Termometro smart ESP32 con meno di 10€

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Will74, Pinny

Avatar utente
Giovanni10
star3
Messaggi: 241
Iscritto il: 13/02/25, 17:20

Termometro smart ESP32 con meno di 10€

Messaggio di Giovanni10 » 24/07/2025, 13:38

Buongiorno a tutti, finalmente dopo mesi di prove voglio condividere con voi il mio progetto di un termometro smart a poco prezzo e precisione e affidabilità nettamente maggiore di qualsiasi altro termometro classico a questa cifra trovabile su amazon ecc
 
il tutto si basa su ESP32 una scheda di sviluppo che si connette ad internet e può essere usata con un bot telegram che può ricevere comandi mandati da qualsiasi luogo e mandare notifiche, infatti una volta che ESP è collegato al wifi di casa basta avere una connessione internet e ovunque saremo potremo essere aggiornati sullo stato dell'acquario ​
IMG_1627.webp

 
per la scelta del sensore dopo varie valutazioni ho potuto constatare che la miglior opzione è il sensore DS18B20 che ha le seguenti caratteristiche:
 
Precisione ±0.5 °C tra -10 e +85°C
Risoluzione 0.0625°C
Tempo di conversione 750 ms
 
a differenza dei soliti NTC che garantiscono se va bene una precisone di ±1°C, funzionando in analogico a differenza del DS18B20 che funziona in digitale, ciò garantisce molta più affidabilità nel tempo, semplicità d'uso e nessun problema con cavi lunghi e interferenze
IMG_1628.webp
si potrebbero ottenere precisioni del ±0,15°C e risoluzione di 0,01°C spendendo ben di più, utilizzando una PT100/PT1000 unite al MAX31865, personalmente non ho esperienza e non so se valga la pena acquistare questo tipo di sensore ma per dovere di cronaca lo cito
 
 
 
passando alla parte di telegram io ho impostato il funzionamento nel seguente modo:
 
quando voglio sapere la temperatura scrivo /temp e mi viene inviato un messaggio con essa
 
ho creato un comando /set n dove n sta per la temperatura che voglio in acquario, quando essa salirà o diminuirà di un grado dal target mi arriverà una notifica, 
con il comando /target mi viene scritto il target attuale, che in caso di blackout viene tenuto in memoria e quindi una volta riavviato il tutto avrà il valore impostato precedentemente 
 
ho poi un comando /storico che mi da tutte le temperature delle precedenti 24h salvate a intervalli di 2h così da valutarne l'andamento anche durante la notte(domani allego la foto anche di questo)
 
infine io nel mio progetto ho 2 di questi sensori, perché così ho potuto creare una funzione forse la più utile di tutte, quando vado a cambiare lo stato di un interruttore posto vicino a uno schermo oled che mi indica sempre le temperature attuali lette dai due sensori,
mi si attiva la modalità cambio acqua, così mettendo una sonda nella tanica con il riscaldatore e lasciando l'altra nell'acquario riceverò una notifica sul telefono quando le 2 temperature saranno a distanza l'una dall'altra meno di un grado
​​​
IMG_0532599DABC6-1.webp
 
 
io nel mio progetto ho voluto inserire uno schermo oled ssd1306 i2c e l'interruttore per comandare l'avvio della modalità cambio acqua, per comodità (ovviamente si potrebbe controllarne l'avvio da comando via telegram come per le altre funzioni), che però porta a dover creare un case per contenere tutto, attualmente lo sto realizzando in legno in quanto non sono ancora provvisto di stampante 3D (spero di rimediare al più presto​ :ymdevil: )
 
inoltre volendo, usando poi dei mosfet è possibile poi automatizzare l'accensione e la potenza delle ventole al superare della temperatura target, dimmerare e temporizzare l'accensione di strisce LED, integrare un sensore di livello e una pompa per il rabbocco automatico, insomma basta aver voglia di perderci tempo e si possono fare molte cose utili
 
per alimentare tutto questo basta un classico alimentatore 5V da 5W di un vecchio cellulare e un cavo usb C (il tutto consuma ben sotto i 5W)
 
 
 
dunque per chi fosse interessato ad avere solo la parte smart collegando letteralmente 3 cavi per sensore si potrebbe fare tutto quello che ho scritto sopra senza sbattimenti per creare un case
 
per fare tutto questo sicuramente ci vuole un attimo di familiarità con l'IDE di arduino ecc, però se la cosa interessasse a qualcuno di completamente inesperto sarei disponibile per elencare tutti i passaggi necessari per far funzionare il tutto
 
per chi invece è più esperto di me chiedo pareri, consigli, critiche sul mio progetto cosi da poterlo migliorare e renderlo disponibile a chiunque voglia provare
 
dopo tutte le volte che sono stato aiutato in questo magnifico forum (sicuramente ce ne saranno tante altre) spero di essere stato utile anch'io nel mio piccolo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Giovanni10 per il messaggio (totale 2):
cicerchia80 (25/07/2025, 23:53) • Den10 (29/07/2025, 8:43)
:D

Avatar utente
Giovanni10
star3
Messaggi: 241
Iscritto il: 13/02/25, 17:20

Termometro smart ESP32 con meno di 10€

Messaggio di Giovanni10 » 30/07/2025, 19:27

​eccolo 
IMG_1700.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
:D

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53958
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Termometro smart ESP32 con meno di 10€

Messaggio di cicerchia80 » 30/07/2025, 20:41

Giovanni10 ha scritto:
24/07/2025, 13:38
dopo tutte le volte che sono stato aiutato in questo magnifico forum (sicuramente ce ne saranno tante altre) spero di essere stato utile anch'io nel mio piccolo
Scusami se passo solo ora...
Eccome no?😈

Premesso che purtroppo non ci capisco un H di quello che dici😂😂😂
Ma certo che può diventare una scheda di bricolage

Giovanni10 ha scritto:
24/07/2025, 13:38
tutto si basa su ESP32
a quanto ne so è la scheda delle meraviglie
Sto cercando di convincere @scheccia a farmi sto coso, ma non cede🥺🥺🥺


Giovanni10 ha scritto:
24/07/2025, 13:38
per fare tutto questo sicuramente ci vuole un attimo di familiarità con l'IDE di arduino ecc, però se la cosa interessasse a qualcuno di completamente inesperto sarei disponibile per elencare tutti i passaggi necessari per far funzionare il tutto
...e de che stamo a parla?
Stand by

Avatar utente
Giovanni10
star3
Messaggi: 241
Iscritto il: 13/02/25, 17:20

Termometro smart ESP32 con meno di 10€

Messaggio di Giovanni10 » 30/07/2025, 22:38

 
cicerchia80 ha scritto:
30/07/2025, 20:41
Scusami se passo solo ora...
figurati 
cicerchia80 ha scritto:
30/07/2025, 20:41
a quanto ne so è la scheda delle meraviglie
eh si è molto versatile

cicerchia80 ha scritto:
30/07/2025, 20:41
...e de che stamo a parla?
niente di improponibile anzi è tutto molto intuitivo una volta familiarizzato, però sono cose che non farebbero funzionare il tutto
 
come per esempio aggiungere le librerie, selezionare la porta sulla quale si vuole comunicare per caricare il programma, selezionare la velocità di trasferimento corretta dei dati, creare il bot telegram ecc
 
poi se uno volesse espandere il progetto oltre al sensore/i + telegram allora sicuramente saper saldare credo sia fondamentale 
 
sarebbe anche bello riuscire a spiegare che parametri vanno modificati per personalizzare il tutto in autonomia 

 
:D

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53958
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Termometro smart ESP32 con meno di 10€

Messaggio di cicerchia80 » 31/07/2025, 15:15

Giovanni10 ha scritto:
30/07/2025, 22:38
niente di improponibile anzi è tutto molto intuitivo una volta familiarizzato, però sono cose che non farebbero funzionare il tutto
...no dicevo, il pollo che si candida a fare tutte ste cose si è proposto da solo😁😁😁(scherzo eh)

Giovanni10 ha scritto:
30/07/2025, 22:38
sarebbe anche bello riuscire a spiegare che parametri vanno modificati per personalizzare il tutto in autonomia
beh certo....tu aggiungi come ti viene, poi al lavoro redazionale ci si pensa (e sappi che @Dory79 è parecchio pignola), nel modo più semplice possibile

Giovanni10 ha scritto:
30/07/2025, 22:38
poi se uno volesse espandere il progetto oltre al sensore/i + telegram allora sicuramente saper saldare credo sia fondamentale
qua incredibile ma vero, posso dirti la mia e smentire, l'ho visto nel video del pannello DMD che deve farmi @scheccia
Esiste l'apposita basetta con la sua morsettiera
71GEBE4CNpL._AC_UF1000,1000_QL80_FMwebp_.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
Dory79
Moderatore Globale
Messaggi: 1588
Iscritto il: 16/03/23, 23:19
Contatta:

Termometro smart ESP32 con meno di 10€

Messaggio di Dory79 » 31/07/2025, 15:26


cicerchia80 ha scritto:
31/07/2025, 15:15
parecchio pignola
(Spoiler: nemmeno troppo suvvia! 😈🤣)
Ma dai, non dire così che poi li spaventi! 😜❤️

 

Posted with AF APP

Avatar utente
Giovanni10
star3
Messaggi: 241
Iscritto il: 13/02/25, 17:20

Termometro smart ESP32 con meno di 10€

Messaggio di Giovanni10 » 31/07/2025, 20:32

 
cicerchia80 ha scritto:
31/07/2025, 15:15
beh certo....tu aggiungi come ti viene, poi al lavoro redazionale ci si pensa (e sappi che @Dory79 è parecchio pignola), nel modo più semplice possibile
ottimo 
 
cicerchia80 ha scritto:
31/07/2025, 15:15
Esiste l'apposita basetta con la sua morsettiera
sì sì ho presente quella è utile per evitare di usare i cavi jumper che sono fatti apposta per entrare nei piedini dell’ESP, 
 
per saldare intendevo se si vuole usare mosfet o altre integrazioni, al di fuori del termometro che quello non c’è n’è bisogno, 
serve magari creare con una mille fori una basetta saldandogli sopra il componente per fare un lavoro migliore 

Aggiunto dopo 18 secondi:

Dory79 ha scritto:
31/07/2025, 15:26
Spoiler: nemmeno troppo suvvia! )
Ma dai, non dire così che poi li spaventi!
😂
 

Aggiunto dopo 4 minuti 6 secondi:
quindi ora come si procede? dite che valga la pena crearne una scheda? io con l’università devo un attimo organizzarmi ma dovrei farcela a fare un “tutorial” commentato passo passo almeno questa era la mia idea  ditemi voi se c’è altro da fare o da rivedere nella mia idea ecc
:D

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53958
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Termometro smart ESP32 con meno di 10€

Messaggio di cicerchia80 » 01/08/2025, 11:08

Giovanni10 ha scritto:
31/07/2025, 20:37
per saldare intendevo se si vuole usare mosfet o altre integrazioni
ah ecco, mi sembrava strano di aver detto una cosa sensata

Giovanni10 ha scritto:
31/07/2025, 20:37
dite che valga la pena crearne una scheda?
di smanettoni è pieno il WEB, immagina poi chi vuole farsi la sonda pH, chi la gestione luci...secondo me a chi è capace interessa

Giovanni10 ha scritto:
31/07/2025, 20:37
commentato passo passo almeno questa era la mia idea
concordo, almeno noi nabbi, possiamo chiedere quello che non è chiaro
Stand by

Avatar utente
Giovanni10
star3
Messaggi: 241
Iscritto il: 13/02/25, 17:20

Termometro smart ESP32 con meno di 10€

Messaggio di Giovanni10 » 01/08/2025, 21:50

:-bd
:D

Avatar utente
Giovanni10
star3
Messaggi: 241
Iscritto il: 13/02/25, 17:20

Termometro smart ESP32 con meno di 10€

Messaggio di Giovanni10 » 12/08/2025, 16:52

ciao a tutti, per questo mese tra esami acquario che perdeva ecc non credo di aver il tempo per seguire il progetto, quando avrò un po' di tempo e se la cosa interesserà ancora mi farò vivo per continuare
, buona giornata 
:D

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti