Allestimento acquario dopo (un po') di anni!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Momoka
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 07/03/20, 12:17

Allestimento acquario dopo (un po') di anni!

Messaggio di Momoka » 23/08/2025, 10:46


gem1978 ha scritto:
21/08/2025, 17:08
Le misure precise?

Ciao @gem1978  ! Le misure precise sono 60 cm lato lungo, 32 cm lato corto e 35 cm altezza.
 

gem1978 ha scritto:
21/08/2025, 17:08
Hai già avuto ram e betta quindi ipotizzo tu voglia cambiare

Allora, si e no. 
Nel senso che i ram sono stati una bellissima esperienza perché, oltre ad essere a mio parere esteticamente wow, vedere il loro comportamento in acquario è stato una soddisfazione. Detto questo, non so se li rivorrei però, è stato più un esperimento.
Per quanto riguarda il Betta invece ne ho avuto più di uno perché essendo la specie con cui ho iniziato ci sono davvero affezionata, quindi ricreare un habitat per un Betta non mi dispiacerebbe affatto. A sto giro senza fare un'insalata in termini di biotopo ​ ~x(

Challenge ha scritto:
22/08/2025, 12:42
qualche Pangio o un piccolo gruppo di Trigonostigma espei

Ciao @Challenge  ! Non sono molto una fan dei pangio e non li ho mai avuti, mentre le trigonostigma le stavo già tenendo in considerazione :D
Non sapere non ti rende stupido, ti regala l'opportunità di imparare il mondo!

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 24002
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento acquario dopo (un po') di anni!

Messaggio di gem1978 » 24/08/2025, 1:57

Momoka ha scritto:
23/08/2025, 10:46
60 cm lato lungo, 32 cm lato corto e 35 cm altezza.
se vuoi restare sui betta , considerando che ne hai avuto più di un esemplare, potresti pensare ad una coppia di wildform.
Smragdina o imbellis per citare due specie.
A questo punto l'obiettivo sarebbe8 le riproduzioni e potrebbe aver senso non aggiungere altre specie.
Ovviamente le espei ci starebbero ma rischi maggiori predazioni degli avannotti.

Altrimenti , con un allestimento ben intricato, una coppia di colisa lalia . Anche qui le trigonostigma ci starebbero.

Restando in Asia potresti anche valutare il gruppetto di pumila .

In 60 cm ci starebbero 2 o 3 coppie di tateurndina ocellicauda con un banco di paeudomugil getrudae o furcatus oppure le iriatherina werneri.

Spostandosi in sud America coppia di cacactuoides con neon oppure guppy per un abbinamento easy ma comunque da biotopo.
Altrimenti come nani coriacei ci sono i borellii.
Comunque, se fossi "nanopatica", nel nostro portale articoli ne trovi di documentazione sui ciclidi nani, tipo i ... Ad eccezione di poche specie , quasi tutte possono stare in 60 cm.
E come coinquilini da banco in 60 cm c'è l'imbarazzo della scelta: pristella, amandae, pulchipinnis, neon , inpaichthys kerri, ecc...

potresti anche imbarcarti in un avventura Tanganica direi monospecifico per stare sereni.
Mi vengono in mente gli Altolamprologus compressiceps Sumbu Shell oppure i Neolamprologus similis.
Oltre a degli interessanti comportamenti da osservare, anche le le livree cambiano in alcuni frangenti, ad esempio le riproduzioni.
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Momoka (25/08/2025, 10:26)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Momoka
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 07/03/20, 12:17

Allestimento acquario dopo (un po') di anni!

Messaggio di Momoka » 24/08/2025, 10:38

Caspita quante possibilità @gem1978  ! :D
Ti dico giá inoltre che a disposizione ho dei rami abbastanza grossini, un cocco, qualche pietra e un fondo a sabbia fine rossiccia/marrone, non so se può sbloccarti qualche altra idea.

gem1978 ha scritto:
24/08/2025, 1:57
In 60 cm ci starebbero 2 o 3 coppie di tateurndina ocellicauda con un banco di paeudomugil getrudae o furcatus oppure le iriatherina werneri.

Questa opzione per ora è quella che mi piace di più di tutte. Sono pesci che non conosco, quindi dovrei studiarmeli ahah

gem1978 ha scritto:
24/08/2025, 1:57
cacactuoides con neon

Quando ho scelto i ram ci ho pensato giorni se spostarmi sui cacatuoides, anche loro spettacolari!​
gem1978 ha scritto:
24/08/2025, 1:57
Comunque, se fossi "nanopatica", nel nostro portale articoli ne trovi di documentazione sui ciclidi nani, tipo i ... Ad eccezione di poche specie , quasi tutte possono stare in 60 cm.

Sono tentatissima! Per ora vincono a mani basse i Tateurndina con i Paeudomugil getrudae.. però anche i pumila sono bellissimi!
Non sapere non ti rende stupido, ti regala l'opportunità di imparare il mondo!

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 24002
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento acquario dopo (un po') di anni!

Messaggio di gem1978 » 24/08/2025, 12:33

Momoka ha scritto:
24/08/2025, 10:38
qualche pietra e un fondo a sabbia fine rossiccia/marrone, non so se può sbloccarti qualche altra idea.
assicurati che non siano calcaree, qualora non l'avessi già fatto.
Momoka ha scritto:
24/08/2025, 10:38
quante possibilità
e ce ne sarebbero ancora :)
Però più che mettere in piedi un elenco direi che è importante capire da che parte pendono le tue intenzioni.

Al momento mi sembra tu sia orientata sul provare con qualcosa di diverso .

Magari 3 o 4 coppie di Dario con Erethistes jerdoni https://acquariofilia.org/killfish-pesci-rari/dario-dario-myanmar/

Oppure coppia di badis https://acquariofilia.org/killfish-pesci-rari/badis-ruber/
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Momoka (25/08/2025, 10:27)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Momoka
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 07/03/20, 12:17

Allestimento acquario dopo (un po') di anni!

Messaggio di Momoka » 25/08/2025, 9:37


gem1978 ha scritto:
24/08/2025, 1:57
Comunque, se fossi "nanopatica", nel nostro portale articoli ne trovi di documentazione sui ciclidi nani, tipo i ... Ad eccezione di poche specie , quasi tutte possono stare in 60 cm.
E come coinquilini da banco in 60 cm c'è l'imbarazzo della scelta: pristella, amandae, pulchipinnis, neon , inpaichthys kerri, ecc...

​Ciao! Ieri ho fatto un giro dalla persona da cui normalmente vado per l'acquario. Alla fin fine sono ricaduta nuovamente sui ram (e simili). Ti chiedo quindi se hai la pazienza di darmi qualche idea sull'allestimento e sulle specie di ciclidi adatte ai 60 L e cosa eventualmente potrebbe far loro compagni (se un banco o più di altri pesci). Grazie mille!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43899
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento acquario dopo (un po') di anni!

Messaggio di roby70 » 25/08/2025, 11:04

Inizio a lasciarti una cosa da leggere: ​Mikrogeophagus ramirezi
 
In generale comunque sabbia fine come fondo, durezze basse e pH acido.
L’accoppiata migliore sarebbe con i cardinali ma il tuo acquario è piccolo per loro; sicuramente evita i cory o altri pesci da fondo 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Momoka
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 07/03/20, 12:17

Allestimento acquario dopo (un po') di anni!

Messaggio di Momoka » 25/08/2025, 17:47


roby70 ha scritto:
25/08/2025, 11:04
Inizio a lasciarti una cosa da leggere: ​Mikrogeophagus ramirezi

Sono già passata da lì, grazie ;)

roby70 ha scritto:
25/08/2025, 11:04
i cardinali ma il tuo acquario è piccolo per loro

Ho guardato anche il loro articolo, quindi immaginavo. Altri consigli simili? Avevo guardato sia Pristella che Hemigrammus, sarei indirizzata verso di loro.
Ho letto anche degli Otocinclus, ma non ricordo le dimensioni o se siano affini al biotopo dei ram, forse anche in questo caso è un acquario piccolino per loro.
Non sapere non ti rende stupido, ti regala l'opportunità di imparare il mondo!

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 24002
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento acquario dopo (un po') di anni!

Messaggio di gem1978 » 25/08/2025, 20:01

Io non ho capito se vuoi provare di nuovo con i ramirezi oppure altri nani 😅
Per la prima ipotesi, in 60 cm ci metterei le amandae che sicuramente stanno bene ai pH acidi dei ram. Per le temperature non ricordo se reggono le stesse ma non sará un problema trovare un compromesso.

Per la seconda ipotesi:
https://acquariofilia.org/ciclidi-nani-apistogramma/apistogramma-baenschi-inka/
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Momoka
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 07/03/20, 12:17

Allestimento acquario dopo (un po') di anni!

Messaggio di Momoka » 27/08/2025, 16:23


gem1978 ha scritto:
25/08/2025, 20:01
Io non ho capito se vuoi provare di nuovo con i ramirezi oppure altri nani

Sono ancora indecisa anche io! Per ora starei sui ram ed un gruppetto di altri pesci, principalmente perché dalle mie parti in ambito nani non c'è moltissima scelta..
Sto tenendo quindi in considerazione loro e se trovo disponibilità di altri nani (un po' lontano da me c'è un negozio più fornito) allora probabile che cambi. Comunque vi saprò dire meglio poi, grazie :D
Non sapere non ti rende stupido, ti regala l'opportunità di imparare il mondo!

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 24002
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento acquario dopo (un po') di anni!

Messaggio di gem1978 » 30/08/2025, 18:57

Puoi sempre ordinare online oppure chiedere al pescivendolo se può ordinarli lui
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti