aldopalermo ha scritto: ↑30/07/2025, 17:48
Sei sicuro di fare il test in modo corretto? Mi sembra strano che hai bisogno di così tanti fosfati.
buongiorno @
aldopalermo credo di non sbagliare perché visto che rilevo 0 effettuo il test 2 volte e finito il giro di test nella prima vasca passo alla seconda dove il fosforo me lo rileva.
aldopalermo ha scritto: ↑30/07/2025, 17:48
Misura la EC, metti il potassio e la rimisuri dopo qualche ore. La differenza corrisponde al potassio che hai messo.
Quando la EC torna al valore iniziale, in teoria il potassio che hai messo è stato consumato.
perfetto tutto chiaro la cosa che mi sfugge è di quanto mi devo distaccare dalla conducibilità di partenza a quella post fertilizzazione??
aldopalermo ha scritto: ↑30/07/2025, 17:48
Puoi vederlo anche toccando le piante a stelo. Se lo stello non è turgido, quindi è molliccio, sei in carenza o in eccesso di potassio. Se il potassio lo avevi messo sei ineccesso, se non lo metti da tanto sei in carenza.
ok

aldopalermo ha scritto: ↑30/07/2025, 17:48
Perchè così tanto potassio? Non sono dosi normali
non ho ancora capito appunto la quantità di potassio da somministrare e siccome uso il fertilizzante NK mi chiedevo se la vasca necessitava di più potassio cosa comportava i nitrati in eccesso..
aldopalermo ha scritto: ↑30/07/2025, 17:48
I nitrati, se le piante stanno bene, non sono un problema, vengono consumati. Diventano un problema se continuano a salire invece di scendere. In questo caso bisogna capire il problema.
perfetto capisco allora se le piante stanno bene i nitrati non dovrebbero essere un problema

Marta ha scritto: ↑30/07/2025, 18:14
vedo che sei in buone mani
Buongiorno @
Marta
Lo compreso già che con Aldopalermo sono in buone mani..

mi ha aiutato diverse volte e fatto imparare tante cose, tanti concetti e pratiche..
Vi ho menzionato a voi moderatori perché non arrivava una risposta e pensavo era sfuggito il post.. e poi più consigli sono sempre utili.. può uscire quel consiglio che non sapevi
Rindez ha scritto: ↑30/07/2025, 20:41
Come anche che il delta di conducibilità tra dopo la fertilizzazione e il tempo passato senza farla(di potassio) è imputabile a quasi esclusivamente al calo di potassio in vasca.
buongiorno @
Rindez
Come detto ad aldopalermo quello che mi sfugge è appunto il delta.. quanto dovrebbe essere più o meno?
Ad esempio adesso mi sono partito con una conducibilità di 240us/cm e dopo 5ml di NK é arrivata a 280 µS/cm..
vi ringrazio sempre tutti del vostro aiuto
