Sistemare la fertilizzazione pt.2

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta

Avatar utente
Giovanni10
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 13/02/25, 17:20

Sistemare la fertilizzazione pt.2

Messaggio di Giovanni10 » 05/09/2025, 8:48

Buongiorno 
 
visti i valori di calcio e magnesio come procediamo? resta comunque da fare un cambio?
può essere utile comunque il test del calcio?
 
inoltre riferito a rifare i test sabato, intendevo che avendo fertilizzato martedì, ad arrivare a domenica della settimana dopo sicuramente sarà tutto a 0, non è un problema?
per quello io pensavo di fare i test sabato, fertilizzare domenica per poi tenere sabato e domenica 
:D

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6756
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Sistemare la fertilizzazione pt.2

Messaggio di aldopalermo » 05/09/2025, 10:19


Giovanni10 ha scritto:
05/09/2025, 8:48
visti i valori di calcio e magnesio come procediamo?

Adesso sappiamo che l'acqua del tuo rubinetto va bene :)
Ci manca solo il KH che puoi misurare tu dal rubinetto.
 
Devi decidere tu se aggiustare l'acqua della vasca con un cambio oppure cambiarla tutta con almeno 4 cambi del 30% per avere un'acqua qyasu perfetta. In base a questa tua scelta ti dico come preparare l'acqua.
 

Giovanni10 ha scritto:
05/09/2025, 8:48
può essere utile comunque il test del calcio?

Direi di no.
 

Giovanni10 ha scritto:
05/09/2025, 8:48
inoltre riferito a rifare i test sabato, intendevo che avendo fertilizzato martedì, ad arrivare a domenica della settimana dopo sicuramente sarà tutto a 0, non è un problema?

No. Eventualmente metti solo un po' di fosfati se servono.
 
Comunque. se devi fare i cambi, non ha senzo fertilizzare.
 
Fai test KH del rubinetto e scrivilo qua.
 
Mi ricordi che fertilizzanti hai?
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
Giovanni10
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 13/02/25, 17:20

Sistemare la fertilizzazione pt.2

Messaggio di Giovanni10 » 05/09/2025, 10:26

allora il KH del rubinetto quando ho riempito l’acquario dopo la perdita inizialmente era di 10 e dopo un paio di settimane (a meno che non abbia sbagliato il test) magari per le piogge ecc era di 8, l’avevo miscelata in proporzione per poi ottenere 7 in acquario 
 
appena ho tempo lo rifaccio per sicurezza, il cambio sarebbe anche per abbassare la conducibilità?
(preferisco sistemare l’acqua con un cambio anche per questioni di tempo)
 

aldopalermo ha scritto:
05/09/2025, 10:19
No. Eventualmente metti solo un po' di fosfati se servono.
 
Comunque. se devi fare i cambi, non ha senzo fertilizzare.
vero, potrei allora farlo martedì così sarà passata una settimana dalla fertilizzazione 
 
fertilizzanti 
ferro profito fosfo easy life
N1 alxyon
nitrato di potassio e solfato di magnesio PMDD
 

Aggiunto dopo 4 minuti 3 secondi:
altra cosa quando prelevo l’acqua dal rubinetto ho una EC di 700 circa poi con il passare di un paio di giorni va al valore dichiarato di 540 circa e si forma una patina sulla superficie, è corretto il procedimento? aspettare che si abbassi la EC o si può usare una volta evaporato il cloro?
 
:D

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6756
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Sistemare la fertilizzazione pt.2

Messaggio di aldopalermo » 05/09/2025, 12:43


Giovanni10 ha scritto:
05/09/2025, 10:30
appena ho tempo lo rifaccio per sicurezza, il cambio sarebbe anche per abbassare la conducibilità?

si
 

Giovanni10 ha scritto:
05/09/2025, 10:30
(preferisco sistemare l’acqua con un cambio anche per questioni di tempo)

ok
 

Giovanni10 ha scritto:
05/09/2025, 10:30
si può usare una volta evaporato il cloro?

Esatto.
 
Quando fai il test del KH del rubinetto controlla anche EC.  Fai scorrere l'acqua per un po' prima di prelevarla.
Se hai una bottiglia di acqua minerale controlla la EC così vediamo se il tester è tarato bene.
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
Giovanni10
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 13/02/25, 17:20

Sistemare la fertilizzazione pt.2

Messaggio di Giovanni10 » 05/09/2025, 13:07


aldopalermo ha scritto:
05/09/2025, 12:43
Quando fai il test del KH del rubinetto controlla anche EC.  Fai scorrere l'acqua per un po' prima di prelevarla.
Se hai una bottiglia di acqua minerale controlla la EC così vediamo se il tester è tarato bene.
certo proverò, il conduttivimetro si è sempre rilevato molto accurato come misure sia sulla temperatura che sulla EC, non da variazioni se provo spengo e riprovo per capirci
 
per la questione della EC dovrebbe essere la precipitazione di alcuni sali che porta alla diminuzione della EC e la creazione della patina superficiale 
 
io la scorsa volta ho aspettato scendesse al valore dichiarato così da non aver problemi 
 

Aggiunto dopo 59 minuti 2 secondi:
sono riuscito a provare la EC con acqua che a 20 gradi dovrebbe avere 614 di EC
IMG_1987.webp
l’acqua è ha 20.9 gradi quindi correggendo il valore dovrei leggere 625 µS/cm
il conduttivimetro nonostante l’abbia lasciato abbastanza tempo è sceso ma non sotto i 22 gradi con 736 µS/cm correggendo il valore da 22 gradi a 20 contando 2% a grado sarebbe 707
quindi dovrei ricalibrarlo? 
(magari pongo il quesito anche in tecnica)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
:D

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6756
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Sistemare la fertilizzazione pt.2

Messaggio di aldopalermo » 05/09/2025, 14:38

Non e ATC?
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
Giovanni10
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 13/02/25, 17:20

Sistemare la fertilizzazione pt.2

Messaggio di Giovanni10 » 05/09/2025, 19:04

è venduto come tale ma essendo quello aliexpress non so, chiedo un parere in tecnica

Aggiunto dopo 8 minuti 1 secondo:
ora che ci penso appena messo la temperatura del conduttivimetro segnava 25 e la ec 760 poi man mano è scesa la temperatura è scesa anche la ec quindi dovrebbe avercela, forse non è perfettamente tarato e il termometro interno non è così preciso o veloce, magari avrei dovuto aspettare ancora non so
:D

Avatar utente
Giovanni10
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 13/02/25, 17:20

Sistemare la fertilizzazione pt.2

Messaggio di Giovanni10 » 07/09/2025, 11:01

ho testato il KH dell’acqua che avevo da parte in un secchio con tutta la patina sulla superficie ed EC 540 ho KH 6 invece in quella prelevata l’altro giorno con ancora EC 730 KH 10
:D

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6756
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Sistemare la fertilizzazione pt.2

Messaggio di aldopalermo » 07/09/2025, 11:22

La patina nell'acqua di rubinetto non è normale. Chiedi in chimica.
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
Giovanni10
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 13/02/25, 17:20

Sistemare la fertilizzazione pt.2

Messaggio di Giovanni10 » 07/09/2025, 12:32

okay, avevo già chiesto ma non avevo ricevuto risposta 
:D

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 6 ospiti