
Mi è venuto un sospetto, la prima volta, dopo un giorno che non la vedevo, l'indomani sera quando ho somministrato il mangime, lei è ricomparsa e si è alimentata. Questo comportamento può aver scatenato l'incazzatura del maschio e quindi l'agressione secondo voi?
Supponendo ciò ho deciso de non alimentata ieri e neanche oggi. Il maschi perlustra la vasca, si avvicina quando mi avvicino, ma la femmina rimane infrattato. Non riesco a vederla, dovrei puntare una luce nelle tane, ma preferisco non farlo per non disturbarla sperando che non sia stata uccisa ed il corpo sia rimasto imprigionato

Secondo voi questa mia supposizione, esposta sopra, può essere azzeccata. È priva di fondatezza visto che non ho esperienza in merito, le sto provando tutte. In caso per quanto tempo posso evitare di alimentare il maschio?