
ho un pesce rosso con la bocca gonfia, probabilmente per un urto con un sasso appuntito (ho già rimosso tutti i sassi pericolosi). Mangia, evacua normalmente ed è attivo.
Ho fatto un trattamento di 5 giorni con Esha 2000 senza risultati. Sul foglio illustrativo si parla di raddoppiare la dose in caso di infezioni gravi, ma non so se sia il caso.
Ho letto che si può trattare anche con sale non iodato (1 g/L per circa una settimana). Da ieri ho preparato una vasca da poco più di 20 litri per isolarlo dagli altri due pesci rossi e pensavo di trasferirlo stasera.
Qualcuno può darmi consigli su cosa sia meglio fare tra sale, Esha 2000 a dosaggio doppio o altri rimedi?
Grazie!