Attivazione nuova vasca 60L

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
Marco32
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 04/03/24, 12:06

Attivazione nuova vasca 60L

Messaggio di Marco32 » 11/07/2025, 11:23

ciao @gem1978  , chiaro ok, inserimento graduale con adattamento all'acqua dell'acquario..

nel mio caso lo spostamento avviene tra due vasche con valori di GH/KH simili ma alti quindi mi chideveo quale procedura fosse più indicata tra:
1 - spostarli prima di abbassare il GH/KH nella vasca finale, cosi non subiscono salti importanti di valori e poi nelle settimane pian piano  con cambi parziali anche discreti abbassare il GH/KH (anche perchè ci vorranno vari cambi)
2- abbassare il GH/KH nella vasca finale fino ai valori target, spostare poi i pesci che si troveranno in una vasca con valori ben diversi ovviamente seguendo le indiciazioni dell'articolo

lo stress che diciamo, è più una questione "momentania" nella fase di inserimento o nei giorni/settimane dopo averli inseriti? 

 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43760
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Attivazione nuova vasca 60L

Messaggio di roby70 » 11/07/2025, 13:10

la soluzione 1 è la migliore.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
InFondoAlMar
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 30/06/25, 19:57

Attivazione nuova vasca 60L

Messaggio di InFondoAlMar » 11/07/2025, 13:33

Con la seconda il cambio dei volori è troppo repentino, i pesci potrebbero non sopportarlo. 
Lo stess è iniziale se successivamente non ci saranno troppe variazioni di valori .
 

Avatar utente
Marco32
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 04/03/24, 12:06

Attivazione nuova vasca 60L

Messaggio di Marco32 » 11/07/2025, 18:04

ok, quindi potrei:
- attenddere qualche altro giorno per monitorare NO2- e NO3-
- iniziare a spostare i primi pesci nella vasca grande
- monitorare un pò la situazione
- se tutto ok continuo con lo spostamento
- poi attenderei qualche settimana cosi per farli assestare senza star li a maneggiare l'acqua
- in fine inizio a modificare l'acqua che come abbiamo detto devo portarla a GK/KH ben più bassi, tipo (GH 9 -> 6 , KH 14 -> 6), questo mi porterà via penso un bel pò di tempo.. sono tanti cambi per abbassare gradualmente.. 

mi chiedo, quanto frequentemente posso intervenire sull'acqua senza stressare i pesci?


 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23962
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Attivazione nuova vasca 60L

Messaggio di gem1978 » 12/07/2025, 0:05

Occhio alle temperature e pH, fanno danni come le differenze
Marco32 ha scritto:
11/07/2025, 18:04
sono tanti cambi per abbassare gradualmente..
1 solo 😎 ma luuuungo. :D
Ad esempio, se devi dimezzarle: svuoti l'acquario di metà acqua. Prepari demineralizzata sufficiente alla stessa temperatura della vasca. Versi il primo litro. Passa un ora e vai col secondo. Un'altra il terzo. Ecc...

Le quantità che ho scritto sono completamente a caso. Giusto per spiegarmi.

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Il problema che hai è che devi fare scendere di più il KH che il GH :-? Bisogna far di conto
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Marco32
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 04/03/24, 12:06

Attivazione nuova vasca 60L

Messaggio di Marco32 » 13/07/2025, 15:48

Ciao @gem1978 , ok quindi cambi in modo molto lento e graduale..
Per capire meglio: lo stress per i pesci è provocato quando passano in pochi minuti da un valore GH/KH alto a uno basso (es. li sposto di colpo tra due vasche o faccio un cambio importante in pochi minuti) o quando li sposto (inserendolo con calma e tempo) e restano in un acqua con valori di GH/KH più basso?
 
Se capisco bene é il cambio rapido di valore che li stressa e non il cambio di per sé se vengono inseriti con calma e piano piano.
Quindi potrei abbassare anche di tanto i valori se seguo una logica come dicevi tu, un po’ di acqua per volta. Corretto?
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43760
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Attivazione nuova vasca 60L

Messaggio di roby70 » 13/07/2025, 17:26


Marco32 ha scritto:
13/07/2025, 15:48
Per capire meglio: lo stress per i pesci è provocato quando passano in pochi minuti da un valore GH/KH alto a uno basso (es. li sposto di colpo tra due vasche o faccio un cambio importante in pochi minuti) o quando li sposto (inserendolo con calma e tempo) e restano in un acqua con valori di GH/KH più basso?

direi entrambi. Quindi sposta i pesci e poi procedi con cambi graduali 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Marco32
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 04/03/24, 12:06

Attivazione nuova vasca 60L

Messaggio di Marco32 » 15/07/2025, 19:22

Ciao a tutti,
Oggi inizio il primo trasferimento (3 guppy).. ho controllato i valori delle vasche e GH/KH, temperatura e pH sono simili.. 
ho visto che il pH in entrambi è un po’ alto 8,2/8,3 da qualche giorno, forse per aver smosso un po’ troppa acqua con il getto del filtro per vari motivi..  come mi consigliate di abbassarlo un po’?

Sul fondo del 60L intanto ho questa situazione:

IMG_4198.webp

IMG_4197.webp
 
Erano residui usciti dal filtro quando l’ho sistemato giorni fa e pensavo venissero risucchiati dal filtro.. ma nulla.. per paura di disturbare la maturazione non ho sifonato.. cos’è secondo voi? Lo pulisco o lascio così in questa fase di trasloco dei pescetti?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43760
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Attivazione nuova vasca 60L

Messaggio di roby70 » ieri, 7:19


Marco32 ha scritto:
15/07/2025, 19:22
come mi consigliate di abbassarlo un po’?

Intanto fai in modo che la superficie dell'acqua non sia mossa; poi devi abbassare le durezze quindi il pH un pò si abbasserà.
 

Marco32 ha scritto:
15/07/2025, 19:22
Lo pulisco o lascio così in questa fase di trasloco dei pescetti?

come preferisci.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Marco32
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 04/03/24, 12:06

Attivazione nuova vasca 60L

Messaggio di Marco32 » ieri, 11:07

​ciao,
ieri sera ho spostato i primi 3 Guppy, si stanno ambientando girando qua è la.. se tutto ok tra qualche giorno ne sposto un altro gruppo.
 
roby70 ha scritto:
ieri, 7:19
Intanto fai in modo che la superficie dell'acqua non sia mossa; poi devi abbassare le durezze quindi il pH un pò si abbasserà.
Ho direzionato il flusso d'uscita per non muovere l'acqua.. dovrò cmq rabboccare la vasca in questi giorni, magari metto solo osmosi cosi un pò intervengo sulle durezze
 
roby70 ha scritto:
ieri, 7:19
come preferisci.
andando a sifonarlo per pulirlo rischio di rimuovere batteri? cosa ti sembra a te?
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti