Aiuto materiali filtranti

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
Chaos96
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 25/05/25, 1:36

Aiuto materiali filtranti

Messaggio di Chaos96 » 22/09/2025, 7:32

​Salve a tutti, spero di aver preso la sezione giusta, volevo chiedere a voi un informazione, sono un neofita e sono possessore di un 60lt da febbraio (poi farò un post perche mi stanno morendo dei pesci anche da qualche mese) su cui tramite consiglio di un negoziante ho montato un filtro a zainetto ossea bio style 180 (magari è grandino lo so e probabilmente mi ha inc*lato).
Mi chiedevo, leggo in giro che si mette lana di perline ecc nei filtri, io al momento ho dentro solo le cartucce sue (quelle coi carboni ecc) e dei cannolicchi messi dove mi ha detto il negoziante, come dovrei modificarlo? Perché non lavora in verticale e non capisco dove dovrei mettere le varie cose

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6888
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Aiuto materiali filtranti

Messaggio di aldopalermo » 22/09/2025, 10:04

Ciao e benvenuto,
 
per prima cosa dovresti completare il tuo profilo così sarà più facile per tutti aiutarti.
 
Poi, dovresti scrivere in sezione "Il mio primo acquario" dove ti aiuteranno a sistemarlo.
Se muoiono i pesci sicuramente qualcosa non va, ma senza informazioni è diffivile aiutarti.
 
Hai piante vere?
Che pesci hai? Quanti?
Che valori ha l'acqua?
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
Chaos96
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 25/05/25, 1:36

Aiuto materiali filtranti

Messaggio di Chaos96 » 22/09/2025, 11:47

Ok allora cerco di fare il post nell' altra sezione (non sono molto pratico scusate😅

Avatar utente
Dory79
Moderatore Globale
Messaggi: 1630
Iscritto il: 16/03/23, 23:19
Contatta:

Aiuto materiali filtranti

Messaggio di Dory79 » 23/09/2025, 10:00


Chaos96 ha scritto:
22/09/2025, 7:32
montato un filtro a zainetto ossea bio style 180

Ciao, ho lo stesso nel mio 60 litri. È molto potente per quel litraggio quindi ricordati di regolarlo poi quasi al minimo.
Io ho messo dei siporax mini in una retina e li ho posizionati dietro i suoi in dotazione, sul fondo della vasca ma facendo attenzione a tenerli sulla sinistra in modo da non disturbare il passaggio dell'acqua alla girante.

Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
Così:

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Chaos96
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 25/05/25, 1:36

Aiuto materiali filtranti

Messaggio di Chaos96 » 24/09/2025, 22:27


Dory79 ha scritto:
23/09/2025, 10:03

Chaos96 ha scritto:
22/09/2025, 7:32
montato un filtro a zainetto ossea bio style 180

Ciao, ho lo stesso nel mio 60 litri. È molto potente per quel litraggio quindi ricordati di regolarlo poi quasi al minimo.
Io ho messo dei siporax mini in una retina e li ho posizionati dietro i suoi in dotazione, sul fondo della vasca ma facendo attenzione a tenerli sulla sinistra in modo da non disturbare il passaggio dell'acqua alla girante.

Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
Così:

Ahhh ecco a me era stato detto di metterli sotto le schede prorpio, subito per logica li avevo messi come te e mi ha detto il venditore che l'acquario non maturava per quel motivo li.
Quindi dici che vanno bene li? Svolgono comunque la loro funzione? 
E le cartucce o la lana?

Avatar utente
Dory79
Moderatore Globale
Messaggi: 1630
Iscritto il: 16/03/23, 23:19
Contatta:

Aiuto materiali filtranti

Messaggio di Dory79 » 24/09/2025, 23:08

Io l'ho così da un paio d'anni e direi che va bene! Le cartucce le ho lasciate perché una volta scaricate sono comunque un substrato dove si insediano i batteri, quindi va benissimo così 😁

Aggiunto dopo 1 minuto :
È montato su questo acquario qui

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti