Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Phenomena, Gioele
-
cicerchia80
- Messaggi: 53958
- Messaggi: 53958
- Ringraziato: 9093
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1361
-
Grazie ricevuti:
9093
Messaggio
di cicerchia80 » 14/08/2025, 19:07
Dieghito1024 ha scritto: ↑09/08/2025, 23:11
Resoconto di questi 4 mesi in un acquario di comunità per tartaruga, un acquario di tartarughe e pesci è possibile, ovviamente sono da considerare le solite cose: litraggio adatto, nascondigli per pesci, carattere della tartaruga, ecc.
La mia fortunatamente, nonostante la specie, non risulta particolarmente aggressiva.
Vorrei parlarvi dei problemi che ho riscontrato e vi chiderei una mano per un nuovo progetto che dirò alla fine.
grazie del feedback, nel bene e nel male sono sempre quelle cose che aiutano ad informare meglio
Beh che la tartaruga cagava in maniera industriale era scontato, dato che la vasca è diciamo aperta, almeno del photos lo prenderei in considerazione, quello che rimuovono le piante non lo rimuove nemmeno la chimica e i cambi
Per i pesci ti ho detto
cicerchia80 ha scritto: ↑23/06/2025, 0:05
probabilmente qualche cross batterico
se non sai cosa sia te lo spiego a grandi linee
Dieghito1024 ha scritto: ↑09/08/2025, 23:11
Io non metterei i Guppy e i Platy in questo acquario più che atro perchè l'acqua che ho è 6.5 pH e bassi sali, e vorrei non dover usare troppi prodotti per adattare 120 l di acqua ogni 2 settimane.
i guppy se ne fregano dei valori, anzi...a dire il vero in acque dure ci si sono adattati, è pur sempre un pesce amazzonico
► Mostra testo
e le predazione manterrebbero la popolazione stabile
Ok per la bettiera...i barbi mettili nell'altro

Stand by
cicerchia80
-
Dieghito1024

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 09/05/25, 17:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Marimo, elodea densa, anubias hastifolia, piante galleggianti, vallesneria, ceratophyllum.
- Fauna: 2 guppy
- Secondo Acquario: 120l con trachemys e marimo
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dieghito1024 » 15/08/2025, 20:14
Ok grazie, comunque per il momento faccio riprodurre i pesci nel frattempo ci penso su.
Per la tartaruga il photos prova a mangiarlo ed è tossico quindi devo isolarlo in qualche maniera, volevo provare anche a mettere qualche muschio perché il marimo è l'unica pianta al momento che non mangia magari li lascerebbe stare.
Stavo pensando anche che essendo che la tartaruga rilascia molti rifiuti grossolani che non vengono aspirati dal filtro esterno magari un filtro ad aria grosso con solo la spugna potesse essere d'aiuto cosa ne pensi?
Per il resto insieme ai Guppy ho messo una piccola femmina di ancystrus, l'armatore c'è la sabbia è su 2/3mm e ho creato tane e nascondigli adatti quindi non credo abbia problemi, la mia idea era di mettere anche qualche ancystrus insieme alla tarta una volta finito un allestimento pensato bene.
Nel 350 vorrei metterci dei rami grossi però non riesco a bollirli, se li scorteccio e li tengo sotto controllo ci possono essere delle conseguenze gravi?
Per il 20 l ora ci sono una ventina di avannotti che mi hanno partorito 2 guppe in quarantena, quando crescono li sposto e lo allestisco o per neocaridine o per betta.
Dieghito1024
-
cicerchia80
- Messaggi: 53958
- Messaggi: 53958
- Ringraziato: 9093
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1361
-
Grazie ricevuti:
9093
Messaggio
di cicerchia80 » oggi, 0:17
Dieghito1024 ha scritto: ↑15/08/2025, 20:14
ed è tossico quindi devo isolarlo in qualche maniera, volevo provare anche a mettere qualche muschio perché il marimo è l'unica pianta al momento che non mangia magari li lascerebbe stare.
vabbè non esageriamo, il Photos non è tossico, non è idoneo come alimentazione per via degli ossalati, ma la scarola ne ha di più per intenderci...me io ho scoperto cosa fossero dopo 15 anni che le mie la mangiavano
che credo sia meglio un sifone tipo quello della Eden, se non è materiale deperito a detrito, nessun filtro lo prenderà mai
Dieghito1024 ha scritto: ↑15/08/2025, 20:14
Nel 350 vorrei metterci dei rami grossi però non riesco a bollirli, se li scorteccio e li tengo sotto controllo ci possono essere delle conseguenze gravi?
no...al limite "spurgali" in acqua
Scusa non ho capito che intendi per armatore
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite