Alga "barbanera"

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Davide T
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 07/03/17, 17:25

Alga "barbanera"

Messaggio di Davide T » 31/03/2017, 11:33

Buongiorno, aggiornamenti: ho aggiunto piante a crescita rapida (che faticaccia metterle con un betta che si mette a gironzolare tra le mani e mordicchiera 😂), ho provveduto a rimuovere una decorazione che era piena di alghe facendo molta attenzione a non muoverà troppo, le foglie delle piante che erano infestate le potate.
La situazione per ora è:
Nitriti a 0
Fosfati prossimi allo zero
Nitrati <50grxlt.

Di questa alghette ne ho pochissime in alcune foglie e da qualche giorno sono "ferme" nella crescita. In compenso le piante stanno crescendo belle e rigogliose.

Onde evitare cianobatteri ho messo su 3 lati dell'acquario un cartoncino nero per coprire i raggi solari che rimbalzano in casa mia su specchi e vetri.

Però adesso ho sulla superficie dell'acqua una sorta di polvere che se si tocca si disfa e poi si ricrea, può essere un alga?
:-h

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Alga "barbanera"

Messaggio di GiuseppeA » 31/03/2017, 13:51

Polvere o patina oleosa?

Nitrati a50 ancora un po' altini... Che piante hai messo?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Alga "barbanera"

Messaggio di cuttlebone » 31/03/2017, 15:27

Davide T ha scritto:
26/03/2017, 16:07
ho preso un legno che sto preparando per metterlo in acquario in modo che l'alga lo usi per svilupparsi solo li
Fantastico! Quando ci sei riuscito, non scordarti di brevettare il sistema :D

Avatar utente
Davide T
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 07/03/17, 17:25

Alga "barbanera"

Messaggio di Davide T » 31/03/2017, 16:13

GiuseppeA ha scritto:
31/03/2017, 13:51
Polvere o patina oleosa?

Nitrati a50 ancora un po' altini... Che piante hai messo?
Una patina simile oleosa che se tocchi si divide. Non vorrei che sia un residuo del filtro che ho rimosso che non funzionava più.

Per le piante messe non ricordo il nome ma sono queste 2:
201703311613201464849503.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
:-h

Avatar utente
Davide T
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 07/03/17, 17:25

Alga "barbanera"

Messaggio di Davide T » 31/03/2017, 16:14

cuttlebone ha scritto:
31/03/2017, 15:27
Davide T ha scritto:
26/03/2017, 16:07
ho preso un legno che sto preparando per metterlo in acquario in modo che l'alga lo usi per svilupparsi solo li
Fantastico! Quando ci sei riuscito, non scordarti di brevettare il sistema :D
Vedremo se funziona :) magari farò solo un mega danno ahahahah
:-h

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Alga "barbanera"

Messaggio di GiuseppeA » 31/03/2017, 18:35

Patina oleosa sono batteri in cerca di casa..niente di preoccupante. ;)

La pianta sulla sinistra sembra un Echinodorus...non é rapido, si nutre solo dalle radici e diventa enorme.

Quella sulla destra, essendo da Cell, non riesco a. Riconoscerla...una foto più da vicino riesci?
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
Davide T (31/03/2017, 19:36)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Davide T
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 07/03/17, 17:25

Alga "barbanera"

Messaggio di Davide T » 31/03/2017, 19:35

GiuseppeA ha scritto:
31/03/2017, 18:35
Patina oleosa sono batteri in cerca di casa..niente di preoccupante. ;)

La pianta sulla sinistra sembra un Echinodorus...non é rapido, si nutre solo dalle radici e diventa enorme.

Quella sulla destra, essendo da Cell, non riesco a. Riconoscerla...una foto più da vicino riesci?
Certo, arrivo a casa e carico una foto più vicina. Bene per la patina allora. Iniziavo a pensare a qualche problema grave.
:-h

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Alga "barbanera"

Messaggio di kumuvenisikunta » 31/03/2017, 21:43

GiuseppeA ha scritto:
31/03/2017, 18:35
Quella sulla destra, essendo da Cell, non riesco a. Riconoscerla...una foto più da vicino riesci?
Quella sulla destra è una hydrocotyle tripartita japan :-bd
Questi utenti hanno ringraziato kumuvenisikunta per il messaggio:
Davide T (01/04/2017, 1:17)
Alessandro

Avatar utente
Davide T
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 07/03/17, 17:25

Alga "barbanera"

Messaggio di Davide T » 01/04/2017, 1:17

kumuvenisikunta ha scritto:
31/03/2017, 21:43
GiuseppeA ha scritto:
31/03/2017, 18:35
Quella sulla destra, essendo da Cell, non riesco a. Riconoscerla...una foto più da vicino riesci?
Quella sulla destra è una hydrocotyle tripartita japan :-bd
Esatto! :)
:-h

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Alga "barbanera"

Messaggio di GiuseppeA » 01/04/2017, 7:02

Scusa Davide.. ~x( .. Non é Echinodorus ma una Cryptocoryne... Da Cell non vedo una mazza... :-B il discorso comunque non cambia. ;)

l'Hydrocotyle va già meglio.. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti