Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
GranPa

- Messaggi: 299
- Messaggi: 299
- Ringraziato: 62
- Iscritto il: 02/02/24, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x24
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 2
- Lumen: 135
- Temp. colore: 6300
- Riflettori: No
- Fondo: AQPET NATURAL SOIL
- Flora: Anubias, Limnophila sessiliflora, Java Moss
- Fauna: Lumachine varie
- Altre informazioni: Avvio con acqua osmosi 25/01/2024
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
62
Messaggio
di GranPa » 21/09/2025, 11:40
Enpiko ha scritto: ↑20/09/2025, 17:57
Non so se sia possibile e se sia vero ma spero che io non abbia le visioni
io ho 2 vasche, una 20 e una 50+ litri.
Nella 20 ho molte lumache: vetri e piante pulitissimi, nonostante abbia io sporcato di più con il cibo (avevo avanotti e non è che tendo a esagerare, ma il mangime in polvere per loro non è proprio dosabile bene bene, quando non ho il vivo)-
Nella 50+ ne ho molte meno e non regge il confronto.
Ovvio che è tutta una questione di equilibrio in questi micromondi, una volta trovata la quadra, anche per caso

, godiamocela!
GranPa
-
Clacla

- Messaggi: 395
- Messaggi: 395
- Ringraziato: 65
- Iscritto il: 24/08/24, 21:49
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: anubias, vallisneria, echinodorus, ceratophillum, limnobium, pistia, lemna, marimo
- Fauna: neon, rasbora, corydoras, Caridina, lumache planorbarius ed helena
- Altre informazioni: avviato da novembre 2024
- Secondo Acquario: per un betta femmina (Tempesta), 15 litri senza filtro, fondo inerte con ceratophillum, anubias in germoglio, muschio, marimo, vallisneria mini, limnobium, pistia. Betta in compagnia di una ampullaria violetta, Lucio
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
65
Messaggio
di Clacla » 21/09/2025, 14:32
GranPa ha scritto: ↑21/09/2025, 11:40
Ovvio che è tutta una questione di equilibrio in questi micromondi, una volta trovata la quadra, anche per caso

, godiamocela!
Aggiungo: godiamocela, perchè durerà poco!
Per la questione maturazione, la suggerivo perchè avevi scritto di avere inserito legni che stavano producendo film batterici, quindi benchè la vaschetta sia matura, sta comunque subendo "modifiche" al suo equilibrio (di cui sopra) e dove vanno a parare le forze attualmente in campo (comprese le lumache) ancora non lo sai con certezza

La Signora dei Corydoras (cit.)
Ricorda: per ogni lumaca che vedi, ce ne sono almeno 10 che non hai ancora visto.
Clacla
-
Enpiko

- Messaggi: 1433
- Messaggi: 1433
- Ringraziato: 83
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
Limnophila sessiliflora
Rotala Blood
Rotala rotundifolia
Proserpinaca palistris
Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Myriophyllum tuberculatum
Alternanthera reineckii mini
Ludwigia palustris
- Fauna: RAM bolivani
Amadaee
Neon
Pristella
Otocinclus
Lumache varie
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
83
Messaggio
di Enpiko » 26/09/2025, 14:02
Ciao a tutti...
I pesci sono arrivati qualche giorno fa e adesso hanno avuto un po' di tempo per ambientarsi nel mio acquario
La femmina sta sempre in vista, nel senso che nuota si fa vedere e ha iniziato a mangiucchiare il cibo che gli do
Il maschio invece sta nascosto, si fa vedere ogni tanto ma non esce e soprattutto non so come alimentarlo... Voi avete consigli? Spero che qualche esserino lo trovano da mangiare però devo capire come alimentarli
Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni


Enpiko
-
GranPa

- Messaggi: 299
- Messaggi: 299
- Ringraziato: 62
- Iscritto il: 02/02/24, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x24
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 2
- Lumen: 135
- Temp. colore: 6300
- Riflettori: No
- Fondo: AQPET NATURAL SOIL
- Flora: Anubias, Limnophila sessiliflora, Java Moss
- Fauna: Lumachine varie
- Altre informazioni: Avvio con acqua osmosi 25/01/2024
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
62
Messaggio
di GranPa » 26/09/2025, 15:33
Con una vasca come la tua, sicuro qualcosa da mangiare la trovano.
Considerando che anche durante il viaggio non hanno digiunato (discorso dafnie affrontato nell'altro topic) non penso tu debba preoccuparti.
Puoi solo procedere a tentativi e vedere le reazioni, magari lui è più diffidente o timido quindi vuole ancora altro tempo per trovarsi a suo agio dopo il trasloco
Cosa più importante di tutte: vogliamo le foto di questi rutilans!
GranPa
-
Enpiko

- Messaggi: 1433
- Messaggi: 1433
- Ringraziato: 83
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
Limnophila sessiliflora
Rotala Blood
Rotala rotundifolia
Proserpinaca palistris
Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Myriophyllum tuberculatum
Alternanthera reineckii mini
Ludwigia palustris
- Fauna: RAM bolivani
Amadaee
Neon
Pristella
Otocinclus
Lumache varie
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
83
Messaggio
di Enpiko » 26/09/2025, 16:42
GranPa ha scritto: ↑26/09/2025, 15:33
vogliamo le foto di questi rutilans!
Non mi sono venute foto decenti

apro poi un post i mostraci e oltre all' acquario metto anche le foto dei pesci
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Enpiko per il messaggio:
- GranPa (26/09/2025, 17:50)
Sogna quello che fai e fai quello che sogni


Enpiko
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Gioele e 7 ospiti