Inizio fertilizzazione con protocollo Easy-Life

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Trick
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 18/08/25, 20:38

Inizio fertilizzazione con protocollo Easy-Life

Messaggio di Trick » 29/10/2025, 18:35

Certcertsin ha scritto:
29/10/2025, 9:36
Mettimi sempre per piacere il diario di fertilizzazione.
È arrivato il giorno di rifertilizzare, se si fai un giro di test completo
Domani è una settimana esatta che ho fatto il cambio del 20% con acqua di rete fertilizzata ad HOC e mani legate.
 
Tutto sembra essere migliorato parecchio in questi ultimi 2/3 giorni, aspetto ancora fino a sabato mattina, giro di test e vediamo come procedere, nel caso domani sera preparo 20L di acqua di rete e lascio decantare nel caso serva un'altro cambio sabato.

 

Aggiunto dopo 7 minuti 6 secondi:
Ma se credi sia necessario posso tranquillamente fare i test già stasera ​ :-??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
 «Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17457
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Inizio fertilizzazione con protocollo Easy-Life

Messaggio di Certcertsin » 30/10/2025, 11:06


Trick ha scritto:
29/10/2025, 18:42
Ma se credi sia necessario posso tranquillamente fare i test già stasera ​

No io eviterei di fare piu test che una volta a settimana.
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Trick (30/10/2025, 12:26)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Trick
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 18/08/25, 20:38

Inizio fertilizzazione con protocollo Easy-Life

Messaggio di Trick » 30/10/2025, 12:33


Certcertsin ha scritto:
30/10/2025, 11:06

Trick ha scritto:
29/10/2025, 18:42
Ma se credi sia necessario posso tranquillamente fare i test già stasera ​

No io eviterei di fare piu test che una volta a settimana.

Allora lascio stare tutto fino a sabato.
Venerdì sera faccio i test e in base ai risultati decidiamo come procedere sabato.
Io pensavo di fare ancora un cambio di 20L fertilizzata ad hoc + fosfo ferro e profito sul totale.
Sono indeciso se fare la potatura della limno in contemporanea del cambio o rimandare per non fare troppi cambiamenti assieme.
:-?

Posted with AF APP
 «Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese

Avatar utente
Trick
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 18/08/25, 20:38

Inizio fertilizzazione con protocollo Easy-Life

Messaggio di Trick » 31/10/2025, 22:36

Valori misurati stasera
 
pH 7.2 ​ :-?
CO2 10/12 mg/l ​ :-?  possibile problema di erogazione di CO2, tengo monitorato nel caso torno a erogare h24.
KH 4
GH 5
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0
EC 194
 
Direi che quello che c'era da pappare se lo sono pappato, le piante crescono e le filamentose stanno regredendo ​ /:d/
 @Certcertsin  
Io ti dico cosa avrei intenzione di fare e tu mi dici cosa ne pensi.
 
Variante 1:
Ho già messo ieri sera a decantare due taniche da 10L l'una
fertilizzo ad hoc i 20L con:
15mg/L azoto e 9.8 mg/L potassio con il Nitro
 
Faccio pulizia in vasca e tolgo 20L, potatura e ripianto le cime delle limno e delle Myriophyllum
Rabbocco con i 20L fertilizzati
apporto 1 mg/L di fosfo e 9ml di profito sul totale
e aggiungo qualche pezzettino di stick NPK 16-5-9 nel substrato dove ci sono echino, staurogyne e Hygrophila costata
 
oppure
 
Variante 2:
Faccio pulizia in vasca e tolgo 20L, potatura e ripianto le cime delle limno e delle Myriophyllum

Rabbocco con i 20L solo decantati
apporto 10ml Nitro ( 11,1mg/l di N e 7,2mg/l di K ) 18ml di FOSFO ( 1 mg/L di P ) 
9ml di profitosul totale 
e aggiungo qualche pezzettino di stick NPK 16-5-9 nel substrato dove ci sono echino, staurogyne e Hygrophila costata
 
sarei più propenso per la variante 1, in modo da continuare a procedere per gradi e risolvere la pendenza filamentose. 
allego screen diario e foto situazione attuale
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
 «Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese

Avatar utente
Andrews
star3
Messaggi: 128
Iscritto il: 23/08/25, 18:43

Inizio fertilizzazione con protocollo Easy-Life

Messaggio di Andrews » 31/10/2025, 22:55


Trick ha scritto:
31/10/2025, 22:36
Valori misurati stasera

pH 7.2 ​ :-?
CO2 10/12 mg/l ​ :-? possibile problema di erogazione di CO2, tengo monitorato nel caso torno a erogare h24.
KH 4
GH 5
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0
EC 194

Direi che quello che c'era da pappare se lo sono pappato, le piante crescono e le filamentose stanno regredendo ​ /:d/
@Certcertsin
Io ti dico cosa avrei intenzione di fare e tu mi dici cosa ne pensi.

Variante 1:
Ho già messo ieri sera a decantare due taniche da 10L l'una
fertilizzo ad hoc i 20L con:
15mg/L azoto e 9.8 mg/L potassio con il Nitro

Faccio pulizia in vasca e tolgo 20L, potatura e ripianto le cime delle limno e delle Myriophyllum
Rabbocco con i 20L fertilizzati
apporto 1 mg/L di fosfo e 9ml di profito sul totale
e aggiungo qualche pezzettino di stick NPK 16-5-9 nel substrato dove ci sono echino, staurogyne e Hygrophila costata

oppure

Variante 2:
Faccio pulizia in vasca e tolgo 20L, potatura e ripianto le cime delle limno e delle Myriophyllum

Rabbocco con i 20L solo decantati
apporto 10ml Nitro ( 11,1mg/l di N e 7,2mg/l di K ) 18ml di FOSFO ( 1 mg/L di P )
9ml di profitosul totale
e aggiungo qualche pezzettino di stick NPK 16-5-9 nel substrato dove ci sono echino, staurogyne e Hygrophila costata

sarei più propenso per la variante 1, in modo da continuare a procedere per gradi e risolvere la pendenza filamentose.
allego screen diario e foto situazione attuale

wow, davvero bello!! Non hai ancora pesci dentro? Cos'hai intenzione di inserire? Complimenti :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Andrews per il messaggio:
Trick (31/10/2025, 22:59)

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17457
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Inizio fertilizzazione con protocollo Easy-Life

Messaggio di Certcertsin » 31/10/2025, 23:08


Trick ha scritto:
30/10/2025, 12:33
pensavo di fare ancora un cambio di 20L fertilizzata ad hoc + fosfo ferro e profito sul totale.

Io farei ancora una volta cosi.
Se per te non è troppo sbattimento.
Poi dalla prossima settimana si prova a mantenere questo equilibrio di elementi.
Potature se danno ombra pota l ombra da fastidio alle altre

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Trick (31/10/2025, 23:13)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Trick
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 18/08/25, 20:38

Inizio fertilizzazione con protocollo Easy-Life

Messaggio di Trick » 31/10/2025, 23:12


Andrews ha scritto:
31/10/2025, 22:55
​wow, davvero bello!! Non hai ancora pesci dentro? Cos'hai intenzione di inserire? Complimenti :)

Grazie ​ :-bd 
per il momento niente pesci è avviato più o meno da 2 mesi, adesso sto sistemando la pendenza filamentose e fertilizzazione.
Una volta stabilizzato per bene vorrei inserire prima un branco di caracidi tipo Neon cardinali o dei falsi neon e dopo una coppia di Ramirezi
 

Certcertsin ha scritto:
31/10/2025, 23:08

Trick ha scritto:
30/10/2025, 12:33
pensavo di fare ancora un cambio di 20L fertilizzata ad hoc + fosfo ferro e profito sul totale.

Io farei ancora una volta cosi.
Se per te non è troppo sbattimento.
Poi dalla prossima settimana si prova a mantenere questo equilibrio di elementi.
Potature se danno ombra pota l ombra da fastidio alle altre
Nessun sbattimento anzi, sarebbe peggio tornare a litigare con le filamentose ​ =))
La potatura servirebbe più che altro a fare ordine, fanno ombra solo alle anubias che non si lamentano.
 
 «Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese

Avatar utente
Andrews
star3
Messaggi: 128
Iscritto il: 23/08/25, 18:43

Inizio fertilizzazione con protocollo Easy-Life

Messaggio di Andrews » 31/10/2025, 23:41

Trick ha scritto:
31/10/2025, 23:12

Andrews ha scritto:
31/10/2025, 22:55
​wow, davvero bello!! Non hai ancora pesci dentro? Cos'hai intenzione di inserire? Complimenti :)

Grazie ​ :-bd 
per il momento niente pesci è avviato più o meno da 2 mesi, adesso sto sistemando la pendenza filamentose e fertilizzazione.
Una volta stabilizzato per bene vorrei inserire prima un branco di caracidi tipo Neon cardinali o dei falsi neon e dopo una coppia di Ramirezi


Wow molto bello, adoro i Ramirezi, buona fortuna!​ :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17457
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Inizio fertilizzazione con protocollo Easy-Life

Messaggio di Certcertsin » 01/11/2025, 8:39


Trick ha scritto:
31/10/2025, 23:12
per il momento niente pesci è avviato più o meno da 2 mesi, adesso sto sistemando la pendenza filamentose e fertilizzazione.

Guarda.
Io non ti assicuro che questa vasca non avra problemi, ma ti assicuro che secondo me ti stai approciando molto bene a quest hobby.
È fatto di pazienza piu ci dedichi pazienza piu ti rilassera, piu agisci di impulso piu ti stressa.

Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:

Trick ha scritto:
31/10/2025, 23:12
potatura servirebbe più che altro a fare ordine, fanno ombra solo alle anubias che non si lamentano.

Con acquari molto piantumato, dopo anni scoprirai che potare è una gran rottura hihihi
Io a volte tolgo fascine di erba dalla vasca ma mi piace cosi tanto...

Aggiunto dopo 3 minuti 50 secondi:

Trick ha scritto:
31/10/2025, 23:12
pensavo di fare ancora un cambio di 20L fertilizzata ad hoc + fosfo ferro e profito sul totale.

Questa manovra piu avanti la terrai poi nel cassetto pronta a entrare in campo se vuoi dare una rinfrescata o non capisci piu da che oarte è girata ka vasca.
Puo capitare che non sai piu cosa c è di troppo o troppo poco.
Dalla prossima settimana se ti va proverei a chiudere il cassetto e limitarci a dare senza fare uscire.
Sarebbe bene rabboccare con osmotica la evaporata però .

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Non ricordo la vond della tua acqua di rete se è sotto cento posso anche fare finta che sia osmotica ma questo è un capitolo a parte

Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:
A proposito di conducibilita.
Segnati poi anche questo .
Dai 200 ai 250 spannomettico la tua vasca non avra carenze e troppi eccessi se superi queto range inizi a farti domande 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Trick
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 18/08/25, 20:38

Inizio fertilizzazione con protocollo Easy-Life

Messaggio di Trick » 01/11/2025, 17:36



Certcertsin ha scritto:
01/11/2025, 8:49
Trick ha scritto:
31/10/2025, 23:12
pensavo di fare ancora un cambio di 20L fertilizzata ad hoc + fosfo ferro e profito sul totale.

Questa manovra piu avanti la terrai poi nel cassetto pronta a entrare in campo se vuoi dare una rinfrescata o non capisci piu da che oarte è girata ka vasca.
Puo capitare che non sai piu cosa c è di troppo o troppo poco.
Dalla prossima settimana se ti va proverei a chiudere il cassetto e limitarci a dare senza fare uscire.
Sarebbe bene rabboccare con osmotica la evaporata però .

Lavoro eseguito come da convenuto.
Tolto 20L , fatto pulizia generale e potatura limno e ripiantato solo le parti superiori, sistemato qualcosina anche nelle altre piante.
Fertilizzato su 20L con 12,5 mg/l di azoto e 8,1 mg/l di potassio e rabboccato.
In seguito apportato 0,55 mg/l di fosfati, 0,22 mg/l di ferro e 5ml di Profito.
 
pH 7
EC Pre 180 Post 192 solo 12 in più? ​ :-?
CO2 32 bolle/min però H24
lascio attiva l'elettrovalvola perchè ho notato che a volte quando si accende rimane bloccata e devo aumentare il getto di CO2 per sbloccarla e riportare le bolle alla quantità desiderata.
 

Certcertsin ha scritto:
01/11/2025, 8:49

Trick ha scritto:
31/10/2025, 23:12
per il momento niente pesci è avviato più o meno da 2 mesi, adesso sto sistemando la pendenza filamentose e fertilizzazione.

Guarda.
Io non ti assicuro che questa vasca non avra problemi, ma ti assicuro che secondo me ti stai approciando molto bene a quest hobby.
È fatto di pazienza piu ci dedichi pazienza piu ti rilassera, piu agisci di impulso piu ti stressa.

Per adesso mi rilassa, anche se devo ammettere che quando proliferavano le filamentose cercavo di nuon guardarlo ​ =))


Certcertsin ha scritto:
01/11/2025, 8:49

Trick ha scritto:
31/10/2025, 23:12
potatura servirebbe più che altro a fare ordine, fanno ombra solo alle anubias che non si lamentano.

Con acquari molto piantumato, dopo anni scoprirai che potare è una gran rottura hihihi
Io a volte tolgo fascine di erba dalla vasca ma mi piace cosi tanto...


Anch'io oggi ho tolto una bella porzione di limno, le parti basse erano un groviglio di radici e alghe, taglio netto e rimesso solo le parti superiori che avevano preso anche un bel colorino rossiccio.
:-bd
 

Certcertsin ha scritto:
01/11/2025, 8:49
=#ebeaddDalla prossima settimana se ti va proverei a chiudere il cassetto e limitarci a dare senza fare uscire. 
Sarebbe bene rabboccare con osmotica la evaporata però .

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Non ricordo la vond della tua acqua di rete se è sotto cento posso anche fare finta che sia osmotica ma questo è un capitolo a parte

Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:
A proposito di conducibilita.
Segnati poi anche questo .
Dai 200 ai 250 spannomettico la tua vasca non avra carenze e troppi eccessi se superi queto range inizi a farti domande

L'acqua di rete ha  EC102, potrei pensare di fare un 50% rete e 50% distillata nel caso, essendo chiuso non faccio grandi rabbocchi settimanali forse un paio di litri.
 
La conducibilità non è aumentata di tanto da prima del cambio + fertilizzazione, sono ancora sotto il 200, probabilmente dovuto alla fertilizzazione in parte limitata ai 20L, adesso vedo questa settimana quanto scende e che valore avremo dopo la prossima fert.
 
grazie mille ancora @Certcertsin  per il prezioso aiuto!! ​ ^__^

Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
Dimenticavo, mi sono preso la libertà di inserire qualche pezzetto di stick NPK nel substrato sotto le piante. ​ :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
 «Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti