Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Chaos96

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 25/05/25, 1:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 1747lm
- Temp. colore: Messa al 50%
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano(CREDO) e ghiaia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Saggittaria Subulata
Felce di Giava
Taxiphyllum (Bogor Moss)
Bacopa Caroliniana
Hydrocotyle Tripartita Japan
Cryptocoryne Crispatula
- Fauna: Puntius titteya n3(M) n3(F)
Neon Cardinale n5
Guppy n2(F) + n5 Avanotti
Caridina Amano n3
Lumache Helena killer n2
- Altre informazioni: Acquario avviato dal 1 Marzo 2025
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Chaos96 » 22/09/2025, 7:32
Salve a tutti, spero di aver preso la sezione giusta, volevo chiedere a voi un informazione, sono un neofita e sono possessore di un 60lt da febbraio (poi farò un post perche mi stanno morendo dei pesci anche da qualche mese) su cui tramite consiglio di un negoziante ho montato un filtro a zainetto ossea bio style 180 (magari è grandino lo so e probabilmente mi ha inc*lato).
Mi chiedevo, leggo in giro che si mette lana di perline ecc nei filtri, io al momento ho dentro solo le cartucce sue (quelle coi carboni ecc) e dei cannolicchi messi dove mi ha detto il negoziante, come dovrei modificarlo? Perché non lavora in verticale e non capisco dove dovrei mettere le varie cose
Chaos96
-
aldopalermo
- Messaggi: 6888
- Messaggi: 6888
- Ringraziato: 864
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Anubias nana bonsai
Staurogyne repens
Rotala vietnam
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Flora
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
253
-
Grazie ricevuti:
864
Messaggio
di aldopalermo » 22/09/2025, 10:04
Ciao e benvenuto,
per prima cosa dovresti completare il tuo profilo così sarà più facile per tutti aiutarti.
Poi, dovresti scrivere in sezione "Il mio primo acquario" dove ti aiuteranno a sistemarlo.
Se muoiono i pesci sicuramente qualcosa non va, ma senza informazioni è diffivile aiutarti.
Hai piante vere?
Che pesci hai? Quanti?
Che valori ha l'acqua?

Aldo

___________
aldopalermo
-
Chaos96

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 25/05/25, 1:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 1747lm
- Temp. colore: Messa al 50%
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano(CREDO) e ghiaia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Saggittaria Subulata
Felce di Giava
Taxiphyllum (Bogor Moss)
Bacopa Caroliniana
Hydrocotyle Tripartita Japan
Cryptocoryne Crispatula
- Fauna: Puntius titteya n3(M) n3(F)
Neon Cardinale n5
Guppy n2(F) + n5 Avanotti
Caridina Amano n3
Lumache Helena killer n2
- Altre informazioni: Acquario avviato dal 1 Marzo 2025
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Chaos96 » 22/09/2025, 11:47
Ok allora cerco di fare il post nell' altra sezione (non sono molto pratico scusate

)
Chaos96
-
Dory79
- Messaggi: 1630
- Messaggi: 1630
- Ringraziato: 203
- Iscritto il: 16/03/23, 23:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 38x26x41,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 341+661
- Temp. colore: 8500+6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbioso inerte e ghiaino
- Flora: Anubias nana
Limnophila sessiliflora
Riccia fluitans
Salvinia natans
Phyllantus fluitans
Taxiphyllum barbieri
Microsorum pteroptus
- Fauna: Physa
2 salaria fluviatilis
- Secondo Acquario: misure: 80x35x54
illuminazione: 2 Aqamai fresh M
Fondo: fertile dennerle deponit mix black 10 in 1 + inerte fondopronto Aba basalto ebano
CO2: sì
Piante:
Rotala Blood SG, Pogostemon Broadleaf, Ludwigia White, Ludwigia Pantanal, Pantanal meta e Cuba, Myriophyllum golden, Ammania pedicellata golden, ludwigia mini super red, Eriocaulon montevidensis, Ludwigia sphaerocarpa mini, bacopa purple, Hypstis laciniata, Bucephalandra varie, Proserpinaca Palustris, Rotala macrandra, rotala Pearl, Limnophila Belém, Blixa Japonica, Althernantera reinikii mini, Anubias pinto, Anubias Petite, Staurogyne repens purple.
Fauna: 10 Melanotoenia Praecox, 8 Teutaurdina Ocellicauda, 5 Caridina multidentata (ex Japonica) e 5 caridina multidentata snow White, Planorbarius, Physa
- Altri Acquari: Misure: 60x30x35
Illuminazione: chihiros wrgb2 60
Fondo: ghiaino inerte nero Amtra
CO2: No
Filtro: Oase a zainetto
Piante:
Zona Emersa: (elenco in aggiornamento) Anthurium bianco, Photos glacier, Homalomena humilis, Orchidea sunset
Acquatiche: (elenco in aggiornamento) Limnophyla sessiliflora, Anubias barterii, Anubias glabra variegata, Ninphea tiger lotus red, Lysimachia nummularia aurea, Blyxa japonica, Lindernia variegata, Cryptocoryne nurii rosen maiden, Cryptocoryne flamingo, blyxa japonica, pogostemon octopus, Ludwigia Repens rubin, rotala Blood Singapore, Myriophillum tuberculatum sp. roraima, Myriophillum Golden.
Fauna: Tetaurdina ocellicauda, Popondetta furcata e qualche lumachina.
-
Grazie inviati:
523
-
Grazie ricevuti:
203
-
Contatta:
Messaggio
di Dory79 » 23/09/2025, 10:00
Chaos96 ha scritto: ↑22/09/2025, 7:32
montato un filtro a zainetto ossea bio style 180
Ciao, ho lo stesso nel mio 60 litri. È molto potente per quel litraggio quindi ricordati di regolarlo poi quasi al minimo.
Io ho messo dei siporax mini in una retina e li ho posizionati dietro i suoi in dotazione, sul fondo della vasca ma facendo attenzione a tenerli sulla sinistra in modo da non disturbare il passaggio dell'acqua alla girante.
Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
Così:
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dory79
-
Chaos96

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 25/05/25, 1:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 1747lm
- Temp. colore: Messa al 50%
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano(CREDO) e ghiaia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Saggittaria Subulata
Felce di Giava
Taxiphyllum (Bogor Moss)
Bacopa Caroliniana
Hydrocotyle Tripartita Japan
Cryptocoryne Crispatula
- Fauna: Puntius titteya n3(M) n3(F)
Neon Cardinale n5
Guppy n2(F) + n5 Avanotti
Caridina Amano n3
Lumache Helena killer n2
- Altre informazioni: Acquario avviato dal 1 Marzo 2025
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Chaos96 » 24/09/2025, 22:27
Dory79 ha scritto: ↑23/09/2025, 10:03
Chaos96 ha scritto: ↑22/09/2025, 7:32
montato un filtro a zainetto ossea bio style 180
Ciao, ho lo stesso nel mio 60 litri. È molto potente per quel litraggio quindi ricordati di regolarlo poi quasi al minimo.
Io ho messo dei siporax mini in una retina e li ho posizionati dietro i suoi in dotazione, sul fondo della vasca ma facendo attenzione a tenerli sulla sinistra in modo da non disturbare il passaggio dell'acqua alla girante.
Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
Così:
Ahhh ecco a me era stato detto di metterli sotto le schede prorpio, subito per logica li avevo messi come te e mi ha detto il venditore che l'acquario non maturava per quel motivo li.
Quindi dici che vanno bene li? Svolgono comunque la loro funzione?
E le cartucce o la lana?
Chaos96
-
Dory79
- Messaggi: 1630
- Messaggi: 1630
- Ringraziato: 203
- Iscritto il: 16/03/23, 23:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 38x26x41,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 341+661
- Temp. colore: 8500+6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbioso inerte e ghiaino
- Flora: Anubias nana
Limnophila sessiliflora
Riccia fluitans
Salvinia natans
Phyllantus fluitans
Taxiphyllum barbieri
Microsorum pteroptus
- Fauna: Physa
2 salaria fluviatilis
- Secondo Acquario: misure: 80x35x54
illuminazione: 2 Aqamai fresh M
Fondo: fertile dennerle deponit mix black 10 in 1 + inerte fondopronto Aba basalto ebano
CO2: sì
Piante:
Rotala Blood SG, Pogostemon Broadleaf, Ludwigia White, Ludwigia Pantanal, Pantanal meta e Cuba, Myriophyllum golden, Ammania pedicellata golden, ludwigia mini super red, Eriocaulon montevidensis, Ludwigia sphaerocarpa mini, bacopa purple, Hypstis laciniata, Bucephalandra varie, Proserpinaca Palustris, Rotala macrandra, rotala Pearl, Limnophila Belém, Blixa Japonica, Althernantera reinikii mini, Anubias pinto, Anubias Petite, Staurogyne repens purple.
Fauna: 10 Melanotoenia Praecox, 8 Teutaurdina Ocellicauda, 5 Caridina multidentata (ex Japonica) e 5 caridina multidentata snow White, Planorbarius, Physa
- Altri Acquari: Misure: 60x30x35
Illuminazione: chihiros wrgb2 60
Fondo: ghiaino inerte nero Amtra
CO2: No
Filtro: Oase a zainetto
Piante:
Zona Emersa: (elenco in aggiornamento) Anthurium bianco, Photos glacier, Homalomena humilis, Orchidea sunset
Acquatiche: (elenco in aggiornamento) Limnophyla sessiliflora, Anubias barterii, Anubias glabra variegata, Ninphea tiger lotus red, Lysimachia nummularia aurea, Blyxa japonica, Lindernia variegata, Cryptocoryne nurii rosen maiden, Cryptocoryne flamingo, blyxa japonica, pogostemon octopus, Ludwigia Repens rubin, rotala Blood Singapore, Myriophillum tuberculatum sp. roraima, Myriophillum Golden.
Fauna: Tetaurdina ocellicauda, Popondetta furcata e qualche lumachina.
-
Grazie inviati:
523
-
Grazie ricevuti:
203
-
Contatta:
Messaggio
di Dory79 » 24/09/2025, 23:08
Io l'ho così da un paio d'anni e direi che va bene! Le cartucce le ho lasciate perché una volta scaricate sono comunque un substrato dove si insediano i batteri, quindi va benissimo così
Aggiunto dopo 1 minuto :
È montato su questo acquario qui
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dory79
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti