dopo anni di fermo con gli acquari, ho deciso di riprendere questa nuova avventura assieme a mia figlia di 3 anni, per farle scoprire questo mondo che a me ha affascinato fin da bambino e continua a farlo!
Apro questo argomento per chiedervi supporto per capire, in modo pratico l'approccio al protocollo PMDD e a capire al meglio le neccessità delle piante.
Di seguito vi riassumo/ elenco tutte le info:
Avvio acquario: 27 Giugno 2025
Vasca: 40 Litri
Piante inserite all'avvio: Egeria Densa e Hydrocotyle Tripartita Japan mini;
Integrazioni: 3 Luglio 2025 - Vesicularia ferriei 'Weeping' - 18 luglio 2025 - Cryptocoryne Lucens, Eleocharis Acicularis.Acqua utilizzata: Usato acqua di rubinetto, rabbocchi sempre con acqua di rubinetto, mai effettuato cambi d'acqua fin'ora.
Valori acqua di rete: Dati pubblicati il 29/04/2025 (Zona omogenea di approvvigionamento 9)
Parametri:
D.lgs. 18/2023 Valore Unità di misura
Ammoniaca (NH4+) < 0,05 mg/L
Arsenico < 2 µg/L
pH 7,6 pH
Bicarbonato 248 mg/L
Calcio 60,5 mg/L
Cloro residuo 0,02 mg/L
Cloruro 7,4 mg/L
Conduttività 435 µS/cm
Durezza totale in gradi francesi 24,9 °f
Ferro < 5 µg/L
Fluoruro < 0,2 mg/L
Magnesio 24 mg/L
Manganese < 2 µg/L
Nitrato 14 mg/L
Nitrito < 0,01 mg/L
Potassio 0,9 mg/L
Residuo fisso a 180°C 311 mg/L
Sodio 3,9 mg/L
Solfato 34,8 mg/L
Torbidità 0,2 NTU
Fondo/ substrato: Ex fondo fertile Dennerle di una vecchia vasca ferma da 5 anni, ripulita ed inserita, oltre a questa nella parte frontale inserito fondo inerte in ghiaia.
Luci: Utilizzo luce a LED della Twinstar Light 30B Versione II (11w - 840 Lumen)
Fotoperiodo: 10 ore
Test recenti: data 24 Luglio 2025
- Temperatura: 26 °C;
- GH - 20
- KH - 17
- pH - 8
- PO43- - <0,01
- Fe - <0,02
- K - 15
- NO2- - <0,01
- NO3- - 1
- Nh4/ NH3 - 1
- EC: µS/cm 738 - 369 ppm
Fertilizzazione:
- 23 Luglio 2025 fertilizzato 5ml con Solfato di Magnesio (30g su 100ml di acqua distillata);
- 24 Luglio 2025 inserito una goccia (goccia dei test per intenderci) di Cifo Fosforo.
CO2: C02 erogata con sistema ad acido citrico e bicarbonato, calcolato tramite il calcolatore C02 e mi da come risultato 9 mg/l; attualmente sono 5 bolle al minuto che errogo.
Ho inserito inoltre una foglia di Catappa, sia per tentare di abbassare leggermente il pH, sia per le Caridina.
Carico le foto con il prossimo commento.