Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1851
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Messaggio di germandowski92 » 14/07/2025, 18:13


germandowski92 ha scritto:
10/07/2025, 10:14

Rindez ha scritto:
09/07/2025, 19:27

germandowski92 ha scritto:
09/07/2025, 18:58
lascio ancora qualche giorno cosi per vedere come sarà il pH quando faccio i test e poi alzo.

bravo ottima filosofia ​ :-bd ...però basati sul colore del test....lo vorrei un verde leggermente più chiaro, niente di più.
Eh il problema è che è proprio scuro e non riesco a capire il colore.
Se tiro fuori l'ampolla e ne tolgo metà:
1) se inevitabilmente va a contatto con qualche goccia di acqua dell'acquario mentre lo tolgo succede qualcosa?
2) metà dose va bene lo stesso?
3) l'altra metà posso conservala in una boccetta o visto che è andata a contatto con l'aria non va più bene? (Non so il perché dopo tot mesi il liquido nell'ampolla va sostituito)

Grazie!!

PS. Oggi do di nuovo 0,1 ml di cifo N (1,3 mg/l)
Ciao @Rindez  ! 
Oltre  alle domande sopra ​ :D , ti faccio vedere anche la situazione attuale.
Screenshot_20250714-180548.webp
Considera che prima dei test ho aggiunto 5L di demineralizzata.
 
Detto questo conducibilità ferma ma fosfati leggermente scesi, GH e KH che sono leggermente saliti penso per aver aggiunto acqua di rubinetto l'altra volta, non so.
Ora ho aggiunto 0,3 mg/l di fosfati (lo so sto basso ma non so perché ho paura di loro ​ :)) ) e più tardi aggiungo 1,3 mg/l di nitrati (poi a metà settimana penso ne farò altrettanti). Darei anche 0,5 mg/l di micro.
 
Non so se credere al test reagente o al phmetro perché il primo dice pH 7 e il secondo 6,8.
Fatto sta che ho leggermente alzato ancora il numero di bolle e ora sono a 37 bolle/Min e conto di portarle a 40.
 
Va bin?
Vuoi foto vasca? 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4791
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Messaggio di Rindez » 14/07/2025, 18:54


germandowski92 ha scritto:
14/07/2025, 18:13
Ora ho aggiunto 0,3 mg/l di fosfati (lo so sto basso ma non so perché ho paura di loro ​ )

devi aver paura se mancano....senza fosfati si blocca il mondo...sono il nutriente più importante. 
L'azoto è il più consumato...ma i fosfati sono fondamentali, senza loro le cellule non posso fare nulla...a differenza degli altri nutrienti che servono solo ad alcune cose e per altre sono inutili...i fosfati servono per tutto.
Sono l'unico modo che la.cellula ha per avere energia metabolica. Non mi viene in mente nulla per fare un paragone con qualcosa di tangibile...mannaggia la.miseria...ma fidati ​ :)) oppure se non ti fidati è hai voglia...cerca ciclo di krebs e dagli una studiata ​ :D

Aggiunto dopo 3 minuti 30 secondi:

germandowski92 ha scritto:
14/07/2025, 18:13
Va bin?

:-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
germandowski92 (14/07/2025, 22:14)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1851
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Messaggio di germandowski92 » 15/07/2025, 8:08


Rindez ha scritto:
14/07/2025, 18:57
:-bd
E per quanto riguarda il discorso indicatore di CO2 che mi dici?
 

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4791
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Messaggio di Rindez » 15/07/2025, 12:42


germandowski92 ha scritto:
15/07/2025, 8:08
E per quanto riguarda il discorso indicatore di CO2 che mi dici?

basati sempre sul colore...al momento in vasca non hai fauna..quindi anche se accedessi un pò non fa nulla.
Comunque nell'intiorno del verde va bene.

Aggiunto dopo 35 secondi:
Non hai.piante che ne richiedono chissà quanta per star bene 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
germandowski92 (15/07/2025, 13:56)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1851
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Messaggio di germandowski92 » 15/07/2025, 13:55


Rindez ha scritto:
15/07/2025, 12:43

germandowski92 ha scritto:
15/07/2025, 8:08
E per quanto riguarda il discorso indicatore di CO2 che mi dici?

basati sempre sul colore...al momento in vasca non hai fauna..quindi anche se accedessi un pò non fa nulla.
Comunque nell'intiorno del verde va bene.

Aggiunto dopo 35 secondi:
Non hai.piante che ne richiedono chissà quanta per star bene
Oggi mi dovrebbero arrivare i betta ​ :D
Avrei voluto metterli con pH 6,8 almeno ma ahimè dovrò abbassarlo con la catappa probabilmente...
 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4791
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Messaggio di Rindez » 15/07/2025, 15:21


germandowski92 ha scritto:
15/07/2025, 13:55
Oggi mi dovrebbero arrivare i betta ​

:-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
germandowski92 (22/07/2025, 21:29)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1851
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Messaggio di germandowski92 » 22/07/2025, 21:37


Rindez ha scritto:
15/07/2025, 15:21

germandowski92 ha scritto:
15/07/2025, 13:55
Oggi mi dovrebbero arrivare i betta ​

:-bd
Ciao rindez 
Allora la situazione è questa. 
PXL_20250722_192610733.webp
PXL_20250722_192631636.webp
PXL_20250722_192616360.webp
PXL_20250722_192659169.webp
PXL_20250722_192647449.webp
Ho il microsorum che sta di nuovo patendo un sacco (guarda quant'è foglie marroni) e non capisco perché.
Sicuramente un po' di ferro gli mancherà ma non ne ho somministrato perché sono compare queste alghe puntinate diciamo così, su vetri e pietre.
PXL_20250722_192541198.webp
 
I test dicono questo:
Screenshot_20250722-213321.webp
 
Considera che ho smosso un po' il fondo per mettere quel divisore quindi magari la conducibilità è salita per quello. 
Oppure per via di una foglia di catappa che ho messo insieme ai pesci?
 
Tra l'altro non capisco perché non scende il pH, nemmeno con la catappa che ho messo.
 
Detto questo darei le mie due dosi di cifo azoto come vedi in tabella e poi proverei a dare 0,5 ml di micro se mi dici che non vado a peggiorare la situazione alghe...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1851
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Messaggio di germandowski92 » 23/07/2025, 19:24

@lucazio00  ciao posso disturbarti in assenza di rindez? ​ :)
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4791
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Messaggio di Rindez » 23/07/2025, 20:29

Devi tenere i fosfati più alti....non scendere sotto 1mg/l...quelle alghe non appaiono per troppi micro...ma per poco fosforo.
Dai fosfati.
Se leggi fuori dal forum...spesso senti dire che i fosfati causano alghe...ma non è così.
Noi consigliamo sempre di non farli mancare...ma.molti di noi li.temniamo in alcune vasche a valori ben più alti del 1mg/l classico​ :)) .
Lucazio00  è arrivato anche a 100​ =)) .
Per farti capire che i fosfati sono molto utili.
Lucazio00 non è da copiare...diciamo che è abbastanza alternativo...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
germandowski92 (23/07/2025, 20:59)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1851
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Messaggio di germandowski92 » 23/07/2025, 21:07


Rindez ha scritto:
23/07/2025, 20:29
Devi tenere i fosfati più alti....non scendere sotto 1mg/l...quelle alghe non appaiono per troppi micro...ma per poco fosforo.
Dai fosfati.
Se leggi fuori dal forum...spesso senti dire che i fosfati causano alghe...ma non è così.
Noi consigliamo sempre di non farli mancare...ma.molti di noi li.temniamo in alcune vasche a valori ben più alti del 1mg/l classico​ :)) .
Lucazio00 è arrivato anche a 100​ =)) .
Per farti capire che i fosfati sono molto utili.
Lucazio00 non è da copiare...diciamo che è abbastanza alternativo...
Ok allora do 0,3 mg/l di fosforo più tardi così vedo di quanto si alza la prossima volta.
Poi 0,5 mg/l di micro,.azoto già dato ieri.
 
Ma stavo pensando, posso provare a dare il ferro potenziato da pmdd? Non vorrei che il microsorum patisca perché vuole tanto ferro e io gliene do pochissimo.
Se non uso il metodo dell'arrossamento quanto è già il valore massimo ? Se serve ho anche il test del ferro!
A proposito (sarebbe meglio avere pH < 7 quando do il ferro) c'è una prova del nove che potrei fare per capire chi ha ragione tra pH digitale e reagente?
Perché il primo dice 6,7 mentre il secondo 7.
 
 
 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti