Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
VittoVan
- Messaggi: 1160
- Messaggi: 1160
- Ringraziato: 194
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
224
-
Grazie ricevuti:
194
Messaggio
di VittoVan » 20/07/2025, 21:23
germandowski92 ha scritto: ↑20/07/2025, 19:22
Quindi anche secondo te meglio la plastica a prescindere?
Io per dividere una vasca ho usato solo la plastica, però nel mio caso era una retina per dividere adulti di ciclidi. Comunque basta una giusta dimensione dei fori e può andare

VittoVan
-
germandowski92

- Messaggi: 1867
- Messaggi: 1867
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia di Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: min 5000 max 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 0-3 mm
- Flora: Anubias bonsai
microsorum pteropus petite
Bucephalandra Wavy Green
Staurogyne repens
Eleocharis parvula mini
Salvinia minima
- Altre informazioni: LUCI:
- Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna)
- Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1
(posso decidere quante tenerne accese)
-
Grazie inviati:
1836
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di germandowski92 » 20/07/2025, 21:44
VittoVan ha scritto: ↑20/07/2025, 21:23
germandowski92 ha scritto: ↑20/07/2025, 19:22
Quindi anche secondo te meglio la plastica a prescindere?
Io per dividere una vasca ho usato solo la plastica, però nel mio caso era una retina per dividere adulti di ciclidi. Comunque basta una giusta dimensione dei fori e può andare
quello del link è 1 mm (ma c'è anche 3 e 5 mm ma penso sia meglio 1mm per gli avanotti) io invece li farei con la punta più piccola che ho di cui non ho idea perchè devo guardare.
Secondo te meglio quello del link o quelli che ho messo io in foto? (mi sa di fragile quello del link)
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
germandowski92
-
VittoVan
- Messaggi: 1160
- Messaggi: 1160
- Ringraziato: 194
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
224
-
Grazie ricevuti:
194
Messaggio
di VittoVan » 21/07/2025, 1:40
germandowski92 ha scritto: ↑20/07/2025, 21:44
Secondo te meglio quello del link o quelli che ho messo io in foto? (mi sa di fragile quello del link)
Possono andare entrambi, ma da aliexpress ti arriva in questi giorni? Per quanto so da quel sito le spedizione sono lunghe
VittoVan
-
germandowski92

- Messaggi: 1867
- Messaggi: 1867
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia di Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: min 5000 max 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 0-3 mm
- Flora: Anubias bonsai
microsorum pteropus petite
Bucephalandra Wavy Green
Staurogyne repens
Eleocharis parvula mini
Salvinia minima
- Altre informazioni: LUCI:
- Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna)
- Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1
(posso decidere quante tenerne accese)
-
Grazie inviati:
1836
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di germandowski92 » 21/07/2025, 6:41
VittoVan ha scritto: ↑21/07/2025, 1:40
germandowski92 ha scritto: ↑20/07/2025, 21:44
Secondo te meglio quello del link o quelli che ho messo io in foto? (mi sa di fragile quello del link)
Possono andare entrambi, ma da aliexpress ti arriva in questi giorni? Per quanto so da quel sito le spedizione sono lunghe
Eh no arriverà tra una decina di giorni ma almeno ce l'ho per la prossima deposizione.
Penso come fare e semmai passo a prendere dal Brico quello che ho messo in foto...
Vi aggiorno
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
germandowski92
-
VittoVan
- Messaggi: 1160
- Messaggi: 1160
- Ringraziato: 194
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
224
-
Grazie ricevuti:
194
Messaggio
di VittoVan » 21/07/2025, 13:05

VittoVan
-
germandowski92

- Messaggi: 1867
- Messaggi: 1867
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia di Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: min 5000 max 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 0-3 mm
- Flora: Anubias bonsai
microsorum pteropus petite
Bucephalandra Wavy Green
Staurogyne repens
Eleocharis parvula mini
Salvinia minima
- Altre informazioni: LUCI:
- Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna)
- Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1
(posso decidere quante tenerne accese)
-
Grazie inviati:
1836
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di germandowski92 » 21/07/2025, 19:57
@
Rindez @
VittoVan ho preparato il divisorio. Devo spostare il maschio e la femmina?
PXL_20250721_175545595.webp
Alcuni piccolini già nuoticchiano mentre altri stanno in verticale come vedete. Per ora il papà li prende in bocca e li riporta nel nido di bolle. La femmina invece viene continuamente scacciata.
Aggiunto dopo 55 minuti 2 secondi:
Altra domanda, non avendo le artemie potrebbe andare bene se prendo le larve di chironomus congelato e cerco di triturarlo il più possibile dandoglielo tutte le volte che posso? Solo che una cosa scongelata non so quanto si mantiene.
In alternativa posso sbriciolare:
- granuli shg hi Red
- granuli betta Gold hikari
- chironomus liofilizzato
Cosa dite che sarebbe meglio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
germandowski92
-
germandowski92

- Messaggi: 1867
- Messaggi: 1867
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia di Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: min 5000 max 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 0-3 mm
- Flora: Anubias bonsai
microsorum pteropus petite
Bucephalandra Wavy Green
Staurogyne repens
Eleocharis parvula mini
Salvinia minima
- Altre informazioni: LUCI:
- Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna)
- Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1
(posso decidere quante tenerne accese)
-
Grazie inviati:
1836
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di germandowski92 » 21/07/2025, 22:01
@
Fiamma scusa disturbo anche te ma è per capire come devo fare perché non vorrei risvegliarmi domani senza piccoli. Dici di spostarli? Perché a volte mi è sembrato come se i piccoli non nuotassero e cadessero verso il fondo venendo prontamente recuperati dal papà e rimessi in superficie con qualche bolla. Quindi se lo sposto ho paura che questi cadono verso il fondo e muoiono...
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
germandowski92
-
VittoVan
- Messaggi: 1160
- Messaggi: 1160
- Ringraziato: 194
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
224
-
Grazie ricevuti:
194
Messaggio
di VittoVan » 21/07/2025, 22:36
germandowski92 ha scritto: ↑21/07/2025, 22:01
verso il fondo venendo prontamente recuperati dal papà e rimessi in superficie con qualche bolla. Quindi se lo sposto ho paura che questi cadono verso il fondo e muoiono...
Anche senza il padre alla fine riescono ad alzarsi dal fondo
germandowski92 ha scritto: ↑21/07/2025, 20:52
Altra domanda, non avendo le artemie potrebbe andare bene se prendo le larve di chironomus congelato e cerco di triturarlo il più possibile dandoglielo tutte le volte che posso? Solo che una cosa scongelata non so quanto si mantiene.
Io aspetterei anche le artemie, tanto in vasca della microfauna adatta la trovano di sicuro, per i mangimi aspetta Rindez perché non ho mai provato i primi due.
Se vedi che la femmina viene attaccata continuamente ed è molto stressata puoi separarli
VittoVan
-
germandowski92

- Messaggi: 1867
- Messaggi: 1867
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia di Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: min 5000 max 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 0-3 mm
- Flora: Anubias bonsai
microsorum pteropus petite
Bucephalandra Wavy Green
Staurogyne repens
Eleocharis parvula mini
Salvinia minima
- Altre informazioni: LUCI:
- Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna)
- Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1
(posso decidere quante tenerne accese)
-
Grazie inviati:
1836
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di germandowski92 » 21/07/2025, 22:41
VittoVan ha scritto: ↑21/07/2025, 22:36
Anche senza il padre alla fine riescono ad alzarsi dal fondo
È il momento di toglierlo quindi?
Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:
Ah il divisorio è questo alla fine me lo sono fatto io così
PXL_20250721_204248761.webp
PXL_20250721_204207584.webp
I fori però secondo me sono troppo piccoli (saranno quasi 2 mm di diametro).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
germandowski92
-
VittoVan
- Messaggi: 1160
- Messaggi: 1160
- Ringraziato: 194
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
224
-
Grazie ricevuti:
194
Messaggio
di VittoVan » 21/07/2025, 22:52
Se vedi che già alcuni piccolo stanno in orizzontale puoi toglierlo... solitamente nonostante, i piccoli vivano anche senza, si lasciano fare le prime cure parentali al maschio
Aggiunto dopo 32 secondi:
Il divisorio mi sembra abbastanza buono
VittoVan
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti