prima esperienza con P. scalare

Tutti gli Angelfish

Moderatori: markfree, Azius

daniway
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 16/09/25, 16:12

prima esperienza con P. scalare

Messaggio di daniway » 16/09/2025, 17:12

salve sono nuovo gentilmente vorrei qualche suggerimento per quanto riguarda gli P. scalare, inziamo: ho acquistato un mesetto fa una vasca 80x55 con 4 P. scalare 2 maschi e 2 femmine di circa 3 anni e di mio ho aggiunto due pultitori (non conosco specificatamente quale specie sono) che avevo nel mio acquario piu piccolo, vi anticipo " vi prego non linciatemi ​ ^__^ " che non ho nessuna pianta vera all'interno come anche l'ex proprietario non ne aveva, ho pensato di aggiungerne un paio ma dato che non ne ho mai avute ho paura di fare qualche danno perche non so come mantenerle e non vorrei che possano diventare nocive per gli P. scalare dato che con il precendente proprietario  sono vissuti bene per 3 anni senza piante vere, ultima cosa poco fa sono rimasto spiazzato perche mi sono accorto di possedere una coppia che stava proteggendo delle uova deposte su una decorazione (credo tra ieri e stamattina) oggi osservandoli come faccio spesso ogni giorno era la prima volta che vedevo questi 2 P. scalare sempre in quella zona alternarsi a fare la guardia, strofinarsi o picchiettare con la bocca sulla decorazione ed ecco perche mi chiedevo da quando li possiedo perche questi 2 erano molto aggressivi specialmente il maschio verso gli altri 2 P. scalare, adesso non so proprio come comportarmi dato che ero abituato con i guppy che quando mi accorgevo che una femmina era incinta la piazzavo in sala parto e poi la toglievo quando vedevo gli ovanotti, adesso con delle uova piazzate su quella decorazione cosa devo fare per far si che non vengono mangiate dagli altri due P. scalare e da uno dei pulitori che mangia tutto quello che vede in nanosecondo? scusate per il papiro e grazie in anticipo per l'aiuto

Immagine

Immagine


 

daniway
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 16/09/25, 16:12

prima esperienza con P. scalare

Messaggio di daniway » 17/09/2025, 0:11

aggiornamento, appena scattata una foto alle uova e sembrano diventate tutte bianche, mi confermate che non è una buona notizia?​ :(

Immagine

Avatar utente
markfree
Moderatore
Messaggi: 1574
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

prima esperienza con P. scalare

Messaggio di markfree » 24/09/2025, 17:06

Ciao, scusa il ritardo
 
dalle foto non capisco bene ma se diventano bianco latte le uova sono ammuffite, nelle prime deposizioni può capitare. Se riconosci la coppia, darei via gli altri due P. scalare e terrei solo quella, in questo modo eviterai litigi a volte anche pesanti. La vasca quanto è alta? quanti litri totali ha?
 
Le piante le metterei sempre, ossigenano l'acqua e sono un rifugio per i pesci, se sei interessato approfondiamo con i colleghi di sezione.

daniway
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 16/09/25, 16:12

prima esperienza con P. scalare

Messaggio di daniway » 24/09/2025, 17:39


markfree ha scritto:
24/09/2025, 17:06
Ciao, scusa il ritardo

dalle foto non capisco bene ma se diventano bianco latte le uova sono ammuffite, nelle prime deposizioni può capitare. Se riconosci la coppia, darei via gli altri due P. scalare e terrei solo quella, in questo modo eviterai litigi a volte anche pesanti. La vasca quanto è alta? quanti litri totali ha?

Le piante le metterei sempre, ossigenano l'acqua e sono un rifugio per i pesci, se sei interessato approfondiamo con i colleghi di sezione.

ciao grazie per la risposta, purtroppo il giorno dopo gli stessi genitori che facevano la guardia le hanno mangiate, peccato che le abbiano fatte proprio sulla decorazione piu grande perche senò spostavo le uova nella nursery, cmq era la loro prima deposizione lo saputo dal proprietario precedende perche lo chiamai il giorno che vidi le uova e gli chiesi se a lui era mai capitato e se si farmi dare dei consigli, cmq mi disse di mettere un divisorio per separare la coppia dagli altri 2, cmq l'acquario è un 80 litri, lunghezza 80 altezza 55 e larghezza 40, gli P. scalare hanno 3 anni e sono cresciuti tutti e 4 in questo acquario, lo scalare aranciione che vedi nella prima foto è il dominante carica molto spesso l'altro maschio che è della stessa colorazione della sua femmina cioe grigi con strisce nere (scusa se li descrivo cosi ma non conosco i vari nomi delle specie di scalare) poi c'è il quarto scalare che è totalamente bianco ed è il piu piccolo di dimensioni e credo sia una femmina, per le piante in questi giorni mi sono informato un po sul web e ho visto che sono consigliate le anubias e le echinodorus piu di questo non so

Avatar utente
markfree
Moderatore
Messaggi: 1574
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

prima esperienza con P. scalare

Messaggio di markfree » 24/09/2025, 18:05


daniway ha scritto:
24/09/2025, 17:39
lunghezza 80 altezza 55 e larghezza 40

detta cosi è un 180lt, con una buona altezza per gli P. scalare.
 

daniway ha scritto:
24/09/2025, 17:39
echinodorus

le si consigliano con gli P. scalare perché poi spesso ci depongono le uova ma diventano immense in vasca, eviterei. Vanno benissimo le anubias per quello scopo, poi potresti mettere quasi ogni tipo di pianta, io ne ho di semplici come la salvinia, le Cryptocoryne, le hydrocotyle leucocephala
 
se sei interessato ti indico la sezione più adatta per consigli sull'allestimento, basandoci anche sulla vasca e sulla luce che hai

daniway ha scritto:
24/09/2025, 17:39
carica molto spesso l'altro maschio

te l'ho detto, tieni solo la coppia, le liti sono normali soprattutto fra maschi
 
 

daniway
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 16/09/25, 16:12

prima esperienza con P. scalare

Messaggio di daniway » 24/09/2025, 19:20

​​​
markfree ha scritto:
24/09/2025, 18:05

daniway ha scritto:
24/09/2025, 17:39
lunghezza 80 altezza 55 e larghezza 40

detta cosi è un 180lt, con una buona altezza per gli P. scalare.


daniway ha scritto:
24/09/2025, 17:39
echinodorus

le si consigliano con gli P. scalare perché poi spesso ci depongono le uova ma diventano immense in vasca, eviterei. Vanno benissimo le anubias per quello scopo, poi potresti mettere quasi ogni tipo di pianta, io ne ho di semplici come la salvinia, le Cryptocoryne, le hydrocotyle leucocephala

se sei interessato ti indico la sezione più adatta per consigli sull'allestimento, basandoci anche sulla vasca e sulla luce che hai

daniway ha scritto:
24/09/2025, 17:39
carica molto spesso l'altro maschio

te l'ho detto, tieni solo la coppia, le liti sono normali soprattutto fra maschi
è un 80l sicuro ma non rettangolare è ​cosi ​​con le misure esatte messe su una base di un'acquario identico al mio, le misure di prima erano sbagliate

ho visto che ci sono anche vari tipi di anubias cmq mi basta che siano facili da mantenere, perche ho sentito parlare di fertilizzanti, CO2, fondo fertile ecc e non vorrei imbattermi in questo

puoi dirmi perche dovrei separarli è cosi pericoloso tenerli tutti e 4? te lo chiedo perche sono 3 anni che stanno insieme e mi è stato detto che non hanno mai creato problemi, poi con tutto il cuore non ce la farei a separarmi dei 2 P. scalare li amo troppo mai avuti pesci cosi belli, sto spesso ad assorvarli per capire il loro comportamento, ho capito chi erano i maschi e chi le femmine e che l'arancione maschio era quello dominante e che aveva fatto coppia con uno dei grigi, (mai chiesto al proprietario prima della chiamata che gli feci quando depositarano le uova) , anzi non sapeva che c'era una coppia mi confermo solo che erano 2 maschi e 2 femmina senza specificare chi
 

 

Avatar utente
markfree
Moderatore
Messaggi: 1574
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

prima esperienza con P. scalare

Messaggio di markfree » 24/09/2025, 21:12


daniway ha scritto:
24/09/2025, 19:42
è un 80l sicuro

è piccolo per gli P. scalare. Non hai modo di dedicargli una vasca più grande? rimane sempre valido il discorso di prima, gli P. scalare si comprano in banchetti ma quando si forma la coppia gli altri vanno dati via. Il motivo è che si menano, a volte anche fino ad ammazzarsi, e se non arrivano a quel punto in ogni caso lo scalare picchiato e dominato stai tranquillo che è stressato e prima o poi si ammala.
 

daniway ha scritto:
24/09/2025, 19:42
perche ho sentito parlare di fertilizzanti, CO2, fondo fertile ecc e non vorrei imbattermi in questo

anubias, microsorum e qualche galleggiante come la salvinia. Metti anche dei legni per dividere visivamente i territori
 
 

daniway
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 16/09/25, 16:12

prima esperienza con P. scalare

Messaggio di daniway » 24/09/2025, 21:39

no purtroppo, questo l'ho preso da poco compresi pesci e decorazioni, il precedente proprietario me l'ha venduto a malincuore ad un prezzo stracciato (visto tutto quello che mi ha dato) perche doveva traslocare, 

ah addirittra che magone!! ma allora come hanno fatto a convivere per 3 anni? 
cmq quello messo peggio sembra stranamente quello dominante ha la pinnetta nella parte superiore un po sfilacciata e da quando mi sto informando sul web per quanto riguarda gli P. scalare ho scoperto questa malattia degli occhi sporgenti e mi sono accorto che lui un po li ha sporgenti ma non so se e normale o no perche se fosse malato non credo sarebbe cosi combattivo e affamato sbaglio?

un ultima cosa ogni quando dovrei cambiare l'acqua e in che quantità? il precendente proprietario mi ha consigliato ogni 2 settimane e lui poi aggiungeva anche questo prodotto tetra che avevo anch'io, ma lo usavo solo quando cambiavo  totalmente l'acqua nel mio vecchio acquario

Avatar utente
markfree
Moderatore
Messaggi: 1574
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

prima esperienza con P. scalare

Messaggio di markfree » 24/09/2025, 21:59

è un biocondizionatore, utile se fai un cambio all'improvviso e usi acqua di rubinetto, ma se l'acqua dei cambi la fai decantare puoi evitarlo
 

daniway ha scritto:
24/09/2025, 21:39
ma allora come hanno fatto a convivere per 3 anni?

li separava con il vetro, come hai indicato prima. 
 

daniway ha scritto:
24/09/2025, 21:39
cmq quello messo peggio sembra stranamente quello dominante ha la pinnetta nella parte superiore un po sfilacciata e da quando mi sto informando sul web per quanto riguarda gli P. scalare ho scoperto questa malattia degli occhi sporgenti e mi sono accorto che lui un po li ha sporgenti ma non so se e normale o no perche se fosse malato non credo sarebbe cosi combattivo e affamato sbaglio?

foto e video?

daniway
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 16/09/25, 16:12

prima esperienza con P. scalare

Messaggio di daniway » 24/09/2025, 22:14


markfree ha scritto:
24/09/2025, 21:59
è un biocondizionatore, utile se fai un cambio all'improvviso e usi acqua di rubinetto, ma se l'acqua dei cambi la fai decantare puoi evitarlo


daniway ha scritto:
24/09/2025, 21:39
ma allora come hanno fatto a convivere per 3 anni?

li separava con il vetro, come hai indicato prima.


daniway ha scritto:
24/09/2025, 21:39
cmq quello messo peggio sembra stranamente quello dominante ha la pinnetta nella parte superiore un po sfilacciata e da quando mi sto informando sul web per quanto riguarda gli P. scalare ho scoperto questa malattia degli occhi sporgenti e mi sono accorto che lui un po li ha sporgenti ma non so se e normale o no perche se fosse malato non credo sarebbe cosi combattivo e affamato sbaglio?

foto e video?
in che quantità dovrei cambiarne di acqua (rubinetto) e se va bene ogni due settimane?

no la rete divisoria me l' ha consigliato quando gli ho detto che la coppia ha depositato le uova per far si che gli altri 2  non le mangiassero, e invece è successo che gli stessi genitori le hanno mangiate visto con i miei occhi
 
domani posterò foto e video

 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti