Aiuto primo acquario 80L

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Rispondi
Avatar utente
gaia01
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 25/11/25, 16:59

Aiuto primo acquario 80L

Messaggio di gaia01 » 25/11/2025, 17:34

Ciao a tutti, sono Gaia e ho appena comprato un acquario Askoll opera 80 (48Lx40Px50H). E' il mio primissimo acquario e sono assolutamente una neofita. Il filtro è Askoll Bio Filter con: Spugna meccanica 30PPI, spugna 20PPI, Pad Chimica trivalente ( antinitrati,antifosfati, carbone ), cannolicchi Pure Max. La pompa è Opera Pump 80 portata max 400l/h Potenza 5,5W. Ho già comprato il fondo ed è substrato attivo, nero con granulometria 2-3mm. Sono in alto mare per l'allestimento, guardando su vari siti, chiedendo a negozianti, amici (e lo ammetto, anche chat GPT) faccio fatica a giungere a una conclusione. Come pesci mi piacciono molto i Pangio Khulii, pensavo di metterli insieme a tateurndina ocellicauda (ho trovato una persona che li alleva, ma forse ho visto non essere troppo compatibili con Pangio) e insieme a Boraras Brigittae; mi piaceva molto anche l'idea di mettere qualche invertebrato come Neocaridina ma rischierei che tateurndina se lo mangiasse (da quel che ho letto). Per le piante sono ancora più confusa, una mia amica mi ha dato del muschio (una Vesicularia se non sbaglio) e anche Salvinia natans, per il resto se avete suggerimenti mi affido a voi. Grazie in anticipo a chiunque risponderà​ ​ ^:?^

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5276
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Aiuto primo acquario 80L

Messaggio di pietromoscow » 25/11/2025, 17:49

In primis ti dico subito che hai fatto un ottimo acquisto acquario Askoll Opera Askoll si e superato questa volta come piante cene una vasta scelta esigenti e non puoi postare una foto della vasca i pesci che vuoi mettere ok

Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
La vasca e già in funzione.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
gaia01
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 25/11/25, 16:59

Aiuto primo acquario 80L

Messaggio di gaia01 » 25/11/2025, 17:58

Grazie mille! Foto della vasca non ne ho ancora perché l'ho comprata da poco e prima di iniziare ad allestirla volevo informarmi per bene su cosa fosse meglio fare 

Avatar utente
Andrews
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 23/08/25, 18:43

Aiuto primo acquario 80L

Messaggio di Andrews » 25/11/2025, 19:34


gaia01 ha scritto:
25/11/2025, 17:34
Ciao a tutti, sono Gaia e ho appena comprato un acquario Askoll opera 80 (48Lx40Px50H). E' il mio primissimo acquario e sono assolutamente una neofita. Il filtro è Askoll Bio Filter con: Spugna meccanica 30PPI, spugna 20PPI, Pad Chimica trivalente ( antinitrati,antifosfati, carbone ), cannolicchi Pure Max. La pompa è Opera Pump 80 portata max 400l/h Potenza 5,5W. Ho già comprato il fondo ed è substrato attivo, nero con granulometria 2-3mm. Sono in alto mare per l'allestimento, guardando su vari siti, chiedendo a negozianti, amici (e lo ammetto, anche chat GPT) faccio fatica a giungere a una conclusione. Come pesci mi piacciono molto i Pangio Khulii, pensavo di metterli insieme a tateurndina ocellicauda (ho trovato una persona che li alleva, ma forse ho visto non essere troppo compatibili con Pangio) e insieme a Boraras Brigittae; mi piaceva molto anche l'idea di mettere qualche invertebrato come Neocaridina ma rischierei che tateurndina se lo mangiasse (da quel che ho letto). Per le piante sono ancora più confusa, una mia amica mi ha dato del muschio (una Vesicularia se non sbaglio) e anche Salvinia natans, per il resto se avete suggerimenti mi affido a voi. Grazie in anticipo a chiunque risponderà​ ​ ^:?^

per i pangio se vuoi inserirli devi mettere una sabbia fine, non conosco la tateurndina percio non so come aiutarti, arrivera qualcuno di piu qualificato
A proposito, posta i valori della tua acqua di rete (puoi facilmente trovarli online) cosi sapranno dirti se idonea all'utilizzo in vasca in relazione alla specie che vuoi inserire
Per le piante, occhio alla salvinia che cresce come una matta e devi stargli dietro (puo essere conveniente delimitarla) senno qualche pianta come la vallisneria (non quella gigante) anche se forse 80 litri è troppo invadente, c'è la limnophila sessiliflora, qualche epifita tipo la anubias, ideale per principianti, microsorum, bucefalandra, come galleggiante alternativa limnobium
Anche il ceratophyllum (avrò sbagliato sicuro a scriverlo) viene molto utilizzato da principianti, puoi guardare se ti piacciono le Cryptocoryne o le rotala... io ti ho sparato una marea di nomi giusto xosi ti dai un occhio in autonomia e vedi quali ti piacciono di piu :) non sono un esperto percio lascio la parola a chi ne sa piu di me
Forse in 80 litri puoi mettere una coppia di ciclidi nani (ma è un azzardo, non prenderlo per giusto) tipo ramirezi oppure una coppia o forse piu di gourami
 
 

Aggiunto dopo 7 minuti 51 secondi:
Dimenticavo gli otocinclus, tra i miei pesci preferiti!! E i guppy che in 80 litri dovrebbero starci bene, si adattano a molti tipi di acqua e ti farebbero anche divertire con il discorso riproduzione, ce ne sono infinita di tipi

Posted with AF APP

Avatar utente
XiaXia
star3
Messaggi: 622
Iscritto il: 14/08/20, 22:53

Aiuto primo acquario 80L

Messaggio di XiaXia » 25/11/2025, 19:45


Andrews ha scritto:
25/11/2025, 19:42
Dimenticavo gli otocinclus, tra i miei pesci preferiti!!

per loro non è forse meglio un acquario ben maturo con del biofilm algale su cui pascolare? 

Posted with AF APP

Avatar utente
Andrews
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 23/08/25, 18:43

Aiuto primo acquario 80L

Messaggio di Andrews » 25/11/2025, 19:49


XiaXia ha scritto:
25/11/2025, 19:45

Andrews ha scritto:
25/11/2025, 19:42
Dimenticavo gli otocinclus, tra i miei pesci preferiti!!

per loro non è forse meglio un acquario ben maturo con del biofilm algale su cui pascolare?

si io dicevo solo per idea per capire cosa potesse inserire :)
Personalmente non li ho mai avuti, ma in genere raccomandano appunto un acquario ben maturo, tipo 8 mesi circa :)

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 24154
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Aiuto primo acquario 80L

Messaggio di gem1978 » ieri, 23:27

gaia01 ha scritto:
25/11/2025, 17:34
Ciao
:-h
gaia01 ha scritto:
25/11/2025, 17:34
Il filtro è Askoll Bio Filter con: Spugna meccanica 30PPI, spugna 20PPI, Pad Chimica trivalente ( antinitrati,antifosfati, carbone ),
il pad chimico lo toglierei :)
Nitrati e fosfati servono alle piante come nutrimento, i carboni attivi vanno usati solo in casi particolari.
gaia01 ha scritto:
25/11/2025, 17:34
Ho già comprato il fondo ed è substrato attivo, nero con granulometria 2-3mm
che intendi per substrato attivo?
gaia01 ha scritto:
25/11/2025, 17:34
Come pesci mi piacciono molto i Pangio Khulii, pensavo di metterli insieme a tateurndina ocellicauda (ho trovato una persona che li alleva, ma forse ho visto non essere troppo compatibili con Pangio) e insieme a Boraras Brigittae; mi piaceva molto anche l'idea di mettere qualche invertebrato come Neocaridina ma rischierei che tateurndina se lo mangiasse (da quel che ho letto).
partirei da una considerazione, i pesci nuotano in orizzontale per cui, a parità di litri, meglio un acquario con un lato lungo maggiore.
Purtroppo il tuo ha forma cubica e questo limita nella scelta dei pesci.

Le tateurndina , per alcuni versi, somigliano ai ciclidi nani e sono abbastanza legati al fondo. I pangio nel fondo ci si nasconderebbero volentieri tutto il tempo.
Per me 40x40 non sono sufficienti per ospitare due specie con queste abitudini.
A tutti i pesci piace il sashimi di gambero, le tate sono abbastanza intraprendenti da attaccarle nonostante le piccole dimensioni

https://acquariofilia.org/killfish-pesci-rari/tateurndina-ocellicauda/


Visto il caratterino intraprendente valuterei se prendere le tateurndina. In 40 cm forse non so se metterei un paio di coppie.
Non mi fa impazzire neppure l'abbinamento con le brigittae. Per quanto fattibile queste ultime vogliono acque più calde e acide dei ghiozzi.

Andrews ha scritto:
25/11/2025, 19:42
Forse in 80 litri puoi mettere una coppia di ciclidi nani (ma è un azzardo, non prenderlo per giusto)
il problema non sono i litri ma il lato lungo e la base a disposizione.
In 40x40 gli unici che metterei sono i ram, magari con piccoli caracidi tipo le amandae o i tambopatenstis, ma li terrei solo con fondo sabbioso .

E lo stesso problema di spazio sarebbe per i guppy, ecc. :) forse gli Endler che restano un filo più piccoli ci starebbero.

Butto lì proposte per la fauna:
- Betta , boraras, caridina japonica
- danio margaritatus con neocaridina davidi
- trichopsis pumila con japonica e/o (forse) boraras
- coppia di chuna, boraras, japonica
- 3 o 4 coppie di Dario dario con neocaridina davidi

Gli allestimenti poi andranno studiati ad hoc :)

Aggiunto dopo 5 minuti 46 secondi:
Me n'è venuto in mente un altro:
- danio choprae con tanichthys micagemmae
Però forse è un po' sovraffollato :-?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 71 ospiti