebbe con i genitori e quindi dovrei tenerli con quei pochi compagni compatibili (Puntius TitteyaPuntius Semifasciolatus o Tanichthys Albonubes) Giusto?
Inoltre trovo difficoltà a capire la reale colorazione di quelli che vedo su youtube, ad esempio quello di @Monica è/era (non ricordo) bellissimo ma in altre vasche li ho visti quasi grigi i maschi...

Come movimento in vasca sono simili o esplora di più il macropodus? Perchè se anche formo una piccola colonia di wild e poi me li ritrovo sempre e solo vicino alla superficie, tanto vale ​ :D


 
 
Monica ha scritto:
ieri, 23:17
Ma quanto è figo
grazie!!! Purtroppo penso che le piante abbiano un po' patito un trattamento che ho fatto settimane fa ma pian piano si riprenderanno!
Poi devo ammettere che alla fine è un po' troppo speculare è non da proprio quella sensazione di abitat naturale ma amen quando capiterà che lo riallestirò cercherò di dargli un tocco più wild. Ora spero di godermelo cosi!
 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3787
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

consiglio fauna rio 180

Messaggio di Matias » oggi, 11:05

@germandowski92  l' idea di inserire dei Betta wild in una vasca così grande è sicuramente interessante, magari da abbinare ad un banco molto consistente di Trigonostigma o Boraras. Sicuramente però non avresti una gestione facilissima, in primis dovresti scegliere una specie che non richiede valori estremi (più che altro perché black water e pH molto basso non vanno d'accordo con le piante, e tu così hai già un buon equilibrio), inoltre con loro è importante munirsi di cibo vivo o congelato, e nutrirli in una vasca così grande certamente non è facile.
 
Secondo me il miglior compromesso tra semplicità di gestione e spettacolarità sarebbe avere un singolo banco di piccoli pesci (ma non per forza troppo piccoli), un po' come diceva Monica. Poi ovviamente si può valutare l' aggiunta di un anabantide abbastanza grande (tipo Trichopodus leeri), oppure passare alla scimmia ciclidi nani​ :)) ma ad esempio tenere da solo un banco di petitelle (che non mi pare siano state nominate), sarebbe decisamente d'impatto.
 
► Mostra testo
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
germandowski92 (oggi, 11:32)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1750
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

consiglio fauna rio 180

Messaggio di germandowski92 » oggi, 11:46


Matias ha scritto:
oggi, 11:05
Betta wild
la mia idea di partenza con loro sarebbe di fare una piccola colonia visto che sono piccolini e costano cari (se me ne muore qualcuno almeno ho sempre una coppia, spero ​ :D )

Matias ha scritto:
oggi, 11:05
black water e pH molto basso non vanno d'accordo con le piante, e tu così hai già un buon equilibrio
io pensavo di ambrare giusto un po' l'acqua e di tenere il pH su 6,8/7 con GH 5/6 e KH 3/4.
A quanto mi è stato detto in passato dovrebbero essere abbastanza adattabili comunque.
Come cibo pensavo di alternare congelato con granuli/liofilizzato. 
Ma nutrirli non sarebbe facile perchè? sono timidi? 
Provo a chiedere info anche a voi :) @Starman  @Gioele  



Matias ha scritto:
oggi, 11:05
ciclidi nani​ ma ad esempio tenere da solo un banco di petitelle (che non mi pare siano state nominate), sarebbe decisamente d'impatto.
eh sarebbe una bella alternativa magari ramirezi e petitelle! Però mi è stato sconsigliato per via del lapillo.
Tieni conto che io ho un ramirezi maschio (di almeno 2 anni e qualche mese) e ho dovuto per forza tenerlo in una vasca piccolina con lo stesso lapillo di questa vasca e nonostante non abbia mai fatto test (aveva la vecchia acqua dell'acquario) lo vedo bello in salute. Quindi volendo o lo lascio per forza li o lo riporto a casa sua (in questo acquario) e gli prendo una femmina con coinquilini.

Solo per sentire più campane, come mai non mi nomini l'opzione Macropodus? :)

Grazie!

 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3787
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

consiglio fauna rio 180

Messaggio di Matias » oggi, 17:37


germandowski92 ha scritto:
oggi, 11:46
A quanto mi è stato detto in passato dovrebbero essere abbastanza adattabili comunque.
Non sono ferratissimo sui Betta wild, ma per certo non tutte le specie sono così adattabili (se ti fai un giro in anabantidi vedrai che molte vasche sono black water con pH e durezze bassissime), ma sicuramente dipende dalla specie.

germandowski92 ha scritto:
oggi, 11:46
Come cibo pensavo di alternare congelato con granuli/liofilizzato.
Ci può stare, il fatto è che sicuramente ne prenderai pochi (immagino una coppia, forse due), e in una vasca così si "perderebbero"... Immagina cercarli tra la vegetazione per provare a nutrirli​ ​ :-?? e poi sì, tendenzialmente sono pesci timidi.
Ovviamente è una mia opinione, secondo me ci sono soluzioni più semplici​ :)

germandowski92 ha scritto:
oggi, 11:46
Però mi è stato sconsigliato per via del lapillo.
Sì sicuramente non sarebbe il ciclide più adatto, sarebbe meglio virare su altro se inserirai ciclidi.

germandowski92 ha scritto:
oggi, 11:46
Macropodus
Li conosco poco, ma da quel che so richiedono temperature piuttosto basse, ci sarebbe da valutare questo aspetto. 
 
In conclusione, secondo me queste sono tutte soluzioni fattibili in qualche modo, ma credo che sarebbe più semplice e soddisfacente per te non complicarsi la vita con i Betta wild ​ :)

 

 
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14609
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

consiglio fauna rio 180

Messaggio di lucazio00 » 29 minuti fa

Il Macropodus opercularis non richiede il riscaldamento 
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti