ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
Loris18
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 09/03/23, 11:24

ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro

Messaggio di Loris18 » 11/09/2025, 22:09

ciao a tutti.
scrivo perchè sto riavviando una vasca dove ho fatto un macello (sono neofita) non ci capisco molto di fertilizzazione, ho letto i vari post ma non riesco bene.... ho questo acquario da 2 anni quasi 80 lt netti, dove 6 mesi fa le piante hanno iniziato a morire e lentamente (egeria perdeva foglie e diventava tutta marrone microsorum nero, hydrocotile diventava giallo  ecc...) poi ho esagerato molto con il ferro e sono esplose le alghe, in questo fine settimana andrò a pulire tutto e fare 7 gg di buio come in un altro topic mi è stato consigliato e voglio rimediare al danno costruendo un habitat perfetto per le piante che andrò ad inserire (egeria,microsorum,limnophilla e hydrocotile)
mentre faccio la settimana di buio volevo correggere l'acqua  e sapere circa i valori su cui devo mantenerla di seguito i valori attuali:
pH: 7,8
GH: 8
KH: 6
PO43-: 0,025
Fe: 0,02
NO3-; 4
NO2-: 0,02
cond: 374 µS/cm
 
già di mio possiedo questi fertilizzanti
JBL pro scape N,P,K ( tutti separati tra loro)
Cifo ferro liquido
Bicarbonato di potassio in polvere
Alxyon Mg1
Ferropol 24
 
al tempo avevo inserito tantissimo ferro ma pareva che le piante non lo assorbissero per nulla....
vorrei cortesemente essere seguito passo per passo così nel tempo poi posso diventare autonomo
l'acqua è un miscuglio (non so le %) di acqua osmotica e quella del mio rubinetto (acqua di pozzo non pubblica) allego di seguito le uniche analisi che ho:
Immagine WhatsApp 2025-02-06 ore 20.02.19_0f00a4fa.webp
 
 

Aggiunto dopo 56 secondi:
vi ringrazio anticipatamente ​ :-h
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Meganeiii
star3
Messaggi: 1253
Iscritto il: 17/10/17, 13:49

ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro

Messaggio di Meganeiii » 12/09/2025, 4:29

Seguo molto interessato......

Posted with AF APP

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14767
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro

Messaggio di lucazio00 » 13/09/2025, 10:14


Loris18 ha scritto:
11/09/2025, 22:10
egeria perdeva foglie e diventava tutta marrone microsorum nero

Carenza di fosfati...​
Loris18 ha scritto:
11/09/2025, 22:10
pH: 7,8 Bicarbonato di potassio in polvere

Sono correlati...il pH è troppo alto! Fanno fatica ad assorbire i microelementi!

Aggiunto dopo 50 secondi:

Loris18 ha scritto:
11/09/2025, 22:10
avevo inserito tantissimo ferro ma pareva che le piante non lo assorbissero per nulla....

Appunto...il pH non deve andare oltre il 7,5...a 7,8 è 2 volte più basico rispetto a 7,5...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Loris18
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 09/03/23, 11:24

ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro

Messaggio di Loris18 » 13/09/2025, 13:02


lucazio00 ha scritto:
13/09/2025, 10:14
Sono correlati...il pH è troppo alto! Fanno fatica ad assorbire i microelementi!

e come devo fare per abbassare e mantenere un pH stabile?
per la fertilizzazione come potrei fare, devo andare ad occhio o posso fare qualcosa di standard mettendo tutti gli elementi insieme e dandoli tot volte?

Aggiunto dopo 18 minuti 35 secondi:
inoltre mi hanno detto che il cifo ferro liquido che ho non va bene se non sotto determinati pH e me ne hanno consigliato un altro in bustine per pH superiori, se abbasso il pH posso mantenere quello liquido o in ogni caso meglio acquistare l'altro?

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5242
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro

Messaggio di Rindez » 13/09/2025, 14:08


Loris18 ha scritto:
13/09/2025, 13:20
inoltre mi hanno detto che il cifo ferro liquido che ho non va bene se non sotto determinati pH

infatti va bene per pH che ti ha consigliato @lucazio00.
Ma usare un ferro ancora più stabile perchè hai il pH troppo alto, non è risolvere il problema.
Il problema comumque ti rimane, perché ha pH molto alti non solo l'assorbimento del ferro è penalizzato. Quindi l'obbiettivo più corretto da inseguire è abbassare il pH.
Come fare...abbassando il KH, erogando volendo CO2 e aiutarsi se proprio con acidificanti naturali(solo se il.KH lo abbassi prima però).
Valutare il movimento superficiale dell'acqua...non avere temperatura in vasca particolarmente alta e far crescere le piante.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1949
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro

Messaggio di supersix » 13/09/2025, 16:57

Ciao tanto per aiutarti a capire pH e assorbimento come giustamente ti spiega a rindez
 
pH_7854748157123867092.webp
 
Sono schemi da terra/idroponica ma non cambia molto in acquario

Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
20250913165811_5790798222717961146.webp

Aggiunto dopo 1 minuto :
Questo l'ho trovato in una vecchia discussione di AF
 
Buona fortuna per la tua vasca​ :-h

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato supersix per il messaggio:
Loris18 (oggi, 8:46)

Avatar utente
Loris18
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 09/03/23, 11:24

ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro

Messaggio di Loris18 » oggi, 8:46


Rindez ha scritto:
13/09/2025, 14:08
Come fare...abbassando il KH, erogando volendo CO2 e aiutarsi se proprio con acidificanti naturali(solo se il.KH lo abbassi prima però).
Valutare il movimento superficiale dell'acqua...non avere temperatura in vasca particolarmente alta e far crescere le piante.

ciao, grazie per i consigli.
CO2 non ne ho e preferirei non usarla... come posso fare per abbassare il KH? al momento ho poche piante che dovrò reinserire settimana prox dopo aver debellato l'infestazione di alghe, l'acqua in superficie deve essere mossa?  come media ho 22 gradi di temp in acqua, ho anche foglie di catappa ma come ho capito prima bisogna agire sul KH... quindi... come posso fare per abbassarlo? 

Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
inoltre una volta sistemato KH e pH come posso fare per farlo rimanere stabile? sicuramente nel tempo all'occorrenza andrò ad effettuare concimazioni e/o cambi d'acqua e non vorrei sballarli troppo...

Aggiunto dopo 6 minuti 44 secondi:

Rindez ha scritto:
13/09/2025, 14:08
Ma usare un ferro ancora più stabile perchè hai il pH troppo alto, non è risolvere il problema.

quindi per avere un buon assorbimento da parte delle piante dei vari elementi il pH deve stare tra 6 e massimo 7 giusto? o meglio altri valori?

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:

Rindez ha scritto:
13/09/2025, 14:08
abbassando il KH

e quale sarebbe un valore ideale di KH? il GH invece è indifferente?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti