Con qualche mese di ritardo ho il piacere di presentarvi la mia vasca

Descrizione:
La mia vasca di cui dopo 15 anni non ricordo la marca è un 90 litri che ho deciso di trasformare in una vasca aperta togliendo il coperchio.
Altra modifica ma questa direi già da 10 anni, ho eliminato il filtro interno.
Data di Avvio:
Start 20/12/16 Sistema di filtraggio:
Attualmente sto utilizzando un filtro esterno Hydor Prime 30 caricato partendo dal fondo con spugna a grana media, cannolicchi della Sera Siporax e lana di perlon.
Per i primi 3 mesi a questo filtro in serie avevo collegato un filtro a letto fluido Resun FBF1000, ma avendo poco carico organico e parecchie piante, ero costretto a concimare spessissimo e l’ho rimosso.
proponi-un-tuo-articolo-oppure-scriviam ... 26762.html
Sistema di illuminazione:
Come Sistema di illuminazione ho iniziato con una plafoniera di importazione, che poi ho sostituito perché insufficiente con una plafoniera autocostruita di 77w 7350lm pari a 0,9 w/l 92lm/l pilotata dalla centralina TC-420.
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... ocostruita
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... ocostruita
Altri accessori:
termoriscaldatore Hydor ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w con termostato haquoss.
Allestimento:
Il fondo è di tipo attivo biologico/chimico:
- cavetto sottosabbia che scaldando l’acqua crea un flusso dell’acqua calda verso l’alto e di quella fredda verso il basso (gradiente di falda).
- rete in plastica a maglie sottili che permette il passaggio dell’acqua e delimita uno spazio vuoto nella zona inferiore.
- lapillo vulcanico ricco di oligoelementi permette l’ancoraggio delle radici e l’insediamento della flora batterica.
- fondo fertile Jbl Aquabasis Plus, ricco di sostanze minerali, argille e sostanze colloidali, assorbe le sostanze in eccesso e cede i minerali necessari alle piante.
- sabbia, oltre a contenere le radici crea una membrana semipermeabile che rallenta il passaggio delle sostanze chimiche e biologiche.
L’allestimento di tipo amazzonico oltre a includere fauna e flora dedicate, prevede l’uso di torba, e la presenza di una radice che rilascia acidi umici e tannini.
Manutenzione:
La manutenzione in questi 3 mesi si è limitata a una pulizia generale settimanale di eventuali foglie rovinate o di qualche potatura, del controllo dei valori, e della conseguente fertilizzazione per aggiustare gli stessi.
Nel secondo mese per un problema di sodio ho dovuto fare un paio di cambi, ma adesso il problema è rientrato.
Due volte la settimana inoltre faccio un rabbocco con OS per ripristinare quanto evaporato.
Fauna:
La fauna presente è data da:
Pristella Maxillaris, Hyphessobrycon Hebertaxelrodi, Paracheirodon Axelrodi, Otocinclus Affinis.
Alimentazione:
L’alimentazione di base è fornita tramite mangiatoia automatica con mangime a scaglie, occasionalmente viene somministrato chironomus liofilizzato.
Flora:
In vasca ho inserito le seguenti piante:
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia), Alternanthera reineckii, Echinodorus vesuvius, Echinodorus ozelot red, Echinodorus barthii, Eleocharis parvula, Staurogyne repens, Ludwigia inclinata var. Cuba, Hemianthus callitrichoides var. Cuba, Hydrocotyle leucocephala, Potamogeton gayi, Myriophyllum mattogrossense 'Golden', Myriophyllum mattogrossense, Proserpinaca palustris, Heteranthera zosterifolia.
Fertilizzazione:
Uso:
Cifo Azoto, Cifo potassio, Cifo fosforo, Solfato di magnesio, Ferro al 6% e Riverdente della flortis.
Fertilizzo mantenendo il NO3- a 15, Fe a 0.20, PO43- a 1.00, K a 15.
Somministrazione della CO2:
La CO2 è somministrata tramite impianto con solenoide con bombola ricaricabile collegato al diffusore JBL Proflora Direct.
La gestione della CO2 avviene tramite temporizzatore con nelle ore di buio acceso 15 minuti ogni mezz’ora e durante le ore di luce acceso a intervalli di 15 minuti.
Valori dell'acqua:
Temperatura 25 C°, pH 6,8 KH 4, GH 8, NO2- 0, NO3- 15, Fe 0,20, PO43- 1,00, K 15.
Note:
In questa vasca sto mixando quello che conoscevo da anni di acquariologia, a quello che sto imparando in questo forum, per cui eventuali meriti devo condividerli con voi, che mi sopportate e che giorno per giorno mi fate scoprire cose nuove