Sistemare la fertilizzazione pt.2
Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta
- Giovanni10
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 13/02/25, 17:20
-
Profilo Completo
Sistemare la fertilizzazione pt.2
ecco la risposta chimica-dell-acquario-f14/help-patina-a ... 17009.html


- Giovanni10
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 13/02/25, 17:20
-
Profilo Completo
Sistemare la fertilizzazione pt.2
cosa dovrei fare con il conduttivimetro? dovrei cambiarlo?
mal che vada correggerò il valore in base alla temperatura che rilevo in vasca rispetto a 25 gradi?
per il valore assoluto invece?
mal che vada correggerò il valore in base alla temperatura che rilevo in vasca rispetto a 25 gradi?
per il valore assoluto invece?


- aldopalermo
- Messaggi: 6757
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Sistemare la fertilizzazione pt.2
Se è ATC non serve.
Fai il test di un'acqua minerale in bottiglia e scrivi qui il valore misurato e quello in etichetta.
Se è ATC non serve.
Fai il test di un'acqua minerale in bottiglia e scrivi qui il valore misurato e quello in etichetta.
Aldo 
___________


___________
- Giovanni10
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 13/02/25, 17:20
-
Profilo Completo
Sistemare la fertilizzazione pt.2
il test con l’acqua l’ho fatto e l’ho messo qualche post fa, poi proverò a temperature diverse a misurare la stessa acqua per capire se effettivamente funziona veramente l’atc, se mai appunto lo correggerò manualmente
proverò anche come mi è stato consigliato in tecnica e poi farò sapere
per l’acqua che fa poi la patina invece se dovesse essere un problema potremmo fare il cambio come avevamo detto ma con acqua di rubinetto e tagliare la testa al toro
proverò anche come mi è stato consigliato in tecnica e poi farò sapere
per l’acqua che fa poi la patina invece se dovesse essere un problema potremmo fare il cambio come avevamo detto ma con acqua di rubinetto e tagliare la testa al toro


- aldopalermo
- Messaggi: 6757
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Sistemare la fertilizzazione pt.2
Ok, appena ho un po' di tempo lo cerco.
Giovanni10 ha scritto: ↑09/09/2025, 9:44il test con l’acqua l’ho fatto e l’ho messo qualche post fa
Ok, appena ho un po' di tempo lo cerco.
Aldo 
___________


___________
- Giovanni10
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 13/02/25, 17:20
-
Profilo Completo
Sistemare la fertilizzazione pt.2
figurati, ti linko la discussione dove appunto ci sono tutte le misure che ho fatto, oltre a quella che avevo scritto qua qualche messaggio fa
tecnica-dell-acquario-f15/ricalibrare-c ... 63c4d9473d
tecnica-dell-acquario-f15/ricalibrare-c ... 63c4d9473d


- aldopalermo
- Messaggi: 6757
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Sistemare la fertilizzazione pt.2
Volevo soltanto sapere che ec misuravi in bottiglia, non andare a leggere un altro post. Cosa ti costava scrivere qui i valori?
Comunque l'ho letto.
Per testare il tester è meglio usare un'acqua più dura, più è alto il valore, più ti rendi conto dello scarto.
Con un'acqua con EC 70 e un errore del 10% potresti leggere 63 o 77 che sembrano valori quasi corretti.
Con un'acqua con EC 500 e lo stesso errore potresti leggere 450 o 550 che sono valori ben diversi.
Però a noi interessa che il tester sia costante più che preciso, cioè che ad ogni test dia sempre lo stesso valore.
Se, per esempio, misuri 250 e dopo 10 minuti misuri un valore diverso, puoi buttare il tester nella spazzatura. Se invece misuri sempre lo stesso valore, ma il valore non è corretto, puoi tarare il tester.
Volevo soltanto sapere che ec misuravi in bottiglia, non andare a leggere un altro post. Cosa ti costava scrivere qui i valori?
Comunque l'ho letto.
Per testare il tester è meglio usare un'acqua più dura, più è alto il valore, più ti rendi conto dello scarto.
Con un'acqua con EC 70 e un errore del 10% potresti leggere 63 o 77 che sembrano valori quasi corretti.
Con un'acqua con EC 500 e lo stesso errore potresti leggere 450 o 550 che sono valori ben diversi.
Però a noi interessa che il tester sia costante più che preciso, cioè che ad ogni test dia sempre lo stesso valore.
Se, per esempio, misuri 250 e dopo 10 minuti misuri un valore diverso, puoi buttare il tester nella spazzatura. Se invece misuri sempre lo stesso valore, ma il valore non è corretto, puoi tarare il tester.
Aldo 
___________


___________
- Giovanni10
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 13/02/25, 17:20
-
Profilo Completo
Sistemare la fertilizzazione pt.2
il test l’avevo fatto con anche quella più minerale di acqua come avevo scritto come prima cosa
Aggiunto dopo 3 minuti 29 secondi:
correggendo i valori visto che evidentemente la ATC non funziona, avevo 707 al posto di 625 che avrei dovuto leggere (se non ho sbagliato qualcosa)
si misuro lo stesso valorealdopalermo ha scritto: ↑09/09/2025, 17:20Se invece misuri sempre lo stesso valore, ma il valore non è corretto, puoi tarare il tester.
Aggiunto dopo 3 minuti 29 secondi:
correggendo i valori visto che evidentemente la ATC non funziona, avevo 707 al posto di 625 che avrei dovuto leggere (se non ho sbagliato qualcosa)


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti