Il mio (primo) Acquario da 15 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
DanielS235
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 13/10/25, 23:32

Il mio (primo) Acquario da 15 litri

Messaggio di DanielS235 » 14/10/2025, 16:25

Ciao a tutti, mi chiamo Daniel e sono un nuovo iscritto, oltre che un novizio in materia di acquari.
Da circa 10 giorni ho acquistato un acquario da 15 litri (Ciano cube 15 LED) con l’intento di inserirci un betta. Il negoziante mi ha detto che avrei dovuto aspettare circa 10 giorni prima di poterlo inserire, ma leggendo questo forum ho capito che in realtà i tempi sono un pochino più lunghi​ :- .
Per ora ho quindi solamente “allestito” l’acquario:
- sabbia nera (Askoll)
- piante (Cryptocoryne, Limnophila, salvinia natans, marimo)
- roccia (non ricordo che tipo fosse)
 
Ho riempito l’acquario con acqua del rubinetto (ho un un addolcitore condominiale, il negoziante ha detto che sarebbe stata meglio dell’acqua del rubinetto normale..), ed ho attivato il filtro in dotazione (spugna e “cialda” di carbone attivo.
 
Da qualche giorno le piantine (in particolare la Cryptocoryne ma anche quelle galleggianti) hanno iniziato ad avere foglie che si ammosciano e con una patina gelatinosa.
 
Per poter valutare lo stato dell’acqua, ho comprato una serie di test a reagente (KH, GH, pH, NO2- e NO3- - tutti marca sera a parte NO2- della jbl), tuttavia non sono riuscito ancora a farli perché con i test non era presente la cartina cromatica (lo davo per scontato quando li ho ordinati​ X( ).
 
L’unica cosa che ho fatto, è stata togliere il carbone attivo ed inserire dei cannolicchi siporax mini (non ho pulito la spugna).
 
Spero di riuscire a fare i test il prima possibile, vedendo come stanno le piantine penso che qualcosa debba modificare.
 
Provo a caricare qualche foto appena riesco ad entrare con il pc, nel frattempo se avete qualche consiglio sono tutto orecchie ​ :-B
 

Avatar utente
DanielS235
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 13/10/25, 23:32

Il mio (primo) Acquario da 15 litri

Messaggio di DanielS235 » 14/10/2025, 22:49

Questa sera ho fatto i test dell'acqua (ovviamente alcuni test non hanno bisogno della cartina cromatica che cercavo ​ :)) ), i risultati sono i seguenti:
- pH: 8
- KH: 15
- GH: 5/6
- NO2-: 0,8
- NO3-: 10
 Da quanto ho letto, il pH è un po' altino mentre il KH è parecchio alto. 
 
Per quanto riguarda le piante, oggi sono stato nel negozio dove ho acquistato l'acquario e il ragazzo (non lo stesso dell'altra volta ​ O:-) ) mi ha detto che probabilmente lo stato delle piante è dovuto ad una mancanza di minerali/nutrienti e batteri dovuto principalmente al fatto che ho usato acqua "addolcita".
Ho preso quindi i seguenti prodotti:
- Biopro liquido;
- Integratore per piante (Flourish Seachem);
- Capsule da inserire nel fondo per il rilascio di nutrienti per le piante.
Immagine Immagine
Immagine
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44202
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio (primo) Acquario da 15 litri

Messaggio di roby70 » 15/10/2025, 8:45


DanielS235 ha scritto:
14/10/2025, 16:25
Ho riempito l’acquario con acqua del rubinetto (ho un un addolcitore condominiale

non va assolutamente bene perchè contiene un sacco di sodio. Va fatto un cambio completo direi.
 

DanielS235 ha scritto:
14/10/2025, 16:25
spugna e “cialda” di carbone attivo.
ho letto dopo, va bene come hai fatto.
 

DanielS235 ha scritto:
14/10/2025, 22:49
Da quanto ho letto, il pH è un po' altino mentre il KH è parecchio alto.

acqua piena di sodio come detto prima. Per il betta ci vuole KH basso e pH basso. Visto che sono pochi litri puoi usare per il cambio completo una minerale come la sant'anna.
 

DanielS235 ha scritto:
14/10/2025, 22:49
dovuto principalmente al fatto che ho usato acqua "addolcita".

su questo ha ragione probabilmente.

DanielS235 ha scritto:
14/10/2025, 22:49
- Biopro liquido;

cos'è esattamente?
 

DanielS235 ha scritto:
14/10/2025, 22:49
- Integratore per piante (Flourish Seachem);

sono micro elementi e vanno bene ma mancano i macro.
 

DanielS235 ha scritto:
14/10/2025, 22:49
- Capsule da inserire nel fondo per il rilascio di nutrienti per le piante.

si vanno bene ma da mettere sotto alle piante che si nutrono dalle radici come la crypto.
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
DanielS235
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 13/10/25, 23:32

Il mio (primo) Acquario da 15 litri

Messaggio di DanielS235 » 15/10/2025, 22:09


roby70 ha scritto:
15/10/2025, 8:45

DanielS235 ha scritto:
14/10/2025, 16:25
Ho riempito l’acquario con acqua del rubinetto (ho un un addolcitore condominiale

non va assolutamente bene perchè contiene un sacco di sodio. Va fatto un cambio completo direi.


DanielS235 ha scritto:
14/10/2025, 16:25
spugna e “cialda” di carbone attivo.
ho letto dopo, va bene come hai fatto.


DanielS235 ha scritto:
14/10/2025, 22:49
Da quanto ho letto, il pH è un po' altino mentre il KH è parecchio alto.

acqua piena di sodio come detto prima. Per il betta ci vuole KH basso e pH basso. Visto che sono pochi litri puoi usare per il cambio completo una minerale come la sant'anna.


DanielS235 ha scritto:
14/10/2025, 22:49
dovuto principalmente al fatto che ho usato acqua "addolcita".

su questo ha ragione probabilmente.

DanielS235 ha scritto:
14/10/2025, 22:49
- Biopro liquido;

cos'è esattamente?


DanielS235 ha scritto:
14/10/2025, 22:49
- Integratore per piante (Flourish Seachem);

sono micro elementi e vanno bene ma mancano i macro.


DanielS235 ha scritto:
14/10/2025, 22:49
- Capsule da inserire nel fondo per il rilascio di nutrienti per le piante.

si vanno bene ma da mettere sotto alle piante che si nutrono dalle radici come la crypto.
Ho fatto un cambio d’acqua completo, inserendo come consigliato acqua Sant’Anna.
Ho approfittato del cambio per inserire un legnetto e spostare un po le rocce (domani allego una foto).
Ho inserito sotto la sabbia una capsula di nutrienti.
 
Quel prodotto che citavo (Biopro liquido) è un attivatore per filtro. Per ora non l’ho messo, avendo cambiando acqua ho pensato fosse una condizione diversa rispetto a quella prospettata al negoziante. Consigliate di utilizzarlo o no?

Avatar utente
Trick
star3
Messaggi: 128
Iscritto il: 18/08/25, 20:38

Il mio (primo) Acquario da 15 litri

Messaggio di Trick » 15/10/2025, 23:42

DanielS235 ha scritto:
15/10/2025, 22:09

Quel prodotto che citavo (Biopro liquido) è un attivatore per filtro. Per ora non l’ho messo, avendo cambiando acqua ho pensato fosse una condizione diversa rispetto a quella prospettata al negoziante. Consigliate di utilizzarlo o no?
Da quello che ho imparato questi attivatori per filtro contengono dei batteri per la maturazione ma non sono dello stesso tipo che si formano normalmente quindi non servono, se sono ancora sigillati potresti anche chiedere in negozio se li riprendono.
Le prime settimane devi fare ben poco oltre aspettare e fare i test dei valori dell'acqua. 
Ho letto che la luce LED è di 1,5W e 6500K, per quante ore al giorno le accendi?
 
 «Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 24060
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio (primo) Acquario da 15 litri

Messaggio di gem1978 » 16/10/2025, 6:59

Per l'attivatore batterico puoi farne a meno
Trick ha scritto:
15/10/2025, 23:42
se sono ancora sigillati potresti anche chiedere in negozio se li riprendono.
quoto

DanielS235 ha scritto:
15/10/2025, 22:09
sabbia
che non sia calcarea lo hai verificato?

Aggiunto dopo 35 minuti 25 secondi:
DanielS235 ha scritto:
14/10/2025, 16:25
15 litri
le misure in cm? Rischiamo sia piccolo per un betta :-?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
DanielS235
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 13/10/25, 23:32

Il mio (primo) Acquario da 15 litri

Messaggio di DanielS235 » 16/10/2025, 12:21

La luce cerco di tenerla accesa circa 8 ore al giorno. Voi avete dei timer per automatizzare accensione e spegnimento della luce (nel caso mi potete consigliare qualche prodotto)?
La sabbia non è calcarea, mi ero informato prima di acquistarla.
 
Immagine
Ecco l'acquario (dimensioni 25x25,7x30,6h) dopo il cambio acqua e la risistemazione di ieri sera.
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44202
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio (primo) Acquario da 15 litri

Messaggio di roby70 » 16/10/2025, 12:44


DanielS235 ha scritto:
16/10/2025, 12:21
Voi avete dei timer per automatizzare accensione e spegnimento della luce (nel caso mi potete consigliare qualche prodotto)?

basta una di quelle prese temporizzate da pochi euro che trovi online o nei negozi di elettronica.
 

DanielS235 ha scritto:
16/10/2025, 12:21
La sabbia non è calcarea, mi ero informato prima di acquistarla.

Io la testerei comunque per sicurezza.
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
taro65
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 29/11/22, 14:55

Il mio (primo) Acquario da 15 litri

Messaggio di taro65 » 16/10/2025, 13:14

Ciao scusa se mi intrometto nella discussione, una piccola domanda.
Hai controllato i valori di partenza dell'acqua del rubinetto??
l'addolcitore ti da acqua priva di sali e aumenta il  contenuto di sodio: in sistemi di addolcimento basati sullo scambio ionico, gli ioni calcio e magnesio vengono sostituiti con ioni di sodio.  Quindi alle tue piante manca calcio e magnesio.
quindi magari basta correggerla, forse ti costa meno che comprare acqua S Anna.

Avatar utente
DanielS235
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 13/10/25, 23:32

Il mio (primo) Acquario da 15 litri

Messaggio di DanielS235 » 16/10/2025, 13:53


taro65 ha scritto:
16/10/2025, 13:14
Ciao scusa se mi intrometto nella discussione, una piccola domanda.
Hai controllato i valori di partenza dell'acqua del rubinetto??
l'addolcitore ti da acqua priva di sali e aumenta il contenuto di sodio: in sistemi di addolcimento basati sullo scambio ionico, gli ioni calcio e magnesio vengono sostituiti con ioni di sodio. Quindi alle tue piante manca calcio e magnesio.
quindi magari basta correggerla, forse ti costa meno che comprare acqua S Anna.
Ho già fatto il cambio completo dell’acqua ​ :D .

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: QWERTY25 e 23 ospiti