Pesce rosso con bocca gonfia
- Fiamma
- Messaggi: 18039
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Pesce rosso con bocca gonfia
attilius, il pesce mangia, giusto?
Polverizzi un pò di compressa, poi prendi del cibo in granuli, ci metti poche gocce di olio ( puoi farlo su un foglio di scottex così assorbi quello in eccesso) e li "impani" nella polvere della compressa.
Dai 3/5 granuli ( a seconda della grandezza di pesce e granuli) il pesce deve mangiarli subito in modo che la polvere di antibiotico non si disperda in acqua.
Dai i granuli ogni 12 ore più o meno alla stessa ora per almeno 6 giorni.
Tieni sempre l'acqua pulita con cambi giornalieri del 50%.
Se il pesce non mangia o sputa i granuli togliendo l'antibiotico taggami che proviamo coi bagni,altrimenti taggami tra 5 giorni e vediamo come procede.
Polverizzi un pò di compressa, poi prendi del cibo in granuli, ci metti poche gocce di olio ( puoi farlo su un foglio di scottex così assorbi quello in eccesso) e li "impani" nella polvere della compressa.
Dai 3/5 granuli ( a seconda della grandezza di pesce e granuli) il pesce deve mangiarli subito in modo che la polvere di antibiotico non si disperda in acqua.
Dai i granuli ogni 12 ore più o meno alla stessa ora per almeno 6 giorni.
Tieni sempre l'acqua pulita con cambi giornalieri del 50%.
Se il pesce non mangia o sputa i granuli togliendo l'antibiotico taggami che proviamo coi bagni,altrimenti taggami tra 5 giorni e vediamo come procede.
Posted with AF APP
- attilius
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 27/08/25, 15:11
-
Profilo Completo
Pesce rosso con bocca gonfia
Ciao Fiamma, grazie davvero per tutte le istruzioni, non avrei saputo come fare senza il tuo aiuto.
Sono riuscita a somministrare l’antibiotico senza problemi, il pesce mangiava subito i granuli. Ho completato i 6 giorni di trattamento mantenendo il sale a 5 g/l. La bocca mi sembra migliorata: è meno gonfia e nei giorni scorsi si sono staccate diverse pellicine bianche. La bocca resta comunque un po’ gonfia e biancastra, ma i puntini neri sul dorso sono spariti.
Vorrei chiederti se devo continuare con il sale e con le tetracicline.
Sono riuscita a somministrare l’antibiotico senza problemi, il pesce mangiava subito i granuli. Ho completato i 6 giorni di trattamento mantenendo il sale a 5 g/l. La bocca mi sembra migliorata: è meno gonfia e nei giorni scorsi si sono staccate diverse pellicine bianche. La bocca resta comunque un po’ gonfia e biancastra, ma i puntini neri sul dorso sono spariti.
Vorrei chiederti se devo continuare con il sale e con le tetracicline.
- Fiamma
- Messaggi: 18039
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Pesce rosso con bocca gonfia
Ciao, se non hai interrotto l'antibiotico, arriva a 9 giorni.
Mi metti foto o video nitidi del pesce ora?
Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Se hai interrotto dopo 6 giorni, non ricominciare. Vediamo prima le foto.
Mi metti foto o video nitidi del pesce ora?
Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Se hai interrotto dopo 6 giorni, non ricominciare. Vediamo prima le foto.
Posted with AF APP
- attilius
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 27/08/25, 15:11
-
Profilo Completo
Pesce rosso con bocca gonfia
Ciao Fiamma, non ho interrotto l'antibiotico quindi è ancora sotto trattamento.
- Fiamma
- Messaggi: 18039
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Pesce rosso con bocca gonfia
Quella bocca non mi piace
8però non puoi fare antibiotico per sempre...quanti giorni sono adesso?
Continuo a pensare alla malattia colonnare.
Aggiunto dopo 5 minuti 49 secondi:
Hai un aeratore nella vaschetta di quarantena? Se non lo hai procuratelo.
Che temperatura è l'acqua? Mi raccomando mantieni l'acqua sempre pulita coi cambi.

Continuo a pensare alla malattia colonnare.
Aggiunto dopo 5 minuti 49 secondi:
Hai un aeratore nella vaschetta di quarantena? Se non lo hai procuratelo.
Che temperatura è l'acqua? Mi raccomando mantieni l'acqua sempre pulita coi cambi.
Posted with AF APP
- attilius
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 27/08/25, 15:11
-
Profilo Completo
Pesce rosso con bocca gonfia
Fiamma, sono al decimo giorno di antibiotico. L’aeratore nella vasca di quarantena c’è già, l’ho tolto solo per fare il video perché le bolle disturbavano. La temperatura è quella dell’ambiente; anche quando faccio i cambi d’acqua la lascio stabilizzare per 24 ore. Stasera posso misurarla con più precisione. Se fosse malattia colonnare, sai se esiste un trattamento specifico oppure non c’è nulla da fare?
- Fiamma
- Messaggi: 18039
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Pesce rosso con bocca gonfia
attilius,
Visto che hai già consultato un veterinario, proviamo con il Baytril.
Fai fare almeno 24 ore senza antibiotico, quando hai il Baytril ( pasticche da 50 mg) taggami.
Devo però avvertirti che se non migliori subito le condizioni dei pesci ( soprattutto acquario più grande, almeno un metro di larghezza, o se il pesce guarisce un laghetto) si potrà riproporre questa o altre malattie.
Ovviamente l'acqua deve essere sempre pulita, l'alimentazione di qualità e preferibilmente con aggiunta di cicli di vitamine.
Visto che hai già consultato un veterinario, proviamo con il Baytril.
Fai fare almeno 24 ore senza antibiotico, quando hai il Baytril ( pasticche da 50 mg) taggami.
Devo però avvertirti che se non migliori subito le condizioni dei pesci ( soprattutto acquario più grande, almeno un metro di larghezza, o se il pesce guarisce un laghetto) si potrà riproporre questa o altre malattie.
Ovviamente l'acqua deve essere sempre pulita, l'alimentazione di qualità e preferibilmente con aggiunta di cicli di vitamine.
Posted with AF APP
- attilius
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 27/08/25, 15:11
-
Profilo Completo
Pesce rosso con bocca gonfia
Grazie Fiamma!
Il veterinario non mi ha fatto la ricetta per il Baytril, ma a casa fortunatamente ho Xeden in compresse da 50 mg di Enrofloxacina. La modalità di somministrazione è la stessa delle tetracicline? Bagno i granuli con olio di semi, li impano nella compressa polverizzata e somministro 3-5 granuli? Devo continuare anche con il sale a 5 g/litro (è in acqua salata da 26 giorni)?
Ti ringrazio anche per i preziosi consigli sulla gestione dell’acquario. Ho comprato un acquario più grande, devo ancora allestirlo e a breve sposterò i pesci sani; nel frattempo lascerò in quarantena il malato. Per l’alimentazione sto usando i granuli Tetra Goldfish, spero vadano bene, e volevo chiederti se puoi consigliarmi quali vitamine aggiungere, perché non ne avevo mai sentito parlare.
Ti ringrazio anche per i preziosi consigli sulla gestione dell’acquario. Ho comprato un acquario più grande, devo ancora allestirlo e a breve sposterò i pesci sani; nel frattempo lascerò in quarantena il malato. Per l’alimentazione sto usando i granuli Tetra Goldfish, spero vadano bene, e volevo chiederti se puoi consigliarmi quali vitamine aggiungere, perché non ne avevo mai sentito parlare.
- Fiamma
- Messaggi: 18039
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Pesce rosso con bocca gonfia
Perché?

per l'Enrofloxacina fai i bagni, 50 mg per 10 litri, sii preciso coi litri, prepari la vaschetta con acqua pulita ( decantata 24 ore e senza biocondizionatore) metti il pesce, poi in un pochino d'acqua sciogli bene la compressa e versi in vaschetta, aeratore per tenere la soluzione in sospensione e copri bene con un panno perché l'antibiotico è fotosensibile.
Dopo 24 ore ripeti il tutto con acqua e soluzione nuova ( io nel frattempo metto il pesce in n contenitore più piccolo poi col retino lo rimetto dentro)
Cibo poco per evitare di sporcare l'acqua.
Fai per 7 giorni per cominciare, al 6 giorno mi tagghi se non ci sono novità prima.
Se hai più di 9 compresse puoi provare a darlo anche per bocca magari prima di cambiare l'acqua.
Per il sale, ora smetti l'antibiotico per bocca e fai 2/3 cambi con acqua non salata, così lo riporti in acqua dolce e gli dai un paio di giorni per smaltire l'attuale antibiotico.
Ottimo, che dimensioni?
Ma quanti sono? Nella foto ne vedevo solo due!
Che filtro ha questo nuovo acquario? Sai come usare i materiali filtranti maturi? ( il filtro deve essere maturo altrimenti rischi picco di nitriti)
Non sono malvagi ma non sono il massimo, il top sarebbero i mangimi Pro Green e Pro Red della Green Vet ( li trovi su Amazon oltre che in alcuni negozi) poi a scendere Vitalis, Pro Oranda dell'Amtra, Dennerle, in genere mangimi che non abbiano i cereali tra i primi ingredienti.
Puoi alternare con liofilizzato ( precedentemente reidratato) e con congelato, ad esempio Artemia, Chironomus, Daphnia, e con verdure a foglia ( bieta, spinaci, lattuga) o zucchine, cetrioli, broccoletti, tutti sbollentati e a pezzetti.
Per le vitamine Gi.Ro.Vit pesce sempre della Green Vet o Atvitol Jbl , sono da mettere sul cibo.
Posted with AF APP
- attilius
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 27/08/25, 15:11
-
Profilo Completo
Pesce rosso con bocca gonfia
Ciao Fiamma, il veterinario non mi ha fatto la ricetta per il Baytril perché non è esperto in pesci e ha preferito non rischiare di peggiorare la situazione.
Ho già fatto due cambi d’acqua, quindi oggi lo riporto in acqua dolce. Non mi è chiarissimo però se durante il trattamento devo lasciarlo sempre nei 10 litri d’acqua con l’antibiotico per tutte le 24 ore (quindi al buio sotto il panno durante tutti i 6 giorni di trattamento) oppure se va gestito diversamente.
L’acquario nuovo è lungo 120 cm e il filtro è composto da materiali biologici, spugne e carbone attivo. Onestamente però non so bene cosa siano i materiali filtranti “maturi”, puoi spiegarmi meglio?
In totale ho tre pesci (manca nella foto il terzo pesce rosso che mi è stato affidato da poco da un vicino che se ne voleva sbarazzare).
Ti ringrazio molto per i consigli sull’alimentazione
, seguirò sicuramente le tue indicazioni e proverò le marche che mi hai suggerito.
Ho già fatto due cambi d’acqua, quindi oggi lo riporto in acqua dolce. Non mi è chiarissimo però se durante il trattamento devo lasciarlo sempre nei 10 litri d’acqua con l’antibiotico per tutte le 24 ore (quindi al buio sotto il panno durante tutti i 6 giorni di trattamento) oppure se va gestito diversamente.
L’acquario nuovo è lungo 120 cm e il filtro è composto da materiali biologici, spugne e carbone attivo. Onestamente però non so bene cosa siano i materiali filtranti “maturi”, puoi spiegarmi meglio?
In totale ho tre pesci (manca nella foto il terzo pesce rosso che mi è stato affidato da poco da un vicino che se ne voleva sbarazzare).
Ti ringrazio molto per i consigli sull’alimentazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti