Inizio fertilizzazione con protocollo Easy-Life
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Trick
 
- Messaggi: 169
 - Iscritto il: 18/08/25, 20:38
 - 
			Profilo Completo
 
Inizio fertilizzazione con protocollo Easy-Life
Ma se prendo il Dennerle Plant Care N e lo doso in modo da aggiungere 10mg/l di azoto (9ml) quei 2mg/l di potassio sono ancora così tanto alti da dovermi preoccupare di trovare un fertilizzante di puro azoto?
 
Anche se dovessi fare un cambio d'acqua di 10L a settimana, almeno fino a quando la flora esplode, uso quella di rubinetto che tanto è quasi osmotica e recupererò i tannini con foglie di catappa e pignette
			
									
						Anche se dovessi fare un cambio d'acqua di 10L a settimana, almeno fino a quando la flora esplode, uso quella di rubinetto che tanto è quasi osmotica e recupererò i tannini con foglie di catappa e pignette
 «Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese
						- Certcertsin
 
  - Messaggi: 17457
 - Iscritto il: 11/04/18, 16:10
 - 
			Profilo Completo
 
Inizio fertilizzazione con protocollo Easy-Life
Le vie della fertilizzazione sono infinite Hihihi
 
			
			Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						Solo il wurstel ne ha due.
- Trick
 
- Messaggi: 169
 - Iscritto il: 18/08/25, 20:38
 - 
			Profilo Completo
 
Inizio fertilizzazione con protocollo Easy-Life
  
 
che faccio fertilizzo mentre aspetto l'allineamento dei pianeti? 
			
									
						
che faccio fertilizzo mentre aspetto l'allineamento dei pianeti? 
 «Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese
						- Certcertsin
 
  - Messaggi: 17457
 - Iscritto il: 11/04/18, 16:10
 - 
			Profilo Completo
 
Inizio fertilizzazione con protocollo Easy-Life
Scegliere una via
Aggiunto dopo 53 secondi:
La tua vasca ora ha bisogno di fosforo che hai dato.
E di azoto.
E non di potassio.
 
Aggiunto dopo 51 secondi:
Se vuoi puoi dare lo stesso nitrato di potassio, ma magari ci va poi un cambio.
 
 
Aggiunto dopo 16 secondi:
Altrimenti cercare azoto
Aggiunto dopo 31 secondi:
Dai anche un 0,2 mg/l di ferro
Aggiunto dopo 15 secondi:
Prossima settimana micro
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Aggiungo ancora che l azoto in vasca non è solo NO3- quindi non è detto che ora non è presente.
 
Aggiunto dopo 3 minuti 18 secondi:
Ti spiego pure la via dei cambi.
Io all inizio avevo la vasca con il fondo che mi alterava le durezze .
Per stabilizzarla ho dovuto fare oer un paio di nesi cambi settimanali del 20%.
In quel caso ho utilizzato nitrato di potassio e non azoto extra
Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
Toglievo il 20% e immettevo un 20% di acqua gia fertilizzata ad ok con azoto e potassio e magnesio.
Poi aggiustavo di fosforo e micro e ferro la vasca per intero.
			
			Scegliere una via
Aggiunto dopo 53 secondi:
La tua vasca ora ha bisogno di fosforo che hai dato.
E di azoto.
E non di potassio.
Aggiunto dopo 51 secondi:
Se vuoi puoi dare lo stesso nitrato di potassio, ma magari ci va poi un cambio.
Aggiunto dopo 16 secondi:
Altrimenti cercare azoto
Aggiunto dopo 31 secondi:
Dai anche un 0,2 mg/l di ferro
Aggiunto dopo 15 secondi:
Prossima settimana micro
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Aggiungo ancora che l azoto in vasca non è solo NO3- quindi non è detto che ora non è presente.
Aggiunto dopo 3 minuti 18 secondi:
Ti spiego pure la via dei cambi.
Io all inizio avevo la vasca con il fondo che mi alterava le durezze .
Per stabilizzarla ho dovuto fare oer un paio di nesi cambi settimanali del 20%.
In quel caso ho utilizzato nitrato di potassio e non azoto extra
Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
Toglievo il 20% e immettevo un 20% di acqua gia fertilizzata ad ok con azoto e potassio e magnesio.
Poi aggiustavo di fosforo e micro e ferro la vasca per intero.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
 - Trick (19/10/2025, 11:17)
 
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						Solo il wurstel ne ha due.
- Trick
 
- Messaggi: 169
 - Iscritto il: 18/08/25, 20:38
 - 
			Profilo Completo
 
Inizio fertilizzazione con protocollo Easy-Life
Certcertsin ha scritto: ↑19/10/2025, 9:25
Scegliere una via
Aggiunto dopo 53 secondi:
La tua vasca ora ha bisogno di fosforo che hai dato.
E di azoto.
E non di potassio.
Aggiunto dopo 51 secondi:
Se vuoi puoi dare lo stesso nitrato di potassio, ma magari ci va poi un cambio.
Aggiunto dopo 16 secondi:
Altrimenti cercare azoto
La mia preoccupazione attuale è sistemare la situazione in vasca, da quanto ho capito devo fare in modo che le piante prendano il sopravvento sulle alghe e penso che per poter fare questo devo fertilizzare, infatti questa settimana, dopo la prima fertilizzazione, si è visto un notevole miglioramento nelle piante, se questo significa dover fare dei cambi settimanali non c'è problema e lo faccio volentieri, nel frattempo vediamo quale azoto riesco a reperire per risolvere o almeno limitare gli accumuli di potassio.
Aggiunto dopo 31 secondi:
Dai anche un 0,2 mg/l di ferro
Aggiunto dopo 15 secondi:
Prossima settimana micro
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Aggiungo ancora che l azoto in vasca non è solo NO3- quindi non è detto che ora non è presente.
0,2 mg/l di ferro sono 1,8ml arrotondo a 2ml e sono 0,22 mg/l dopo procedo
L'azoto rilevabile dai test è NO3- ed è solo una parte di quello presente, non ho i test per NH3, quindi niente azoto o facciamo una mezza dose di 0,5 mg/l N e 3,3 mg/l K?
Ieri ho aggiunto altre piante, visto che stavano migliorando in generale continuerei il trend positivo.
Aggiunto dopo 3 minuti 18 secondi:
Ti spiego pure la via dei cambi.
Io all inizio avevo la vasca con il fondo che mi alterava le durezze .
Per stabilizzarla ho dovuto fare oer un paio di nesi cambi settimanali del 20%.
In quel caso ho utilizzato nitrato di potassio e non azoto extra
Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
Toglievo il 20% e immettevo un 20% di acqua gia fertilizzata ad ok con azoto e potassio e magnesio.
Poi aggiustavo di fosforo e micro e ferro la vasca per intero.
Vedendo i miei valori KH e GH in base alle analisi dell'acqua di rete potrebbe anche essere la mia situazione
i cambi andrebbero fatti con acqua di rete fertilizzata ad hoc o con demineralizzata/distillata?
Ripeto se serve posso anche intraprendere questa via, avrò tutto il tempo dopo per acidificare l'acqua per tornare al progetto iniziale.
 «Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese
						- Certcertsin
 
  - Messaggi: 17457
 - Iscritto il: 11/04/18, 16:10
 - 
			Profilo Completo
 
Inizio fertilizzazione con protocollo Easy-Life
Acqua di rete.
Domani passo con calma e ti spiego il mio pensiero
			
			Acqua di rete.
Domani passo con calma e ti spiego il mio pensiero
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
 - Trick (19/10/2025, 21:09)
 
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						Solo il wurstel ne ha due.
- Certcertsin
 
  - Messaggi: 17457
 - Iscritto il: 11/04/18, 16:10
 - 
			Profilo Completo
 
Inizio fertilizzazione con protocollo Easy-Life
Buongiorno.
Vado a fare e ti faccio fare due conti.
 
Aggiunto dopo 17 minuti 11 secondi:
Litri netti 125?
Farei 25 litri.
Prendi tanica da 25 litri e la riempi di acqua del rubinetto e la lasci in casa o in un posto a temperatura vicina a quella della vasca.
Non saranno pochi gradi a fare la differenza.
 
 
 
Aggiunto dopo 3 minuti 47 secondi:
Poi calcola quanto nitro per apportare 10/12 mg/l di nitrati in 25 litri d acqua e li metti nella tanica.
Vado a vedere se serve pure magnesio.
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
No magnesio è gia presente nella tua acqua.
 
Aggiunto dopo 4 minuti 19 secondi:
Poi, togli 25 litri di acqua di vasca e metti dentro l acqua della tanica.
Fatto questo fai il test dei fosfati(se vuoi e per imparare).
Apporti 0,5 /1 mg/l sul totale della vasca se servono.
Darai anche 0,2 mg/l di ferro sul totale della vasca.
Darai anche un pochino di profito fai 3 ml.
Stop per una settimana/dieci giorni e vedi come va.
 
Aggiunto dopo 31 secondi:
Da gia cercati qualcosa per apportare azoto.
 
Aggiunto dopo 32 secondi:
Spero di essere capito hihihi
Aggiunto dopo 25 minuti 2 secondi:
L acqua che togli dalla vasca non buttarla.
Sara ottima per bagnare le piante in vaso
			
			Vado a fare e ti faccio fare due conti.
Aggiunto dopo 17 minuti 11 secondi:
Litri netti 125?
Farei 25 litri.
Prendi tanica da 25 litri e la riempi di acqua del rubinetto e la lasci in casa o in un posto a temperatura vicina a quella della vasca.
Non saranno pochi gradi a fare la differenza.
Aggiunto dopo 3 minuti 47 secondi:
Poi calcola quanto nitro per apportare 10/12 mg/l di nitrati in 25 litri d acqua e li metti nella tanica.
Vado a vedere se serve pure magnesio.
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
No magnesio è gia presente nella tua acqua.
Aggiunto dopo 4 minuti 19 secondi:
Poi, togli 25 litri di acqua di vasca e metti dentro l acqua della tanica.
Fatto questo fai il test dei fosfati(se vuoi e per imparare).
Apporti 0,5 /1 mg/l sul totale della vasca se servono.
Darai anche 0,2 mg/l di ferro sul totale della vasca.
Darai anche un pochino di profito fai 3 ml.
Stop per una settimana/dieci giorni e vedi come va.
Aggiunto dopo 31 secondi:
Da gia cercati qualcosa per apportare azoto.
Aggiunto dopo 32 secondi:
Spero di essere capito hihihi
Aggiunto dopo 25 minuti 2 secondi:
L acqua che togli dalla vasca non buttarla.
Sara ottima per bagnare le piante in vaso
Posted with AF APP
- Trick
 
- Messaggi: 169
 - Iscritto il: 18/08/25, 20:38
 - 
			Profilo Completo
 
Inizio fertilizzazione con protocollo Easy-Life
Buonasera, rispondo solo ora.. giornata impegnativa 
 
Allora 125 sarebbero i litri lordi, netti direi 90/100
seguendo il tuo calcolo direi una tanica da 20L dovrebbe andare bene, domanda sicuramente stupida, posso fare anche 4 da 5l vero? 
La lascio in casa nel senso che deve decantare o solo il tempo di fertilizzare e togliere i 20L dalla vasca?
 
Nitro
su 20l sono 2,4ml per dare 12mg/l di azoto e rispettivi 7,8mg/l potassio
 
Magnesio sono 4,25mg/l presenti nell'acqua di rete, se ne serve di più ho il solfato di magnesio
 
Una volta preparata l'acqua nella tanica tolgo 20l dalla vasca, così approfitto per aspirare un pò di schifezze e rabbocco con i 20l preparati.
Faccio il test dei fosfati ( niente pH,KH,GH,NO3-,EC? ) e apporto 0,5 / 1 mg/l di Fosfo sul totale della vasca, devo compensare in base ai valori del test?
Mi spiego, se il test dice es. 0,5mg/l apporto 0,5mg/l per arrivare a un totale di 1mg/l o a prescindere?
 
Ok per il ferro e profito
Ferro 0,2mg/l su 90l sono 1,8 ml
Profito 3ml ( 1/3 dose settimanale )
 
Una volta terminata la procedura test con il conduttivimetro, segno tutto sul diario e mani in tasca per 1 settimana / 10 giorni 
 
Per l'azoto deve essere per forza puro azoto o qualcosa tipo il dennerle che ha 1/3 del potassio rispetto al Nitro di easy-life potrebbe "andare bene"?
 
L'unico che ho trovato è il Seachem Flourish Nitrogen che cito testualmente dal sito
"Fornisce azoto sia sotto forma di nitrato che di ammonio, la forma preferita dalle piante. Tuttavia, non viene rilasciata ammoniaca libera perché l'ammonio in Flourish Nitrogen™ è complessato e non disponibile finché non viene utilizzato dalle piante. L'ammonio diventa disponibile dopo la conversione dell'urea (carbammide). Flourish Nitrogen™ fornisce anche nitrato per le piante che possono facilmente utilizzare anche il nitrato."
 
Dosaggio:
Principiante
Utilizzare 2,5 ml (mezzo tappo) per ogni 160 l (40 galloni USA) due volte a settimana o secondo necessità in risposta ai segni di carenza di azoto (ad esempio crescita stentata, clorosi). Per dosi inferiori, si prega di notare che ogni spira di tappo corrisponde a circa 1 ml.
Esperto
La dose iniziale aumenta l'azoto nella stessa misura di 1 mg/L di nitrato. Questa dose è sufficiente a fornire circa 4 g di crescita (secco) o circa 20 g (idrato) nell'arco di un mese (supponendo che vengano forniti tutti gli altri nutrienti necessari). Per una crescita più rapida, utilizzare una dose proporzionalmente maggiore.
Per ottenere un aumento specifico di azoto, dosare secondo la seguente formula: 0,25 vn = m, dove v = volume del serbatoio in galloni, n = aumento di azoto desiderato (se si utilizza un valore di "nitrato equivalente" per "n", utilizzare un fattore di 0,05 anziché 0,25 nella formula) e m = volume di prodotto da utilizzare in mL. Ad esempio, per aumentare 20 galloni di 0,20 mg/L di azoto si utilizzerebbe: 0,25 * 20 * 0,20 = 1 mL.
Poiché metà dell'azoto presente in Flourish Nitrogen™ deriva da nitrato, è possibile ottenere una stima ragionevole dei livelli di azoto raddoppiando la lettura del nitrato.
 
  
 
Sei stato chiarissimo e ti ringrazio ancora per la pazienza e disponibilità 
 
con 20l altro che le piante in casa, posso innaffiare anche parte del giardino del condominio 
			
									
						Certcertsin ha scritto: ↑20/10/2025, 8:33Buongiorno.
Vado a fare e ti faccio fare due conti.
Aggiunto dopo 17 minuti 11 secondi:
Litri netti 125?
Farei 25 litri.
Prendi tanica da 25 litri e la riempi di acqua del rubinetto e la lasci in casa o in un posto a temperatura vicina a quella della vasca.
Non saranno pochi gradi a fare la differenza.
Buonasera, rispondo solo ora.. giornata impegnativa 
Allora 125 sarebbero i litri lordi, netti direi 90/100
seguendo il tuo calcolo direi una tanica da 20L dovrebbe andare bene, domanda sicuramente stupida, posso fare anche 4 da 5l vero? 
La lascio in casa nel senso che deve decantare o solo il tempo di fertilizzare e togliere i 20L dalla vasca?
Certcertsin ha scritto: ↑20/10/2025, 8:33
Aggiunto dopo 3 minuti 47 secondi:
Poi calcola quanto nitro per apportare 10/12 mg/l di nitrati in 25 litri d acqua e li metti nella tanica.
Vado a vedere se serve pure magnesio.
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
No magnesio è gia presente nella tua acqua
Nitro
su 20l sono 2,4ml per dare 12mg/l di azoto e rispettivi 7,8mg/l potassio
Magnesio sono 4,25mg/l presenti nell'acqua di rete, se ne serve di più ho il solfato di magnesio
Certcertsin ha scritto: ↑20/10/2025, 8:33
Aggiunto dopo 4 minuti 19 secondi:
Poi, togli 25 litri di acqua di vasca e metti dentro l acqua della tanica.
Fatto questo fai il test dei fosfati(se vuoi e per imparare).
Apporti 0,5 /1 mg/l sul totale della vasca se servono.
Darai anche 0,2 mg/l di ferro sul totale della vasca.
Darai anche un pochino di profito fai 3 ml.
Stop per una settimana/dieci giorni e vedi come va.
Una volta preparata l'acqua nella tanica tolgo 20l dalla vasca, così approfitto per aspirare un pò di schifezze e rabbocco con i 20l preparati.
Faccio il test dei fosfati ( niente pH,KH,GH,NO3-,EC? ) e apporto 0,5 / 1 mg/l di Fosfo sul totale della vasca, devo compensare in base ai valori del test?
Mi spiego, se il test dice es. 0,5mg/l apporto 0,5mg/l per arrivare a un totale di 1mg/l o a prescindere?
Ok per il ferro e profito
Ferro 0,2mg/l su 90l sono 1,8 ml
Profito 3ml ( 1/3 dose settimanale )
Una volta terminata la procedura test con il conduttivimetro, segno tutto sul diario e mani in tasca per 1 settimana / 10 giorni 
Certcertsin ha scritto: ↑20/10/2025, 8:33
Aggiunto dopo 31 secondi:
Da gia cercati qualcosa per apportare azoto.
Aggiunto dopo 32 secondi:
Spero di essere capito hihihi
Aggiunto dopo 25 minuti 2 secondi:
L acqua che togli dalla vasca non buttarla.
Sara ottima per bagnare le piante in vaso
Per l'azoto deve essere per forza puro azoto o qualcosa tipo il dennerle che ha 1/3 del potassio rispetto al Nitro di easy-life potrebbe "andare bene"?
L'unico che ho trovato è il Seachem Flourish Nitrogen che cito testualmente dal sito
"Fornisce azoto sia sotto forma di nitrato che di ammonio, la forma preferita dalle piante. Tuttavia, non viene rilasciata ammoniaca libera perché l'ammonio in Flourish Nitrogen™ è complessato e non disponibile finché non viene utilizzato dalle piante. L'ammonio diventa disponibile dopo la conversione dell'urea (carbammide). Flourish Nitrogen™ fornisce anche nitrato per le piante che possono facilmente utilizzare anche il nitrato."
Dosaggio:
Principiante
Utilizzare 2,5 ml (mezzo tappo) per ogni 160 l (40 galloni USA) due volte a settimana o secondo necessità in risposta ai segni di carenza di azoto (ad esempio crescita stentata, clorosi). Per dosi inferiori, si prega di notare che ogni spira di tappo corrisponde a circa 1 ml.
Esperto
La dose iniziale aumenta l'azoto nella stessa misura di 1 mg/L di nitrato. Questa dose è sufficiente a fornire circa 4 g di crescita (secco) o circa 20 g (idrato) nell'arco di un mese (supponendo che vengano forniti tutti gli altri nutrienti necessari). Per una crescita più rapida, utilizzare una dose proporzionalmente maggiore.
Per ottenere un aumento specifico di azoto, dosare secondo la seguente formula: 0,25 vn = m, dove v = volume del serbatoio in galloni, n = aumento di azoto desiderato (se si utilizza un valore di "nitrato equivalente" per "n", utilizzare un fattore di 0,05 anziché 0,25 nella formula) e m = volume di prodotto da utilizzare in mL. Ad esempio, per aumentare 20 galloni di 0,20 mg/L di azoto si utilizzerebbe: 0,25 * 20 * 0,20 = 1 mL.
Poiché metà dell'azoto presente in Flourish Nitrogen™ deriva da nitrato, è possibile ottenere una stima ragionevole dei livelli di azoto raddoppiando la lettura del nitrato.
Sei stato chiarissimo e ti ringrazio ancora per la pazienza e disponibilità 
con 20l altro che le piante in casa, posso innaffiare anche parte del giardino del condominio 
 «Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese
						- Trick
 
- Messaggi: 169
 - Iscritto il: 18/08/25, 20:38
 - 
			Profilo Completo
 
Inizio fertilizzazione con protocollo Easy-Life
@Certcertsin  Domanda provocatoria, poi ti spiego il motivo, ma se volessi partire da 20l di acqua distillata cosa dovrei apportare?
 
			
									
						► Mostra testo
 «Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese
						- Certcertsin
 
  - Messaggi: 17457
 - Iscritto il: 11/04/18, 16:10
 - 
			Profilo Completo
 
Inizio fertilizzazione con protocollo Easy-Life
Vai in ferramenta e compra una tanica hihihi.
 
Aggiunto dopo 8 minuti 16 secondi:
Poi chiaramente fai come puoi
Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
Sarebbe consigliato far sempre decantare l acqua cosi evapora il cloro presente negli acquedotti.
 
			
			Vai in ferramenta e compra una tanica hihihi.
Aggiunto dopo 8 minuti 16 secondi:
Poi chiaramente fai come puoi
Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
Sarebbe consigliato far sempre decantare l acqua cosi evapora il cloro presente negli acquedotti.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						Solo il wurstel ne ha due.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

