Will74 ha scritto: ↑ieri, 16:07
c'è un bel movimento superficiale
Ok @
IlPesceFuordacqua ha ragione will il bocchetto della pompa non deve essere rivolto verso l'alto ma deve essere parallelo alla superficie altrimenti come dice will c'è ossigeno a go go. (troppo movimento superficiale dell'acqua guarda il suo post delle 16:07)
IlPesceFuordacqua ha scritto: ↑ieri, 16:45
cendeva sotto la linea del max rabbocavo con acqua osmosi non sò se ho fatto bene ero paranoico
Bene ma se hai rabboccato con osmosi, il KH non può salire, quanto avrai rabboccato 10 litri a stare proprio larghi?
Hai un juwel rio 240 con coperchio se non erro. (vado a intuizione perchè non è specificato)
(comunque non devi proprio essere preciso la linea riportata nel juwel è un indicatore anche se stai sotto di 0,5 cm cambia poco)
(nei juwel hai anche griglie sotto che alimentano lo scompartimento della pompa e del riscaldatore)
Will74 ha scritto: ↑ieri, 16:51
ok mi sono perso
Anche io.

Premesso che è una certezza che ho una certa età ed è anche possibile che sono rincoglionito, non si spiega con sabbia inerte e rocce inerti il KH sia a 5 se ha riempito con acqua costruita con sali e con partenza a KH a 2 e ha rabboccato con osmosi.
(non mi hai ancora detto che impianto ad osmosi hai)
Come ti hanno detto testa fondo e rocce almeno abbiano un qualcosa di certo.
IlPesceFuordacqua ha scritto: ↑ieri, 17:38
ma ora come devo muovermi vorrei avere il pH apposto e le piante in crescita prima di aggiungere i pesci
Caro @
Andcost ha ragione prima sistemiamo le piante e l'acqua per ora i pesci non devi inserirli..
mi spiace ma devi aspettare
fare un reset e ripartire con i dati certi che abbiamo
Allora i sali vedremo se è possibile ancora usarli, per ora dobbiamo fare cambi con acqua di rubinetto più osmosi per avere un'acqua più vicino possibile a quello che hai scritto, le piante nuove male non fanno.
Ok non so se qualcun' altro ha da aggiungere qualcosa...
Grazie a tutti cari!!!