Revisione e collaudo vasca prima del cambio

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Twobob
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 21/01/23, 3:14

Revisione e collaudo vasca prima del cambio

Messaggio di Twobob » 11/09/2025, 19:00

 Ciao @Rindez, ciao forum
 
Le Neocaridina son molto più attive e credo abbiano smesso di schiattare 
La sessiliflora continua a marcire alla base come da foto "Particolare"xi settimana scorsa 
La Ceratophyllum credo sia un po' sbiadita: non so se si vede dalla foto, solo le punte sono ancora belle verdi
La capellona combatte per riprendersi xD sembra fiacca ma ancora è attiva
 
Qui sotto le analisi 
T ....... 24.4
NO2-... 
NO3- .. 25 credo di non aver proprio dato cibo 
GH ..... 11 Amtra 
GH ..... 11 Sera
KH ..... 5
pH ..... 8 mai avuto così alto!
PO43- ... 2 fondoscala Amtra 
PO43- ... 1.8 fondoscala JBL
K ........ 15
NH4... 
Ca...... 45
µS/cm 439
 
Che cosa ne dici?
Grazie mille ancora! 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5247
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Revisione e collaudo vasca prima del cambio

Messaggio di Rindez » 11/09/2025, 19:06

I valori vanno bene...anche se credevo avessi il potassio più basso...forse ricordo male o mi confondo.
Comunque forse è ora di sistemare un pò e fare in modo che ci sia luce.
La.tua vasca sembrano le mie quando non ho voglia di potare e si incasina il mondo.

Aggiunto dopo 3 minuti 43 secondi:
Prendi le cime della sessiliflora tenendo 10 cm dal sopra o 15 basta che sia sana e le rimpianti distanziate di qualche cm una dall'altra mettendole in piena luce...in modo che gli arrivi la luce più possibile su tutta la pianta.
Con quei valori la sessi deve esplodere e riempirti la.vasca in pochi giorni. 

Aggiunto dopo 41 secondi:
Ricordami ferro e micro come.siamo messi...

Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
E come fai ad avere tutto quel magnesio non lo capisco...

Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:
Comunque vedo parecchie lumache​ :)) ...quindi con le vagonate di cibo che hai dato tempo fà...loro ci hanno sguazzato alla grande.
Continua pure con la dieta...che gamberi di fame non ne muoiono.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Twobob
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 21/01/23, 3:14

Revisione e collaudo vasca prima del cambio

Messaggio di Twobob » 12/09/2025, 0:24


Rindez ha scritto:
11/09/2025, 19:17
credevo avessi il potassio più basso

Beh l'avevamo aggiunto con l'ultimo cambio abbondante del 40%
 
Qua mi davi dei valori che non abbiano ancora raggiunto:
Rindez ha scritto:
03/09/2025, 18:29
potassio attorno a 10, 
Abbiamo 15 che non mi sembrano un fondoscala.. Dovrebbe essere affidabile 
Rindez ha scritto:
03/09/2025, 18:29
calcio sopra 30, max 40.
Stiamo a 45
Rindez ha scritto:
03/09/2025, 18:29
E magnesio quello che hai nell'acqua di rete, che con calcio a 40 starà a circa 10. 
Non so come lo vedi haha
Rindez ha scritto:
03/09/2025, 18:29
Insomma un GH attorno a 8 o poco più.

Stiamo a 11Secondo me abbiamo tagliato con poca OSM 
 
Mi avevi detto avremmo fatto un altro cambio da 40% in successione ma se non mi dici niente vediamo se riparte così... 
 
Tornando all'ultima risposta... 
Rindez ha scritto:
11/09/2025, 19:17
Ricordami ferro e micro come.siamo messi...

Abbiamo fatto l'ultima aggiunta il 22 agosto, due settimane prima del cambio abbondante: io aggiungerei, dimmi tu 
 
Rindez ha scritto:
11/09/2025, 19:17
come fai ad avere tutto quel magnesio
Mi dici esattamente come lo vedi il magnesio? xD
Per me è uno spettro che si aggira nella vasca non chiaramente identificabile xD

Rindez ha scritto:
11/09/2025, 19:17
Comunque vedo parecchie lumache

Ormai solo i gusci son rimasti haha ne saranno sopravvissute una decina!! xD
 

Rindez ha scritto:
11/09/2025, 19:17
è ora di sistemare un pò e fare in modo che ci sia luce.


Rispetto a questa luce: ora abbiamo una luce di cui non conosciamo nulla... 
- Plafoniera standard del Fluval Spec 20l (ormai vecchia che ha perso potenza e le cui caratteristiche originali non son mai riuscito a trovare)
- altro prodotto comprato in reparto acquari ma di cui, anche lì, non sappiamo nulla 
Con l'aggiunta del secondo prodotto le piante hanno reagito bene (un anno e passa da ormai) però... 
 
Stavo pensando di comprare il prodotto che ti metto in foto per una vasca da 50l (60x30h40) potrei comprarlo ed iniziare ad usarlo su questa 20l per avere la certezza della bontà della luce... Che ne dici?
Se hai una soluzione migliore sono aperto a prendere in considerazione altre alternative :) 
 
 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5247
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Revisione e collaudo vasca prima del cambio

Messaggio di Rindez » 12/09/2025, 12:34

Allora...riguardo alla luce, girano voci che le nuove luci in dotazione sulle nuove vasche askoll siano buone.
Che sappia io però test di qualcuno di noi di cui mi fido non ne abbiamo.
Luci buone sono sicuramente le twimstar e io se dovessi fare un'altra vasca opterei ancora una volta ai quelle.
Ne ho provati parecchi diversi modelli e su più vasche e reputo il rapporto prezzo rendimento massimo nei.modelli della.serie 3. Adesso siamo già arrivati alla 4 e 5 addirittura pwr la serie S...ma la.serie S costa una follia e se non hai piante che ne vogliono tanta ti toccherebbe dimmerarla.
Quindi andrei sul sicuro con twimstar EA serie 3.
Valuta il prezzo...ma riguardo qualità dubbi non ci sono.

Aggiunto dopo 5 minuti 25 secondi:
Per il resto toglimi dei dubbi...
Test calcio lo fai.su 20 ml?
Test GH lo fai su 10ml?
E magnesio lo ricavi da questi due dati...giusto?
 

Aggiunto dopo 3 minuti 58 secondi:
Sai perché ti chiedo...perché con calcio 45 e GH 11...il.magnesio è circa 20​ :)) .
Hahah scusa hai aggiornato i dati con 40 e GH 8...ok ok quindi magnesio è giusto...rapporto circa 4 tra calcio e magnesio.
Io.le.vasche le.tengo con un pochino di più di magnesio ma un rapporto di 4 va benissimo.

Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:

Twobob ha scritto:
12/09/2025, 0:24
Abbiamo fatto l'ultima aggiunta il 22 agosto, due settimane prima del cambio abbondante: io aggiungerei, dimmi tu

22 agosto sarebbe già ora da un pò teoricamente...poi abbiamo pure fatto un cambio...qujndi ancora più giustificato aggiungere.
Ricordami cosa usi...flortis sprint? Profito?
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Twobob
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 21/01/23, 3:14

Revisione e collaudo vasca prima del cambio

Messaggio di Twobob » 12/09/2025, 14:59

Forse ho messo troppa carne al fuoco e ti ho confuso, scusa 
I dati delle analisi sono questi: ​
Twobob ha scritto:
11/09/2025, 19:00
T ....... 24.4
NO2-... 
NO3- .. 25 credo di non aver proprio dato cibo 
GH ..... 11 Amtra 
GH ..... 11 Sera
KH ..... 5
pH ..... 8 mai avuto così alto!
PO43- ... 2 fondoscala Amtra 
PO43- ... 1.8 fondoscala JBL
K ........ 15
NH4... 
Ca...... 45
µS/cm 439
 
Rindez ha scritto:
12/09/2025, 12:45
Test calcio lo fai.su 20 ml?
Come mi hai indicato, moltiplicando per 5

Rindez ha scritto:
12/09/2025, 12:45
Test GH lo fai su 10ml?

Seguendo le istruzioni dei due produttori, senza inventare nulla (5ml per Sera e ricordo 5 anche per Amtra)
 

Rindez ha scritto:
12/09/2025, 12:45
E magnesio lo ricavi da questi due dati...giusto?

Me lo dici tu: non so come ricavarlo!! Hahaha

Rindez ha scritto:
12/09/2025, 12:45
Ricordami cosa usi...

Amtra Flora: per i macro stiamo facendo PMDD, i micro uso ancora quelli ma se vuoi passo a prendere qualcosa... 
 
Per la luce: ORO!! 
Mi stavo orientando verso quel prodotto proprio perché ne sentivo parlare solo bene però se questo è approvato da mille utenti... Meglio :)
Su Amazon sui 150€
Sul ​Sito Twinstar non trovo la versione: chiedo per negozi 

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5247
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Revisione e collaudo vasca prima del cambio

Messaggio di Rindez » 12/09/2025, 18:26


Twobob ha scritto:
12/09/2025, 14:59
Seguendo le istruzioni dei due produttori, senza inventare nulla (5ml per Sera e ricordo 5 anche per Amtra)

usa 10ml e dimezza il valore delle goccie, sulla falsariga del test del calcio.
 

Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:

Twobob ha scritto:
12/09/2025, 14:59
Me lo dici tu: non so come ricavarlo!! Hahaha

come  come​ :)) , ti seguo da un pò e ancora non ne abbiamo parlato?...sto invecchiando ​ :a-

Aggiunto dopo 3 minuti 31 secondi:
Puoi usare comodamente il tool dei cambi d'acqua
Misuri il calcio e riporti  valore, poi vari il.valore di magnesio fintantoché ti risulta il valore del GH misurato.

Aggiunto dopo 9 minuti 58 secondi:
La.formula su cui si basa il calcolatore è ricavata dalle definizioni di GH.
Sappi che 7,14 mg/l di calcio equivalgono ad 1 punto di GH e allo stesso modo 4,28mg/l di magnesio corrispondono a 1 punto di GH.
Quindi:
GH=(mg/l di Ca/7,14)+(mg/l di MG/4,28).....
Mg/l di Mg=[GH-(mg/l di Ca ÷7,14)]÷4,28
Il perché devi usare 10 ml per il test del GH è evidente da questa equazione direi...
Ogni punto di GH corrispondendo a 4,23mg/l di magnesio, questo impone che se la tua risoluzione massima per il test del GH è una goccia e questa corrisponde ad 1 punto(caso in cui tu fai il test con 5ml), la tua precisione massima ottenibile sul valore del magnesio sarà 4,28 mg/l...che è a dir poco pessima​ ​ :)) ...visto che tipicamente in vasca le concentrazioni di magnesio si aggirano tra 8mg/l e 15mg/l.
Tutto chiaro?

Aggiunto dopo 7 minuti 36 secondi:
Come lampada intendo questa.
Questo è  modello da 45cm.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5247
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Revisione e collaudo vasca prima del cambio

Messaggio di Rindez » 12/09/2025, 18:51

In questa foto ne vedi 3 montate per il senso inverso al classico (3 da 30cm) in una vasca da 80 cm.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
Twobob (ieri, 2:32)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Twobob
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 21/01/23, 3:14

Revisione e collaudo vasca prima del cambio

Messaggio di Twobob » ieri, 2:43

​Non riesco a mandare foto in PM
...dici di comprare 2 da 30 invece di 1 da 60?
Crepi l'avarizia: 2 da 60? 3 da 30?
Tanto siamo lì a livello di costi... Visto che son scontate forse val la pena fare un affondo xD
 
L'accessorio per alba/tramonto lo prenderò più avanti... 
 
Le tue 3 impostate con l'alba a distanza di X min in successione devono essere una bomba xD

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5247
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Revisione e collaudo vasca prima del cambio

Messaggio di Rindez » ieri, 6:36

Non ricordo le dimensioni della vasca...io nella.foto ho usato tre corte per il lato opposto del solito per questioni di dimensioni e perché volevo tanta luce.
Ma tieni in considerazione che quelle lampade spingono benone.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Twobob
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 21/01/23, 3:14

Revisione e collaudo vasca prima del cambio

Messaggio di Twobob » oggi, 1:44

Allora...
Ho impiegato 3 sessioni perché era veramente una jungla xD
 
Ho fatto una bella pulizia di Ceratophyllum
Le parti centrali si rompevano facilmente, erano a tratti completamente spoglie ed erano ingiallite... Ho tenuto le parti verdi con le gemme: dunque non era completamente ferma... Può essere che fosse tutta fuffa però 
 
La Limnophila sessiliflora era completamente staccata dalla sabbia ma le radici ricche e fortemente ancorate: avevo contato i nodi di un paio di fusti e durante tutto il tempo che non le abbiamo pulite non son cresciute... Forse un paio di gemme nuove però le ho identificate. Diciamo che han tenuto botta 
 
L'Hygrophila Hilander, l'unico fusto rimasto, sembra ferma: diamole ancora un paio di settimane perché pare non morire ma neanche gettare foglie nuove 
 
L'alga capellona combatte per la sopravvivenza nella vaschetta di compensazione: lancia fili che si depositano e sviluppano a terra ma non riesce a ricolonizzare la spugna né tantomeno ad attecchire nella vasca principale, tutto sommato meglio dell'effetto Pantene-liscio-perfetto di giugno/luglio 
 
Le lentone invece le ho trovate bene:
L'Anubias addirittura 3 foglie nuove belle vispe, un paio ci hanno lasciato e non le avevo mai viste ingiallire e staccarsi ma magari è il ciclo suo... 
La Round pellia l'ho vista meglio anche sul fondo dove di solito faceva fatica (la parte a suo tempo incastrata sul legno a mezza colonna ha sempre dato soddisfazione) 
Le Aegagropila linnaei ormai giganteggiano ANCHE SE non le ho guardate bene... 
 
Ho dato un'aspirata alla superficie del fondo della parte sinistra della vasca, la parte destra, con le Aegagropila che non ho guardato bene, l'ho lasciata così com'era... Ma sembra tutto ok. 
 
Prima di agosto, in quelle 3 settimane in cui non mi hai fatto far cambi e pareva andare alla grande, la sporcizia non si formava più superficialemente: forse col caldo ci ha abbandonato qualche bestiolina che la digeriva ma tant'è, si riformerà
 
Al centro del vetro, dove dominava la Ceratophyllum, ho trovato sul vetro dei pallini verdi piccoli e fitti che credo siano GSA (AKA alghe puntiformi): tu mi insegni che possano essere sintomo di fosfati pochi... Ma ne abbiamo 2 ml/l abbondanti dunque BOH!!
Devo grattarle giù dal vetro? 
 
Ah: dopo la foto ho aggiunto una fogliona di catappa per vedere di riportare il pH intorno al 7
Ho aggiunto micronutrienti un paio di giorni fa e... Direi basta: per non aver detto niente ho scritto anche troppo hahaha
 
Ecco la foto di rito 
Non me la fa caricare... Provo con un nuovo messaggio 
 

Aggiunto dopo 5 minuti 5 secondi:
IMG_20250915_004659_1702349156192519751.webp
 
Stavo cercando di fare la quadra dei valori per vedere se son riuscito ad assimilare qualcosa in questo periodo: qualcosa si haha e grazie ancora però non son riuscito a capire i rapporti tra i valori... Forse i valori a cui puntare si però ci riproverò in settimana, magari ad un orario più consono, così magari mi vien più facile xD
 
Buona settimana! 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 7 ospiti