Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
GiuseppeDan

- Messaggi: 155
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 15/01/23, 18:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 55x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
Vallisneria
Pistia
Brucephalandra
Anubias nana e media
sessiliflora
Echinodondris
- Fauna: Rasbora heteromorpa
Rasbora brigittae
Otocinculus
Planobarius
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GiuseppeDan » ieri, 20:11
Ciao @
Rindez ,
Mi permetto di chiocciolarti solo nel caso ti sia perso il messaggio - deve essere un casino aiutare tutti
Grazie

Posted with AF APP
GiuseppeDan
-
Rindez
- Messaggi: 5840
- Messaggi: 5840
- Ringraziato: 1160
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
363
-
Grazie ricevuti:
1160
Messaggio
di Rindez » ieri, 20:17
Scusa dan....hai ragione
Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
Aggiungi pure magnesio e profito come ci siamo detti.
Fosfati vanno bene così
Aggiunto dopo 53 secondi:
Poi mi aggiorniamo sulla situazione fra un paio di giorni.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
GiuseppeDan

- Messaggi: 155
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 15/01/23, 18:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 55x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
Vallisneria
Pistia
Brucephalandra
Anubias nana e media
sessiliflora
Echinodondris
- Fauna: Rasbora heteromorpa
Rasbora brigittae
Otocinculus
Planobarius
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GiuseppeDan » ieri, 20:30
Rindez ha scritto: ↑ieri, 20:20
Scusa dan....hai ragione
Ma figurati, ci mancherebbe, anzi vi ammiro per il vs supporto continuo!
Per i nitrati facciamo nulla per ora? Li misuro, ma immagino siano vicini allo zero ora
Magari domani misuro NO
3- e potassio e vediamo.
Posted with AF APP
GiuseppeDan
-
Rindez
- Messaggi: 5840
- Messaggi: 5840
- Ringraziato: 1160
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
363
-
Grazie ricevuti:
1160
Messaggio
di Rindez » ieri, 20:55
GiuseppeDan ha scritto: ↑ieri, 20:30
Per i nitrati facciamo nulla per ora? Li misuro, ma immagino siano vicini allo zero ora
nitrati come ti dicevo nulla per ora...
Perche avendo filamentose, azoto in vasca devi averne già.
Abbassando il potassio poi le piante dovrebbero essere felici e dopo daremo loro altro azoto cone nitrati
Ma prima che gli venga fame è inutile aggiungere altro azoto.
Mentre i fosfati devono essere presenti in buona quantità per aiutarle.
Quindi ora pensiamo a tenere I fosfati costanti e abbassare il potassio

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Teorema e 9 ospiti