Trasferimento acquario

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Twobob
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 21/01/23, 3:14

Trasferimento acquario

Messaggio di Twobob » 18/04/2025, 16:14

Bellissimo! 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Twobob per il messaggio:
banco349 (18/04/2025, 22:29)

Avatar utente
banco349
star3
Messaggi: 95
Iscritto il: 18/10/24, 22:30

Trasferimento acquario

Messaggio di banco349 » 06/06/2025, 12:17

Dopo esattamente due mesi ecco come si presenta il mio 54 litri. Vi allego questa macchia nera presentata sul fondo, e come risolvere. Inoltre dovrò fare una bella potatura inizia a essere un vero bosco di vallisnelia gigante e radici.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 54001
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Trasferimento acquario

Messaggio di cicerchia80 » 14/06/2025, 18:13

banco349 ha scritto:
06/06/2025, 12:17
Vi allego questa macchia nera presentata sul fondo,
prova a smuovere con una cannuccia e vedi se porta bolle in superficie
Stand by

Avatar utente
banco349
star3
Messaggi: 95
Iscritto il: 18/10/24, 22:30

Trasferimento acquario

Messaggio di banco349 » 14/06/2025, 21:28

Ho spostato delle piante vicino al punto interessato e sembra che scomparire la macchia si presenta in modo diverso da l'ultima foto allegata, appena possibile allego com'è ora.
Si ci sono punti con delle bolle d'aria essendo che ne vedo un paio e sono privi di questa macchia nera potrei escludere (credo), se smuovo li vicino mi viene a galla tutta la "polvere nera" galla intendo sulla sabbia.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 54001
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Trasferimento acquario

Messaggio di cicerchia80 » 21/06/2025, 11:00

banco349 ha scritto:
14/06/2025, 21:28
Ho spostato delle piante vicino al punto interessato e sembra che scomparire la macchia si presenta in modo diverso da l'ultima foto allegata, appena possibile allego com'è ora.
come è andata?
Stand by

Avatar utente
banco349
star3
Messaggi: 95
Iscritto il: 18/10/24, 22:30

Trasferimento acquario

Messaggio di banco349 » 06/08/2025, 10:57


cicerchia80 ha scritto:
21/06/2025, 11:00
banco349 ha scritto:
14/06/2025, 21:28
Ho spostato delle piante vicino al punto interessato e sembra che scomparire la macchia si presenta in modo diverso da l'ultima foto allegata, appena possibile allego com'è ora.
come è andata?

ciao, in quel punto dove ho fatto la foto molto bene le piante che ho spostato hanno nettamente migliorato la situazione facendo scomparire la macchia nera, solo che ora si è spostata in altri punti. Credo che farò ulteriori modifiche per evitarla speriamo di portela evitare piantumando più piante. Consigli per evitarla ? Che non sia solo piantumare a gogo? Inoltre vorrei modificare la disposizione di tronchi e rocce. Ho notato che si accumula molta sporcizia in vari punti “cechi”. 
Spero di non fare danni ma credo non sia un problema visto che hanno subito un mega trasferimento ora mai sono passati 4 mesi. Tutto fila liscio se non per quel problema. All’interno ci sono 4 cory aenus 4 rasbora trigonostigma 1 Betta maschio. Il Betta conviva con i cory da circa 9 mesi le rasbore le ho aggiunte 2 mesi fa. 

Aggiunto dopo 3 minuti 59 secondi:
Il mio punto relax😌

Aggiunto dopo 4 minuti 28 secondi:
⬇️

Aggiunto dopo 4 minuti 16 secondi:

banco349 ha scritto:
06/08/2025, 11:06

cicerchia80 ha scritto:
21/06/2025, 11:00
banco349 ha scritto:
14/06/2025, 21:28
Ho spostato delle piante vicino al punto interessato e sembra che scomparire la macchia si presenta in modo diverso da l'ultima foto allegata, appena possibile allego com'è ora.
come è andata?

ciao, in quel punto dove ho fatto la foto molto bene le piante che ho spostato hanno nettamente migliorato la situazione facendo scomparire la macchia nera, solo che ora si è spostata in altri punti. Credo che farò ulteriori modifiche per evitarla speriamo di portela evitare piantumando più piante. Consigli per evitarla ? Che non sia solo piantumare a gogo? Inoltre vorrei modificare la disposizione di tronchi e rocce. Ho notato che si accumula molta sporcizia in vari punti “cechi”.
Spero di non fare danni ma credo non sia un problema visto che hanno subito un mega trasferimento ora mai sono passati 4 mesi. Tutto fila liscio se non per quel problema. All’interno ci sono 4 cory aenus 4 rasbora trigonostigma 1 Betta maschio. Il Betta conviva con i cory da circa 9 mesi le rasbore le ho aggiunte 2 mesi fa.

Aggiunto dopo 3 minuti 59 secondi:
Il mio punto relax😌

Aggiunto dopo 4 minuti 28 secondi:
⬇️

dopo una piccola riflessione e non vedendo macchie nere da nessun’altra parte, ho pensato potrebbe essere causato dalla luce solare ? 🤔🤔🤔 
Spiego, ho l’acquario in camera non c’è luce diretta e tanto meno raggi del sole diretti ma solo luce “solare” essendo che la finestra è da quel lato, proprio ora pensavo a questa possibile causa. 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Twobob
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 21/01/23, 3:14

Trasferimento acquario

Messaggio di Twobob » 12/09/2025, 0:35

Come procede con le macchie?
A me si è formato uno strato scuro a circa un cm dalla superficie della sabbia ma, non creando gas, non me ne sono preoccupato. 
 
Si formano gas con lo sviluppo di batteri nelle zone anossiche, cioè dove non c'è ossigeno: se non si forma gas andiamo sereni avanti. Non credo sia la luce solare ma altri tipi di batteri. Le radici e alcune lumache carnivore che "scavano" ti risolvono il problema ;) 

Posted with AF APP

Avatar utente
banco349
star3
Messaggi: 95
Iscritto il: 18/10/24, 22:30

Trasferimento acquario

Messaggio di banco349 » 12/09/2025, 22:54


Twobob ha scritto:
12/09/2025, 0:35
Come procede con le macchie?
A me si è formato uno strato scuro a circa un cm dalla superficie della sabbia ma, non creando gas, non me ne sono preoccupato.

Si formano gas con lo sviluppo di batteri nelle zone anossiche, cioè dove non c'è ossigeno: se non si forma gas andiamo sereni avanti. Non credo sia la luce solare ma altri tipi di batteri. Le radici e alcune lumache carnivore che "scavano" ti risolvono il problema ;)
Ciao, nulla da fare mi si ripresenta ogni volta, però anche a me con nessun gas solo una grande chiazza nera che si estende. Proprio oggi mi sono arrivate altre piantine da poter risolvere problema. Come si chiamano queste lumache ? Scavano più di 1cm? Perché a me la parte dopo i 1.5 / 1cm è nera.  Vorrei prendere delle killer per far pizza pulita di una specie invasiva. 
 

Avatar utente
Twobob
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 21/01/23, 3:14

Trasferimento acquario

Messaggio di Twobob » 13/09/2025, 12:50

​​Ciao banco! 
Andiamo con ordine 
banco349 ha scritto:
12/09/2025, 22:54
nessun gas
​​Ottimo, l'importante è quello 
banco349 ha scritto:
12/09/2025, 22:54
chiazza nera
​Vogliamo parlare parlare delle mie? 
IMG_20250913_122500_2721782656580430803.webp
 
Spero i nostri Admin possano assicurarci entrambi. 
 
Come vedi nel mio acquario abbiamo diverse tonalità di macchie, dalle più verdi alle più marroncine, si identificano radici ed alcuni "denti" dall'alto: lontani ricordi di piante disciolte in vasca 
 
Io credo che vada tutto bene: se ci confermano la bontà del fondo della mia 20l potrai stare "tecnicamente" sereno. 
 
Sui gusti poi non si discute... 
 
banco349 ha scritto:
12/09/2025, 22:54
Vorrei prendere delle killer per far pizza pulita di una specie invasiva
Hai una sola soluzione 
Prenditi il tempo per metabolizzare l'informazione 
Devi dare meno cibo 
:-bd
 
È l'unica soluzione perché puoi inserire le Killer per eliminare le altre ma saranno poi loro a colonizzare la vasca in maniera esclusiva e paragonabile alle altre.
 
Le lumache devi trattarle come cartina tornasole della quantità di cibo che metti. 
In natura poco cibo c'è 
Poco
Meno di quanto ti aspetti 
Siamo Le uniche bestie ed usare un frigorifero 
Poi le bestie che mettiamo in vasca mangiano e RI-mangiano lo stesso cibo più volte...
 
Io seguendo questo consiglio del Forum ho risolto
ANZI 
Aspetto di stabilizzare e imparare a gestire gli NO3- per iniziare ad aumentare il cibo: qualche lumaca in più non mi spiacerebbe hahahah
Ne ho avute a centinaia fino a giugno/luglio... Ora ne ho 6... Giuro, ne avevo un'esagerazione in vasca.. 
 
Leggi un po' e ragioniamo su aspetti specifici delle varie razze: ​questa è l'ultima pagina di un nostro articolo che ti consiglio di leggere per intero, allarga la ricerca e se apri altri thread segnalameli che sono interessato alla discussione
 
Personalmente io introdurrei le Melanoides tubercolata perché mi piace veder tante bestie di tutti i tipi in vasca... Più in basso trovi le Anentome Helena AKA Killer
...però non so neanche che biotipo tu stia facendo quindi è un "consiglio a perdere" haha
 
Vedo di levare un po' di Ceratophyllum dalla mia vasca che ormai pare una jungla
Buon finesettimana intanto :) 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Twobob per il messaggio:
Rindez (13/09/2025, 13:59)

Avatar utente
banco349
star3
Messaggi: 95
Iscritto il: 18/10/24, 22:30

Trasferimento acquario

Messaggio di banco349 » 13/09/2025, 14:11


Twobob ha scritto:
13/09/2025, 12:50
​​Ciao banco!
Andiamo con ordine
banco349 ha scritto:
12/09/2025, 22:54
nessun gas
​​Ottimo, l'importante è quello
banco349 ha scritto:
12/09/2025, 22:54
chiazza nera
​Vogliamo parlare parlare delle mie?
​IMG_20250913_122500_2721782656580430803.webp

Spero i nostri Admin possano assicurarci entrambi.

Come vedi nel mio acquario abbiamo diverse tonalità di macchie, dalle più verdi alle più marroncine, si identificano radici ed alcuni "denti" dall'alto: lontani ricordi di piante disciolte in vasca

Io credo che vada tutto bene: se ci confermano la bontà del fondo della mia 20l potrai stare "tecnicamente" sereno.

Sui gusti poi non si discute...
banco349 ha scritto:
12/09/2025, 22:54
Vorrei prendere delle killer per far pizza pulita di una specie invasiva
Hai una sola soluzione
Prenditi il tempo per metabolizzare l'informazione
Devi dare meno cibo
:-bd

È l'unica soluzione perché puoi inserire le Killer per eliminare le altre ma saranno poi loro a colonizzare la vasca in maniera esclusiva e paragonabile alle altre.

Le lumache devi trattarle come cartina tornasole della quantità di cibo che metti.
In natura poco cibo c'è
Poco
Meno di quanto ti aspetti
Siamo Le uniche bestie ed usare un frigorifero
Poi le bestie che mettiamo in vasca mangiano e RI-mangiano lo stesso cibo più volte...

Io seguendo questo consiglio del Forum ho risolto
ANZI
Aspetto di stabilizzare e imparare a gestire gli NO3- per iniziare ad aumentare il cibo: qualche lumaca in più non mi spiacerebbe hahahah
Ne ho avute a centinaia fino a giugno/luglio... Ora ne ho 6... Giuro, ne avevo un'esagerazione in vasca..

Leggi un po' e ragioniamo su aspetti specifici delle varie razze: ​questa è l'ultima pagina di un nostro articolo che ti consiglio di leggere per intero, allarga la ricerca e se apri altri thread segnalameli che sono interessato alla discussione

Personalmente io introdurrei le Melanoides tubercolata perché mi piace veder tante bestie di tutti i tipi in vasca... Più in basso trovi le Anentome Helena AKA Killer
...però non so neanche che biotipo tu stia facendo quindi è un "consiglio a perdere" haha

Vedo di levare un po' di Ceratophyllum dalla mia vasca che ormai pare una jungla
Buon finesettimana intanto :)

ciao Twobob, questa conversazione diventa interessante essendo che non ho nessuno con cui parlare di acquariofilia 🤣🤣, a parte gli scherzi. Vedevo la tua foto è ti posso dire che secondo me sono due cose differenti le tue sembrano più macchie di sporcizia in decomposizione/muffa che macchie nere come le mie che ti mostrerò in foto. E per quanto riguarda le lumache non sono infestato anzi ho imparato a gestirle, per il cibo forse sono un cattivo padrone ne do due volte al giorno in proporzione (vedendo attentamente che mangino tutti) ogni giorno. Volevo le killer appunto per variare specie essendo che questa che ho ora le ho avuto con le prime piante acquatiche che ho acquistato in un negozio dalle mie parti, da quel momento le coltivo 🤣. E poi si anche perché ho saputo di questa specie che gli piace  scavare. 
Collegandomi al discorso di prima delle macchie ho anche apportato delle modifiche in vasca ho cercato di lavare la sabbia il più possibile per poter togliere le macchie ho anche tolto un po’ di sabbia pensando che era troppa, rischiando di fare ulteriori danni. Ma nulla si è ripresentata anche più di prima, ma la cosa strana solo in questi punti che ti mostrerò. 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato banco349 per il messaggio:
Twobob (ieri, 1:51)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti