Alghe in acquario appena maturo

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
IlPesceFuordacqua
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 10/10/23, 12:01

Alghe in acquario appena maturo

Messaggio di IlPesceFuordacqua » ieri, 16:45


Lenry99 ha scritto:
ieri, 16:32
Come hai rabboccato @IlPesceFuordacqua e quanto?

Semplicemente visto che fa caldo da me appena il livello dell'acqua scendeva sotto la linea del max rabbocavo con acqua osmosi non sò se ho fatto bene ero paranoico di rompere la pompa se l'acqua scendeva troppo. Forse sono stato anche troppo paranoico​ =))
 
Per quanto riguarda i test scaduti in realtà dopo che ho fatto il test del pH con il piaccametro che era 7,5 sono andato a riprendere la boccetta del test del pH di che ho fatto stamattina e in realtà il pH era 7,5 come nel piaccametro quindi avevo letto male io ma comunque nonostante la torba nel filtro è salito quindi è strano però almeno il test del pH è affidabile (sono test sera solo il GH non cambiava colore)
Ultima modifica di IlPesceFuordacqua il 16/07/2025, 16:52, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1667
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Alghe in acquario appena maturo

Messaggio di Will74 » ieri, 16:51

ok mi sono perso ​​ x_x
Lenry99 ha scritto:
ieri, 16:32
Posso dire che non capisco...
gli inerti sono inerti? rocce e sabbia hanno già fatto un tuffo nel muriatico per verifica?​
 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Avatar utente
IlPesceFuordacqua
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 10/10/23, 12:01

Alghe in acquario appena maturo

Messaggio di IlPesceFuordacqua » ieri, 16:55


Will74 ha scritto:
ieri, 16:51
hanno già fatto un tuffo nel muriatico per verifica?​

No perché pensavo che non fosse necessario ho comprato delle Dragon Stone inerti online e le ho lavate benissimo e poi ci ho aggiunto delle rocce laviche nere più economiche

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1667
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Alghe in acquario appena maturo

Messaggio di Will74 » ieri, 17:23

fidarsi è bene, non fidarsi è meglio... io ci ho rifatto una vasca per la sabbia con etichetta scritta a caratteri cubitali "NON ALTERA LE DUREZZE" da allora non mi fregano più.
Rocce e SABBIA è meglio provarle prima che impazzire poi.

Aggiunto dopo 36 secondi:
Non dico che lo sono, ma almeno ti togli il dubbio
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Avatar utente
IlPesceFuordacqua
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 10/10/23, 12:01

Alghe in acquario appena maturo

Messaggio di IlPesceFuordacqua » ieri, 17:38


Will74 ha scritto:
ieri, 17:24
Non dico che lo sono, ma almeno ti togli il dubbio

Appena posso le provo ma adesso mi sorge un dubbio questa è la causa delle alghe e del pH alto perché sono 100% che il pH non anche se ho continuato a rabboccare in questi giorni con l'acqua di osmosi sia rimasto sempre 2 io appena ho messo la torba in il pH è sceso a 7 ma ora è tornato su? Io non ho idea come mai magari cambio la torba nel filtro? Come tolgo il sodio dalla vasca? Devo buttare i sali amtra? Devo cambiare l'acqua? Ho dato un occhiata ai test e apparte il GH tutti sono affidabili il pH avevo letto male e attualmente è 7,5 come mi ha detto il piaccametro ma ora come devo muovermi vorrei avere il pH apposto e le piante in crescita prima di aggiungere i pesci 
Quindi in sintesi come dovrei muovermi da ora in poi sono confuso e non sò come procedere cosa consigliate? Avete consigli per migliorare la mia gestione vi ricordo che ho altre piante in arrivo comunque

Avatar utente
Lenry99
PRO Alghe
Messaggi: 945
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Alghe in acquario appena maturo

Messaggio di Lenry99 » ieri, 19:47


Will74 ha scritto:
ieri, 16:07
c'è un bel movimento superficiale

Ok @IlPesceFuordacqua  ha ragione will il bocchetto della pompa non deve essere rivolto verso l'alto ma deve essere parallelo alla superficie altrimenti come dice will c'è ossigeno a go go. (troppo movimento superficiale dell'acqua guarda il suo post delle 16:07)
 

IlPesceFuordacqua ha scritto:
ieri, 16:45
cendeva sotto la linea del max rabbocavo con acqua osmosi non sò se ho fatto bene ero paranoico

Bene ma se hai rabboccato con osmosi, il KH non può salire, quanto avrai rabboccato 10 litri a stare proprio larghi?
Hai un juwel rio 240 con coperchio se non erro. (vado a intuizione perchè non è specificato)
(comunque non devi proprio essere preciso la linea riportata nel juwel è un indicatore anche se stai sotto di 0,5 cm cambia poco)
(nei juwel hai anche griglie sotto che alimentano lo scompartimento della pompa e del riscaldatore)
 

Will74 ha scritto:
ieri, 16:51
ok mi sono perso
Anche io. ​ :a((
Premesso che è una certezza che ho una certa età ed è anche possibile che sono rincoglionito, non si spiega con sabbia inerte e rocce inerti il KH sia a 5 se ha riempito con acqua costruita con sali e con partenza a KH a 2 e ha rabboccato con osmosi.
(non mi hai ancora detto che impianto ad osmosi hai)
 
 Come ti hanno detto testa fondo e rocce almeno abbiano un qualcosa di certo.​
IlPesceFuordacqua ha scritto:
ieri, 17:38
ma ora come devo muovermi vorrei avere il pH apposto e le piante in crescita prima di aggiungere i pesci

Caro @Andcost  ha ragione prima sistemiamo le piante e l'acqua per ora i pesci non devi inserirli..
mi spiace ma  devi aspettare
 
 

IlPesceFuordacqua ha scritto:
ieri, 17:38
sò come procedere cosa consigliate

fare un reset e ripartire con i dati certi che abbiamo
 
Allora i sali vedremo se è possibile ancora usarli, per ora dobbiamo fare cambi con acqua di rubinetto più osmosi per avere un'acqua più vicino possibile a quello che hai scritto, le piante nuove male non fanno.
 
Ok non so se qualcun' altro ha da aggiungere qualcosa...
 
Grazie a tutti cari!!!
 
^ach^   
 
 

Avatar utente
IlPesceFuordacqua
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 10/10/23, 12:01

Alghe in acquario appena maturo

Messaggio di IlPesceFuordacqua » ieri, 20:58


Lenry99 ha scritto:
ieri, 19:47
(non mi hai ancora detto che impianto ad osmosi hai
Un impianto a cartucce economico aquili a 4 stadi​
Lenry99 ha scritto:
ieri, 19:47
Hai un juwel rio 240 con coperchio

Si ma per abbassare la temperatura ho rimosso i coperchi​
Lenry99 ha scritto:
ieri, 19:47
Ok @IlPesceFuordacqua  ha ragione will il bocchetto della pompa non deve essere rivolto verso l'alto ma deve essere parallelo alla superficie altrimenti come dice will c'è ossigeno a go go.

Quindi è per questo che il pH è così alto?​
Lenry99 ha scritto:
ieri, 19:47
Caro @Andcost  ha ragione prima sistemiamo le piante e l'acqua per ora i pesci non devi inserirli..
mi spiace ma  devi aspettare

Infatti vorrei prima sistemare le piante ormai la storia del KH non sta accadendo più ho pH 2 che non si sta alzando quindi ogni quanto dovrei fare cambi? E posso rimuovere il cloro dall'acqua senza usare il bio condizionatore?(Non voglio comprare altro ho speso 50 euro per quei sali​ :(( )

Avatar utente
Lenry99
PRO Alghe
Messaggi: 945
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Alghe in acquario appena maturo

Messaggio di Lenry99 » ieri, 21:45


IlPesceFuordacqua ha scritto:
ieri, 20:58
Un impianto a cartucce economico aquili a 4 stadi

Ma va benissimo!!! a 4 stadi toglie anche i silicati. Per curiosità hai provato a misurare la conducibilità?
 

IlPesceFuordacqua ha scritto:
ieri, 20:58
Quindi è per questo che il pH è così alto

Potrebbe, fai in modo di smuovere meno acqua possibile di superficie.
 
 

IlPesceFuordacqua ha scritto:
ieri, 20:58
posso rimuovere il cloro dall'acqua senza usare il bio condizionatore?(Non voglio comprare altro ho speso 50 euro per quei sali​

Si ovvio, qui su AF se non e' indispensabile si cerca di non spendere nulla o il meno possibile.
 
Ti lascio un link se vuoi leggilo 
https://acquariofilia.org/allestimento- ... -acquario/
 
Dai valori che hai postato manca il "cloro residuo", io per esempio abito in una zona dove l' acqua del rubinetto e' buona quindi tolgo la parte da cambiare e metto subito quella del rubinetto. (Se metti quel valore magari riusciamo a capire)
 
Comunque hai impianto a osmosi e acqua del rubinetto buona, scusami ma non sono ancora riuscito a fare i calcoli.
Appena fatti ti dico come procedere.
 
Come fertilizzanti hai qualcosa?
 
Grazie per le risposte 👋👋👋

Avatar utente
IlPesceFuordacqua
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 10/10/23, 12:01

Alghe in acquario appena maturo

Messaggio di IlPesceFuordacqua » ieri, 22:28


Lenry99 ha scritto:
ieri, 21:45
Ma va benissimo!!! a 4 stadi toglie anche i silicati. Per curiosità hai provato a misurare la conducibilità?

L'acqua in uscita? Si l'ho misurata quando ho fatto il cambio l'acqua era a 0 µS/cm ma non penso che sia così pura forse ho tarato male il conduttivimetro​ :-?
 

Lenry99 ha scritto:
ieri, 21:45
Dai valori che hai postato manca il "cloro residuo", io per esempio abito in una zona dove l' acqua del rubinetto e' buona quindi tolgo la parte da cambiare e metto subito quella del rubinetto. (Se metti quel valore magari riusciamo a capire)

Non hai cloro dove abiti tu? Quindi la tagli con la RO e basta? Non riesco a trovare il cloro residuo sul sito del gestore ho trovato solo i dati su quelle foto che ho inviato però non penso che la mia acqua di rubinetto non abbia cloro​
Lenry99 ha scritto:
ieri, 21:45
Come fertilizzanti hai qualcosa?
Mi devono arrivare da Amazon ho comprato degli stick NPK per piante terrestri compo e il seachem flourish un tutto in uno blando che in base alle carenze dare gli elementi separati

Avatar utente
Lenry99
PRO Alghe
Messaggi: 945
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Alghe in acquario appena maturo

Messaggio di Lenry99 » ieri, 23:17


IlPesceFuordacqua ha scritto:
ieri, 22:28
era a 0 µS/cm ma non penso che sia così pura forse ho tarato male il conduttivimetro

Probabilmente si ma cambia poco
 

IlPesceFuordacqua ha scritto:
ieri, 22:28
Non hai cloro dove abiti tu? Quindi la tagli con la RO e basta

No, sono fortunato, mi sono comportato un impianto a osmosi che uso raramente.
Nella stragrande maggioranza dei cambi uso solo acqua del rubinetto (ho KH a meno di 5 e GH a 7 come cloro ho 0,05 mg/l) ecco perché non faccio decantare l' acqua per i cambi.
 

IlPesceFuordacqua ha scritto:
ieri, 22:28
rubinetto non abbia cloro

Probabile ma il valore dovrebbe essere riportato da qualche parte, mi dici in che città o paese risiedi?​
IlPesceFuordacqua ha scritto:
ieri, 22:28
seachem flourish un tutto in uno blando che in base alle carenze dare gli elementi separati

Ok magari puoi chiediamo a qualcuno un aiuto.
Domani faccio i calcoli per come miscelare ro e rubinetto ora mi sa che sono poco lucido 🤣🤣🤣
 
👋👋👋

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fabu e 4 ospiti