Supporto per fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
GiuseppeDan
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 15/01/23, 18:58

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di GiuseppeDan » 17/10/2025, 12:11

Ciao @Rindez  ,
 
Domandina.. vedo le planobarius con il guscio Bianchino e ieri una Red cherry è morta (aveva una muta incompleta).
 
Penso serva integrare un po' di calcio, giusto?
Calcola che l'unico calcio introdotto è stato quello presente nell'acqua di rubinetto quando abbiamo riempito l'acquario.
 
Ora la conducibilità è pari a 510microS.
 
Che ne pensi?
Forse ho un paio di ossi di seppia che avevo lavato, bollito con aceto e fatto asciugare
 
Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5753
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di Rindez » 18/10/2025, 7:09


GiuseppeDan ha scritto:
17/10/2025, 12:11
Forse ho un paio di ossi di seppia che avevo lavato, bollito con aceto e fatto asciugare

bollito un aceto?

Aggiunto dopo 5 minuti 10 secondi:
Se vuoi dare loro del calcio nella dieta, dagli da mangiare delle crocifere sbollentate.
Cavolo,verza...

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
GiuseppeDan
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 15/01/23, 18:58

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di GiuseppeDan » 20/10/2025, 22:02

Ciao @Rindez  , 
 
Breve riassunto della puntate precedenti e misurazioni odierne
                            11/10         -->   Fert      -->     20/11
pH                           6.9                                             7
Cond (µS)          440                                          510
NO3-   (mg/l)             0              +14,4   KNO3          5   
PO43- (mg/l)              0.8            +0.6   Fosfo            >2
Fe (mg/l)                0.15            8 ml profito          0.25

Con la fertilizzazione  ho aggiunto x12 rasbore heter+x10 Brigittae + 6 otocinculus +plano
 
Osservazioni:
- in 10 giorni ho quasi azzerato i nitrati di nuovi
- i fosfati non sono scesi tanto, forse perchè somministro piu cibo e feci?
- ferro mi pare buono
- le piante crescono bene, alghe meno pronunciate
 
Prossima fertilizzazione:
- Integro solo NO3- con l'equivalente di 15-20mg/lt?
non ho idea di quanto potassio abbia in vasca e continuo a non capire come "leggere" la conducibilità
Mi scoccia che il KH è aumentato di un punto ed anche il pH è aumentato un po --> devo erogare piu CO2?
 
Per le morti dei pesci, non riesco a darmi spiegazioni.. N02, NH4/NH3 sono a 0
Le plano stanno riacquisendo colore
 
Grazie del supporto!
Giuseppe

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5753
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di Rindez » 21/10/2025, 9:21


GiuseppeDan ha scritto:
20/10/2025, 22:02
Integro solo NO3- con l'equivalente di 15-20mg/lt?

sono vecchio e vi seguo in tanti...dimmi cosa usi per l'azoto.

Aggiunto dopo 53 secondi:

GiuseppeDan ha scritto:
20/10/2025, 22:02
in 10 giorni ho quasi azzerato i nitrati di nuovi
- i fosfati non sono scesi tanto, forse perchè somministro piu cibo e feci?
- ferro mi pare buono
- le piante crescono bene, alghe meno pronunciate

:-bd

Aggiunto dopo 41 secondi:

GiuseppeDan ha scritto:
20/10/2025, 22:02
devo erogare piu CO2?

sei passato a 20 bolle?

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Da 6,9 a 7 non cambia molto.
Se non lo misuri sempre alla stessa identica ora...una variazione di 0,1 è ben più che probabile ad esempio.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
GiuseppeDan
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 15/01/23, 18:58

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di GiuseppeDan » 21/10/2025, 10:28


Rindez ha scritto:
21/10/2025, 9:25
sono vecchio e vi seguo in tanti...dimmi cosa usi per l'azoto

Nitrato di potassio, metodo PMDD 
 

Rindez ha scritto:
21/10/2025, 9:25
sei passato a 20 bolle?

Si, 20-25 bolle
 

Rindez ha scritto:
21/10/2025, 9:25
Da 6,9 a 7 non cambia molto

Stamattina presto (è l'ora di riferimento) era 7.3 - mediamente è più alto. Devo capire se dove ho spostato il diffusore viene dispersa meno.
Devo dire che prima avevo anche il KH pari a 3, ora è aumentato 

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5753
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di Rindez » 21/10/2025, 10:53

Se ti è aumentato di un punto ci sta(tornano inconti)
Ma se hai aumentato la CO2, probabilmente non si scioglie a dovere.
Mettimi una foto del test permanente ad accensione luci che voglio vedere il colore(se è il caso modifica i colori perché la foto sia reale).

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
GiuseppeDan
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 15/01/23, 18:58

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di GiuseppeDan » 22/10/2025, 11:48

Ciao @Rindez  
pH misurato ora 7.4 (luci spente, si accendono alle 12)

Questa la foto del test a reagente.
PXL_20251022_092221382_1612080749695908523.webp
 
Teoricamente con kh4, dovrei essere su 6.8 guardando il colore dal vivo.
 
Proverò nel weekend a ritirare il phmetro.
 
Ora provo 25 bolle al minuto, ho spostato il diffusore vicino ad un legno ed in direzione del movimento della pompa, provo a vedere senza intaccare la regolazione come procede
 
PS. Ho aggiunto altri 6 ml di nitrato di potassio, introducendo 14 mg/LT di NO3- ed il resto di potassio..
Non ho idea di quanto potassio abbia in vasca
Conducibilità 510 µS
 
PS2. Il guscio delle Plano si sta colorando da solo - stanno mangiando un sacco di alghe
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5753
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di Rindez » 22/10/2025, 14:37


GiuseppeDan ha scritto:
22/10/2025, 11:48
Ora provo 25 bolle al minuto, ho spostato il diffusore vicino ad un legno ed in direzione del movimento della pompa, provo a vedere senza intaccare la regolazione come procede

:-bd
Vedi  se cambia.
Comunque CO2 puoi aggjungerne.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
GiuseppeDan
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 15/01/23, 18:58

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di GiuseppeDan » 26/10/2025, 13:49

Ciao @Rindez  ,
 
Gradirei un tuo parere circa la dispersione della CO2 in acquario.
Ora il pH è solito è stabilizzato a 7.1-7.3 (misurato a luci spente dopo la notte)
 
Di CO2 ne erogo credo abbastanza - ho il dubbio di disperderne tanta 
Ho creato un piccolo video - ho modo di caricarlo qui per fartelo vedere?
 
 
Il dubbio nasce anche guardando il contabolle e il diffusore
PXL_20251026_125608666_8406440645213584143.webp
 
​​
PXL_20251026_125558435_1561336053619069562.webp
 
Se prendo come riferimento il contabolle, al momento erogo più di 70bolle/Min
 
Se guardo le bolle che si "rompono" nel diffusore, ne conto 10-12/minuto
 

Grazie
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5753
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di Rindez » 26/10/2025, 14:49

Ba...mio parere è che quei contabolle esterni...non servono ad una emerita cippa.
Se riesci a contare le bolle dal diffusore...io mi baserei su quello.
Comunque quello che conta è il colore del test.
Lo vedi troppo verde? Apri appena appena l'erogazione.
Aspetti un giorno intero e riguardi il test...e così via con calma fino ad avere un verde chiaro ad accensione luci.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti