Bello e impossibile!... oppure no?
Moderatori: scheccia, Spumafire
-
sDrakoz

- Messaggi: 999
- Messaggi: 999
- Ringraziato: 34
- Iscritto il: 27/04/20, 21:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sordio
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2.200
- Temp. colore: 6.500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado con JBL aquabasis plus
- Flora: Microsorum pteropus
Microsorum pteropus narrow
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne Lucens
Hygrophila difformis
Bucephalandra kedagang
Anubias congenesis
- Fauna: 2 cory starbai
4 paracheridon axelrodi
1 neon rosa
2 hemigrammus bleheri
3 crossochelius siamensis
- Altre informazioni: Avviato il 16/06/2020
Fertilizzazione con PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di sDrakoz » 28/08/2025, 15:33
Mich84 ha scritto: ↑27/08/2025, 23:33
Ora mi sfugge alla fine quale acquario hai pres
ho preso l’oase highline 400
Mich84 ha scritto: ↑27/08/2025, 23:33
io usando la mia acqua di rubinetto devo sempre usare un boost per il KH perchè mi esce KH 1 GH 2 .
Io ancora non la posso usare, perché a volte esce ancora arancione

Mich84 ha scritto: ↑27/08/2025, 23:33
Comunque con 50 litri di osmosi rimisura i valori e secondo me poi ti toccherà alazare leggermente il KH se riesci a portarlo a 5 sei a cavallo , modificalo direttamente nell’acqua di osmosi che fai prima secondo me .
Usando i sali per ricostruire l’acqua osmotica mi porta il KH a 3 e il GH a 7
Mich84 ha scritto: ↑27/08/2025, 23:33
Poi vai a comprare la ciurma e
assolutamente

sDrakoz
-
sDrakoz

- Messaggi: 999
- Messaggi: 999
- Ringraziato: 34
- Iscritto il: 27/04/20, 21:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sordio
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2.200
- Temp. colore: 6.500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado con JBL aquabasis plus
- Flora: Microsorum pteropus
Microsorum pteropus narrow
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne Lucens
Hygrophila difformis
Bucephalandra kedagang
Anubias congenesis
- Fauna: 2 cory starbai
4 paracheridon axelrodi
1 neon rosa
2 hemigrammus bleheri
3 crossochelius siamensis
- Altre informazioni: Avviato il 16/06/2020
Fertilizzazione con PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di sDrakoz » 30/08/2025, 19:59
Ciao @
Spumafire, ciao @
Mich84,
Ho chiesto a Cannilla i valori a cui li allevano e sono:
pH 7-7,5 KH 6 /8 GH 6/10
Direi che ci sono quasi vicino

Forse la mia è più tenera..
sDrakoz
-
Spumafire
- Messaggi: 5298
- Messaggi: 5298
- Ringraziato: 1029
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
902
-
Grazie ricevuti:
1029
Messaggio
di Spumafire » 30/08/2025, 22:15
sDrakoz ha scritto: ↑30/08/2025, 19:59
Direi che ci sono quasi vicino
Forse la mia è più tenera.
Ci sei molto vicino

Che cu** ,ops!volevo dire che fortuna

Spumafire
-
sDrakoz

- Messaggi: 999
- Messaggi: 999
- Ringraziato: 34
- Iscritto il: 27/04/20, 21:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sordio
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2.200
- Temp. colore: 6.500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado con JBL aquabasis plus
- Flora: Microsorum pteropus
Microsorum pteropus narrow
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne Lucens
Hygrophila difformis
Bucephalandra kedagang
Anubias congenesis
- Fauna: 2 cory starbai
4 paracheridon axelrodi
1 neon rosa
2 hemigrammus bleheri
3 crossochelius siamensis
- Altre informazioni: Avviato il 16/06/2020
Fertilizzazione con PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di sDrakoz » 31/08/2025, 12:48
Spumafire ha scritto: ↑30/08/2025, 22:15
Ci sei molto vicino
Che cu** ,ops!volevo dire che fo

Comunque il cambio di 50L l’ho già fatto venerdì.. oggi faccio un giro di test e vediamo cosa ne esce
sDrakoz
-
Mich84

- Messaggi: 469
- Messaggi: 469
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 26/02/18, 6:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 151x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 62
- Lumen: 7160
- Temp. colore: 6500 -9500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: 8 discus
40 cardinali
2 coppie di ramirezi
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Mich84 » 31/08/2025, 15:00
Immaginavo avesse circa quei parametri .
Comunque fai un inserimento con calma falli adattare bene , magari scendo pure io appema posso che vorrei inserirne ancora 2/3 magari da arrivare a 10/11 tanto su 400 litri dovrebbero starci tranquilli
- Questi utenti hanno ringraziato Mich84 per il messaggio:
- Spumafire (31/08/2025, 17:13)
Mich84
-
sDrakoz

- Messaggi: 999
- Messaggi: 999
- Ringraziato: 34
- Iscritto il: 27/04/20, 21:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sordio
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2.200
- Temp. colore: 6.500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado con JBL aquabasis plus
- Flora: Microsorum pteropus
Microsorum pteropus narrow
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne Lucens
Hygrophila difformis
Bucephalandra kedagang
Anubias congenesis
- Fauna: 2 cory starbai
4 paracheridon axelrodi
1 neon rosa
2 hemigrammus bleheri
3 crossochelius siamensis
- Altre informazioni: Avviato il 16/06/2020
Fertilizzazione con PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di sDrakoz » 31/08/2025, 18:31
Ciao @
Spumafire e ciao @
Mich84,
Ho fatto i test.. si è abbassato tutto tranne il pH

A luci appena spente:
TDS 179
T. 27C
pH 8 (da conduttivimetro) - 7,5 (da test reagente sera)
KH 3
GH 6
NO
2- 0
NO
3- 0
PO
43- 0
Fe 0
Non capisco cosa mi tiene il pH così alto…
sDrakoz
-
Mich84

- Messaggi: 469
- Messaggi: 469
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 26/02/18, 6:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 151x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 62
- Lumen: 7160
- Temp. colore: 6500 -9500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: 8 discus
40 cardinali
2 coppie di ramirezi
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Mich84 » 31/08/2025, 20:19
@
sDrakoz hai ancora l’areatore acceso ?
Tieni comunque il valore da reagente secondo me è più affidabile .
Peró 7,5 non è male puoi stare tranquillo eh .
Proverei a portare il KH almeno a 4 sinceramente , ma se non dico cavolate e qui meglio taggare @
Spumafire alzando il KH ti si alza anche il pH giusto



Mich84
-
sDrakoz

- Messaggi: 999
- Messaggi: 999
- Ringraziato: 34
- Iscritto il: 27/04/20, 21:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sordio
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2.200
- Temp. colore: 6.500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado con JBL aquabasis plus
- Flora: Microsorum pteropus
Microsorum pteropus narrow
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne Lucens
Hygrophila difformis
Bucephalandra kedagang
Anubias congenesis
- Fauna: 2 cory starbai
4 paracheridon axelrodi
1 neon rosa
2 hemigrammus bleheri
3 crossochelius siamensis
- Altre informazioni: Avviato il 16/06/2020
Fertilizzazione con PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di sDrakoz » 31/08/2025, 21:50
Mich84 ha scritto: ↑31/08/2025, 20:19
hai ancora l’areatore acceso ?
No no, lui è stato spento quando ho inserito le piante una settimana fa
Mich84 ha scritto: ↑31/08/2025, 20:19
ieni comunque il valore da reagente secondo me è più affidabile .
Peró 7,5 non è male puoi stare tranquillo eh .
Diciamo che anche da reagente, distinguere tra 7,5 e 8 è difficile
Siamo sicuramente tra i 7,5 e gli 8.
Diciamo che non mi scompensa, volevo solo capire il motivo per cui il pH non scende

sDrakoz
-
Mich84

- Messaggi: 469
- Messaggi: 469
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 26/02/18, 6:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 151x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 62
- Lumen: 7160
- Temp. colore: 6500 -9500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: 8 discus
40 cardinali
2 coppie di ramirezi
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Mich84 » 31/08/2025, 21:55
Domanda , visto che non ho letto tutto non hai qualche roccia calacrea in vasca che ti alza magari il pH , mi sembra strano che mettendo 50 litri di osmo non ti sia mosso ….
Mich84
-
Spumafire
- Messaggi: 5298
- Messaggi: 5298
- Ringraziato: 1029
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
902
-
Grazie ricevuti:
1029
Messaggio
di Spumafire » ieri, 7:57
Il pH è un valore abbastanza “ballerino”,ora che il KH è sceso vedrai che con qualche acidificante potrai abbassarlo senza troppe pretese(puoi usare CO
2 o metodi naturali tipo pignette di ontano o catappa)

Mich84 ha scritto: ↑31/08/2025, 21:55
visto che non ho letto tutto non hai qualche roccia calacrea in vasca che ti alza magari il pH , mi sembra strano che mettendo 50 litri di osmo non ti sia mosso ….
Qui bisogna guardare le durezze,se si alzano quelle vuol dire che si ha roba calcarea in vasca

Spumafire
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite