Quale ciclide nano in 110 litri?

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, Matias

Avatar utente
andreacaso1605
star3
Messaggi: 300
Iscritto il: 28/12/21, 15:14

Quale ciclide nano in 110 litri?

Messaggio di andreacaso1605 » 15/10/2025, 19:37

Buongiorno gruppo ​ :-h purtroppo sono tornato a casa con una pessima notizia: il mio maschio di Nannacara anomala è passato a miglior vita, ora rimango senza specie regina nel mio acquario e chiaramente vorrei riempire questo buco: si tratta di un Juwel Primo 110 81x36x45, cosa potrei mettere? L'unico paletto è che sia sudamericano perché ho già tutte le altre specie di quella provenienza.
Premetto che mi piacciono moltissimo gli Apistogramma baenschi (il difetto è che dovrei farmi un'ora di macchina per prenderli ​ :)) ), i Cleithracara maronii che però mi sembrano grossi per la mia vasca e i Mikrogeophagust altispinosa (che però sono leggermente troppo grandi per la mia vasca, sono aperto a tante possiblità

Avatar utente
Trick
star3
Messaggi: 168
Iscritto il: 18/08/25, 20:38

Quale ciclide nano in 110 litri?

Messaggio di Trick » 15/10/2025, 19:48

Io direi Ramirezi ma come puoi vedere dalla foto profilo sono "leggermente" di parte.
=))
 «Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese

Avatar utente
andreacaso1605
star3
Messaggi: 300
Iscritto il: 28/12/21, 15:14

Quale ciclide nano in 110 litri?

Messaggio di andreacaso1605 » 15/10/2025, 20:10

 
Trick ha scritto:
15/10/2025, 19:48
Io direi Ramirezi ma come puoi vedere dalla foto profilo sono "leggermente" di parte.

Allora guarda sono davvero bellissimi ma li trovo davvero delicati
 

Avatar utente
Trick
star3
Messaggi: 168
Iscritto il: 18/08/25, 20:38

Quale ciclide nano in 110 litri?

Messaggio di Trick » 16/10/2025, 18:23


andreacaso1605 ha scritto:
15/10/2025, 20:10
Trick ha scritto:
15/10/2025, 19:48
Io direi Ramirezi

Allora guarda sono davvero bellissimi ma li trovo davvero delicati

Parli per esperienza personale o per sentito dire? 
Io ancora non li ho ma sto allestendo l'acquario con l'intenzione di prenderli e ogni consiglio e/o esperienza è gradita 😉

Posted with AF APP
 «Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese

Avatar utente
andreacaso1605
star3
Messaggi: 300
Iscritto il: 28/12/21, 15:14

Quale ciclide nano in 110 litri?

Messaggio di andreacaso1605 » 16/10/2025, 20:17

 
Trick ha scritto:
16/10/2025, 18:23
Parli per esperienza personale o per sentito dire?
Parlo per esperienza personale, l'acquario in mio possesso era stato inizialmente pensato per i Ramirezi ma purtroppo uno dopo l'altro mi sono morti, infatti stavo pensando ai loro cugini boliviani che sono più grossi e più resistenti dato che hanno subito meno selezione e per questo in molti casi sono più forti geneticamente 
​​

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato andreacaso1605 per il messaggio:
Trick (16/10/2025, 20:28)

Avatar utente
Trick
star3
Messaggi: 168
Iscritto il: 18/08/25, 20:38

Quale ciclide nano in 110 litri?

Messaggio di Trick » 16/10/2025, 20:32

Ho letto di queste problematiche ma in teoria sono più soggette le varietà più particolari proprio dovute alle selezioni di cui parli.

Io spero di riuscirci, per adesso mi concentro sulla vasca. ​ :-bd
 «Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese

Avatar utente
andreacaso1605
star3
Messaggi: 300
Iscritto il: 28/12/21, 15:14

Quale ciclide nano in 110 litri?

Messaggio di andreacaso1605 » 16/10/2025, 21:11


Trick ha scritto:
16/10/2025, 20:32
Ho letto di queste problematiche ma in teoria sono più soggette le varietà più particolari proprio dovute alle selezioni di cui parli.

Io spero di riuscirci, per adesso mi concentro sulla vasca. ​ :-bd
Buona fortuna con la vasca allora ​ :-bd
​​​​

Posted with AF APP

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1342
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Quale ciclide nano in 110 litri?

Messaggio di VittoVan » 16/10/2025, 21:53

:-h
I maronii per la tua vasca possono andare, sono bei tonni ma non si muovono moltissimo e sono molto docili :)
Hai pensato ai cacatuoides, inka 50 e simili?

Aggiunto dopo 39 secondi:
Scusami ho letto ora che avevi scritto dei baenschi

Avatar utente
andreacaso1605
star3
Messaggi: 300
Iscritto il: 28/12/21, 15:14

Quale ciclide nano in 110 litri?

Messaggio di andreacaso1605 » 16/10/2025, 22:29


VittoVan ha scritto:
16/10/2025, 21:53
I maronii per la tua vasca possono andare, sono bei tonni ma non si muovono moltissimo e sono molto docili
Hai pensato ai cacatuoides, inka 50 e simili?

Aggiunto dopo 39 secondi:
Scusami ho letto ora che avevi scritto dei baenschi
Sì sto prendendo in considerazione un bel numero di specie, purtroppo (o per fortuna ​ :)) ) gli Apistogramma mi piacciono quasi tutto (tranne boh forse l'agassizi che non mi fa impazzire), in questo post cerco anche delle esperienze dirette di allevamento (insomma tenere il pesce in salute, non me la sento al momento di avere specie troppo delicate)

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1342
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Quale ciclide nano in 110 litri?

Messaggio di VittoVan » 16/10/2025, 22:32

Io ho avuto i cacatuoides e per vari motivi le coppie non mi sono durate molto... ma c'è da dire che sino molto belli e si fanno vedere tantissimo. Personalmente ho un debole per gli inka 50 e i ramirezi, ma forse sono meglio i primi per una vasca di questo tipo :)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 15 ospiti