Bello e impossibile!... oppure no?
Moderatori: scheccia, Spumafire
-
Spumafire
- Messaggi: 5284
- Messaggi: 5284
- Ringraziato: 1026
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
899
-
Grazie ricevuti:
1026
Messaggio
di Spumafire » 09/08/2025, 7:32
sDrakoz ha scritto: ↑08/08/2025, 13:31
Dici che solo con la lana di perline risolvo?
Secondo me servirà anche qualche cambio

sDrakoz ha scritto: ↑08/08/2025, 13:31
Nel caso ho a casa anche il purigen
Questo non l’ho mai usato,leggendo mi sembra molto simile alla zeolite.
Secondo me puoi usarlo senza problemi per eliminare un po’ i tannini,ma chiederei prima in chimica per sicurezza

- Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
- sDrakoz (09/08/2025, 16:04)
Spumafire
-
Rindez
- Messaggi: 5063
- Messaggi: 5063
- Ringraziato: 1047
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
335
-
Grazie ricevuti:
1047
Messaggio
di Rindez » 09/08/2025, 8:55
Non complicarti la.vita, se vuoi schiarire l'acqua usa un poco di carbone attivo.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio (totale 2):
- sDrakoz (09/08/2025, 16:04) • Spumafire (10/08/2025, 19:42)
Fosfati alti sempre

Rindez
-
sDrakoz

- Messaggi: 990
- Messaggi: 990
- Ringraziato: 34
- Iscritto il: 27/04/20, 21:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sordio
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2.200
- Temp. colore: 6.500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado con JBL aquabasis plus
- Flora: Microsorum pteropus
Microsorum pteropus narrow
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne Lucens
Hygrophila difformis
Bucephalandra kedagang
Anubias congenesis
- Fauna: 2 cory starbai
4 paracheridon axelrodi
1 neon rosa
2 hemigrammus bleheri
3 crossochelius siamensis
- Altre informazioni: Avviato il 16/06/2020
Fertilizzazione con PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di sDrakoz » 09/08/2025, 16:05
Ok! Grazie ragazzi @
Spumafire @
Rindez
Così inizio a schiarire l’acqua.. mentre per le piante, dato che le vorrei prendere su aquasabi, aspetto che le temperature scendano un’attimo.
Ho paura che mi arrivano cotte

sDrakoz
-
Spumafire
- Messaggi: 5284
- Messaggi: 5284
- Ringraziato: 1026
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
899
-
Grazie ricevuti:
1026
Messaggio
di Spumafire » 10/08/2025, 19:46
Ecco,puoi usare la lana o ascoltare @
Rindez (tra le due opzioni ovviamente ascolta rindez tutta la vita che é chimico:D ).
sDrakoz ha scritto: ↑09/08/2025, 16:05
Ho paura che mi arrivano cotte
Saggia decisione,quando le temperature sono troppo alte o basse,meglio aspettare

Spumafire
-
sDrakoz

- Messaggi: 990
- Messaggi: 990
- Ringraziato: 34
- Iscritto il: 27/04/20, 21:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sordio
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2.200
- Temp. colore: 6.500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado con JBL aquabasis plus
- Flora: Microsorum pteropus
Microsorum pteropus narrow
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne Lucens
Hygrophila difformis
Bucephalandra kedagang
Anubias congenesis
- Fauna: 2 cory starbai
4 paracheridon axelrodi
1 neon rosa
2 hemigrammus bleheri
3 crossochelius siamensis
- Altre informazioni: Avviato il 16/06/2020
Fertilizzazione con PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di sDrakoz » 17/08/2025, 14:21
Ciao @
Spumafire,
In attesa delle piante.. volevo chiederti..
Una volta che ci saranno i discus.. Cambi d’acqua?
sDrakoz
-
Spumafire
- Messaggi: 5284
- Messaggi: 5284
- Ringraziato: 1026
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
899
-
Grazie ricevuti:
1026
Messaggio
di Spumafire » 17/08/2025, 22:02
sDrakoz ha scritto: ↑17/08/2025, 14:21
Una volta che ci saranno i discus.. Cambi d’acqua?
Io sono per i cambi all’occorrenza

Io mi regolo molto con NO
3- e conducibilità,quando arrivano ad un certo livello (per me sono NO
3- sopra i 30 mg/l o cond sopra i 500)vado di cambio parziale

Spumafire
-
sDrakoz

- Messaggi: 990
- Messaggi: 990
- Ringraziato: 34
- Iscritto il: 27/04/20, 21:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sordio
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2.200
- Temp. colore: 6.500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado con JBL aquabasis plus
- Flora: Microsorum pteropus
Microsorum pteropus narrow
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne Lucens
Hygrophila difformis
Bucephalandra kedagang
Anubias congenesis
- Fauna: 2 cory starbai
4 paracheridon axelrodi
1 neon rosa
2 hemigrammus bleheri
3 crossochelius siamensis
- Altre informazioni: Avviato il 16/06/2020
Fertilizzazione con PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di sDrakoz » 18/08/2025, 9:33
Spumafire ha scritto: ↑17/08/2025, 22:02
Io sono per i cambi all’occorrenza
ok ottimo! Era quello che avevo in mente..
Però molti sostengono che con i discus vanno fatti cambi regolari a prescindere da tutto

sDrakoz
-
Spumafire
- Messaggi: 5284
- Messaggi: 5284
- Ringraziato: 1026
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
899
-
Grazie ricevuti:
1026
Messaggio
di Spumafire » 19/08/2025, 10:26
sDrakoz ha scritto: ↑18/08/2025, 9:33
Però molti sostengono che con i discus vanno fatti cambi regolari a prescindere da tutto
Ci sono varie scuole di pensiero e dirti che la mia è giusta e le altre sono sbagliate non sarebbe corretto

.
Io sono per il cambio quando serve,non mi piace il cambio a prescindere(tipo il 25% alla settimana per esempio).
Questo perché il cambio porta dello stress ai pesci e meno stress gli diamo meglio è.
Se andiamo a farli cadenzialmente anche quando non servono é tutto stress inutile che si accumula sui pesci.
Ti faccio anche l’esempio “inverso”,se i cambi devono essere fatti più volte alla settimana(mi viene in mente,nelle prime fasi di accrescimento per esempio),vanno fatti eccome
Non so se si è capito perché a spiegarmi faccio un po’ schifo

Spumafire
-
sDrakoz

- Messaggi: 990
- Messaggi: 990
- Ringraziato: 34
- Iscritto il: 27/04/20, 21:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sordio
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2.200
- Temp. colore: 6.500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado con JBL aquabasis plus
- Flora: Microsorum pteropus
Microsorum pteropus narrow
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne Lucens
Hygrophila difformis
Bucephalandra kedagang
Anubias congenesis
- Fauna: 2 cory starbai
4 paracheridon axelrodi
1 neon rosa
2 hemigrammus bleheri
3 crossochelius siamensis
- Altre informazioni: Avviato il 16/06/2020
Fertilizzazione con PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di sDrakoz » 19/08/2025, 19:13
Spumafire ha scritto: ↑19/08/2025, 10:26
Ci sono varie scuole di pensiero e dirti che la mia è giusta e le altre sono sbagliate non sarebbe corretto .
Io sono per il cambio quando serve,non mi piace il cambio a prescindere(tipo il 25% alla settimana per esempio).
Questo perché il cambio porta dello stress ai pesci e meno stress gli diamo meglio è.
Se andiamo a farli cadenzialmente anche quando non servono é tutto stress inutile che si accumula sui pesci.
sono d’accordo con te! Infatti anche io sono per i cambi quando serve, però appunto date le varie scuole di pensiero volevo il tuo parere
Sì poi penso che per vasche di accrescimento il discorso cambia notevolmente
sDrakoz
-
Spumafire
- Messaggi: 5284
- Messaggi: 5284
- Ringraziato: 1026
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
899
-
Grazie ricevuti:
1026
Messaggio
di Spumafire » 20/08/2025, 9:37
sDrakoz ha scritto: ↑19/08/2025, 19:13
Sì poi penso che per vasche di accrescimento il discorso cambia notevolmente
Altro che.
Io ho avuto la fortuna di portare 5 riproduzioni a buon fine e ti dico che il quantitativo d’acqua cambiato era anche del 100% giornaliero in alcuni periodi.
Ovviamente veniva cambiata nell’arco di 12h,ma c’era comunque un cambio del 100%.
Viceversa,la vasca che avevo prima di trasferirmi

,non faceva cambi da più di un anno,solo rabbocchi con osmosi

Spumafire
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti