Allestimento primo acquario Juwel Rio 125 LED!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44247
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento primo acquario Juwel Rio 125 LED!

Messaggio di roby70 » 26/10/2025, 19:17

Personalmente mi piace molto come sta venendo.
Il fertilizzante che usi cosa contiene esattamente?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
stefanalin88
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 11/05/25, 15:27

Allestimento primo acquario Juwel Rio 125 LED!

Messaggio di stefanalin88 » 26/10/2025, 20:00

Grazie roby70 ! 
Purtroppo non riesco a trovare online i dettagli esatti dei tre componenti del set dennerle. Ti ho fatto una scansione del prospetto, spero che basti! 

Aggiunto dopo 9 minuti 30 secondi:
Cercando meglio ho trovato qui sul forum l'articolo sui fertilizzanti dennerle: 
2) «protocollo» medio – Perfect Plant SystemQuesto è il «protocollo» storico di Dennerle, adatto sia per piante a crescita lenta che per alcune piante poco esigenti ma a crescita veloce.
Anche questo, tuttavia, è un «protocollo» abbastanza blando: per la maggior parte degli acquari dei nostri utenti sarebbe certamente insufficiente. Questo sistema, per quello che abbiamo potuto osservare nei nostri acquari, potrebbe non essere efficace in acquari un po’ più «spinti» (piante «difficili», alta potenza illuminante…). Si potrebbe andare presto in carenza, ritrovandosi con le piante bloccate e le conseguenti alghe.
È un buon modo per iniziare a capire cosa significhi fertilizzazione ad elementi separati. La somministrazione è davvero molto intuitiva (V30, E15, S7).
Tipologia di fertilizzante
V30 Fertilizzante liquido completo. Composizione: 0,024% B, 0,003% Co, 0,006% Cu, 0,35% Fe, 0,15% Mn, 0,012% Mo, 0,008% Zn, 0,27% N azoto totale, 0,75% MgO, 1,8% S, 0,32% Na, 4% sostanza organica*; elementi traccia: 0,0018% Al, 0,0036% Li, 0,0005% Ni, 0,0009% V.
Chelanti DTPA, EDTA, HEDTA; non contiene fosfati e nitrati.
E15 Feractive Fertilizzante in compresse NK 2+14 (N = azoto 2,2% ; K = ossido di potassio 14%) con ferro e manganese, agente complessante EDTA.
S7 Additivo liquido con oligoelementi, minerali e vitamine (0,06% N azoto totale, 0,65% K20 ossido di potassio, 1,07% sostanza organica*, 0,14% mg di magnesio, 0,41% di zolfo S, 0,008 di boro B, 0,002% di rame Cu, 0,001% di cobalto Co; contiene inoltre minime concentrazione di Fe 0,065%, Mn 0,026%, Mo 0,004%, Zn 0,002%, Al 0,0006%, Li 0,001%, Ni 0,00006%,V 0,0003%); contiene agenti chelanti EDTA, HEDTA, DTPA e vitamina C per la stabilizzazione dei nutrienti.
Somministrazione consigliata
Secondo il calendario del protocollo Perfect Plant System si tratta di utilizzare due prodotti mensili (V30, E15) alternati ogni 15 giorni e un prodotto settimanale (S7) da somministrare una volta ogni 7 giorni.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Trick
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 18/08/25, 20:38

Allestimento primo acquario Juwel Rio 125 LED!

Messaggio di Trick » 26/10/2025, 20:29

Sul portale c'è un ottimo articolo che parla dei fertilizzanti Dennerle nel caso non l'avessi visto ​ :-bd
 ​https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzanti-dennerle/
 «Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese

Avatar utente
stefanalin88
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 11/05/25, 15:27

Allestimento primo acquario Juwel Rio 125 LED!

Messaggio di stefanalin88 » 26/10/2025, 20:35

Si si Trick ... era proprio questo l'articolo che avevo letto, come set di fertilizzanti mi e sembrato un ottimo punto di partenza..

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44247
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento primo acquario Juwel Rio 125 LED!

Messaggio di roby70 » 27/10/2025, 11:12

Sono microelementi e macro, mi sembra ci sia tutto.
L'unica cosa che posso dirti è di seguire anche i loro cambi d'acqua consigliati per evitare di andare in eccesso di qualche elemento.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
stefanalin88
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 11/05/25, 15:27

Allestimento primo acquario Juwel Rio 125 LED!

Messaggio di stefanalin88 » 27/10/2025, 20:03

Penso di fare un altro cambio di 20% con acqua osmotica per abbassare ulteriormente le durezze e poi vorrei continuare senza cambi, non sono entusiasta del ideea di cambiare spesso l'acqua. Se poi dovrò cambiare il modo di fertilizzare perché rischio di avere eccessi , con il vostro aiuto di sicuro troviamo una soluzione.
 Ora ti volevo chiedere come devo fare per abbassare un pochino anche il pH  per i cardinali e il gli apistogramma , magari fra qualche settimana in modo di non influenzare la maturazione... spero a fine mese di novembre di essere tutto pronto per inserire la fauna! Grazie ancora 

Avatar utente
Trick
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 18/08/25, 20:38

Allestimento primo acquario Juwel Rio 125 LED!

Messaggio di Trick » 27/10/2025, 20:41

Il problema di questi fertilizzanti commerciali è proprio quello, seguendo alla lettera il loro programma di fertilizzazione, si dovrebbe fare i cambi d'acqua come consigliato per evitare eccessi di elementi, infatti consigliano un cambio di acqua ogni 2 settimane del 30/50% in concomitanza con l'apporto di E15 e V30
 
Voler fare un allestimento amazzonico con questi cambi diventa complicato, perchè sarà difficile arrivare ad avere un acqua non dico nera ma almeno decentemente ambrata.
Io ho deciso di aspettare per l'inserimento dei pesci fino a quando la vasca non avrà raggiunto una stabilità decente, nel frattempo cerco di riuscire a capire come fertilizzare con un protocollo più mirato, io ho optato per easy-life che non è perfetto, ma avendo recuperato anche alcuni prodotti Cifo dovrei riuscire a colmare parte dei problemi.
 «Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese

Avatar utente
stefanalin88
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 11/05/25, 15:27

Allestimento primo acquario Juwel Rio 125 LED!

Messaggio di stefanalin88 » 27/10/2025, 20:53

Avevo notato che era richiesto un importante cambio di acqua con i prodotti dennerle ma per ora devo farli per forza e ho deciso di provare. Ho iniziato a leggere gli articoli sul protocollo PMDD ma non mi sembra cosi facile...ma vedrai che alla fine e questo che proverò a seguire.
 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 24077
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento primo acquario Juwel Rio 125 LED!

Messaggio di gem1978 » 28/10/2025, 23:17

stefanalin88 ha scritto:
27/10/2025, 20:03
Ora ti volevo chiedere come devo fare per abbassare un pochino anche il pH  per i cardinali e il gli apistogramma
durezze e pH adesso?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
stefanalin88
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 11/05/25, 15:27

Allestimento primo acquario Juwel Rio 125 LED!

Messaggio di stefanalin88 » 29/10/2025, 7:08

pH 7,5 KH 4 GH 6. Questo fine settimana farò un altro cambio acqua di 20% per abbassare ulteriormente le durezze!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti