Ormone Fai da TE

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
famadeje
star3
Messaggi: 391
Iscritto il: 20/01/17, 9:34

Ormone Fai da TE

Messaggio di famadeje » 05/04/2017, 16:50

Scusate se mi intrometto ma ho una discreta esperienza nella bio cosmesi fai da te e in ragione del poco che sò vi posso dire che potrebbe non essere solo la corteccia la causa della mercescenza...Infatti la calza usata per infusione dovrebbe essere prima bollita alcuni minuti per eliminare eventuali tracce di detersivi se trattasi di calza usata o di sostanze chimiche se trattasi di calza nuova. Dopo di che essendo comunque corteccia di una pianta bisognerebbe anche valutare eventuale attacco da parte dei batteri presenti in vasca ( in particolar modo se messa nei filtri ove l'acqua nè è carica).
Se la cosa è questa andrebbe valutata la possibilità che la stessa mercescenza possa essere considerata come quella presente in vasca dalle piante che appassiscono..quindi magari sbaglio ma con minori quantità di corteccia, e ipotizzando cambi a scadenze prefissate della stessa, si può forse ovviare al problema..comunque sempre meglio che immettere il principio giornalmente con il decotto..cosa non sempre possibile per chi lavora fuori o deve assentarsi più di 24 ore...Se ho detto eresie mi scuso.
Tutti siamo ignoranti in qualche campo..quindi tutti (ma proprio tutti) siamo ignoranti! Accettarlo vuol dire vivere meglio con se stessi e vivere meglio con gli altri.. :-bd

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Ormone Fai da TE

Messaggio di Gery » 05/04/2017, 17:04

famadeje ha scritto:
05/04/2017, 16:50
Se la cosa è questa andrebbe valutata la possibilità che la stessa mercescenza possa essere considerata come quella presente in vasca dalle piante che appassiscono..quindi magari sbaglio ma con minori quantità di corteccia, e ipotizzando cambi a scadenze prefissate della stessa, si può forse ovviare al problema..comunque sempre meglio che immettere il principio giornalmente con il decotto..cosa non sempre possibile per chi lavora fuori o deve assentarsi più di 24 ore...
Grazie per il tuo contributo :)

Il tentativo della corteccia nel sacchetto è stata una mia idea malsana proprio per non essere vincolati giornalmente, ma mi rendo conto che il decotto alla fine rimane l'unica soluzione.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
famadeje
star3
Messaggi: 391
Iscritto il: 20/01/17, 9:34

Ormone Fai da TE

Messaggio di famadeje » 05/04/2017, 17:08

@Gery se da un punto di vista chimico professionale è un' ipotesi che ha fondatezza..ovvero se la corteccia in effetti rilascia in vasca ..io non mi arrenderei e cercherei eventuali cause e possibili soluzioni...Come insegna il forum AF ;)
Tutti siamo ignoranti in qualche campo..quindi tutti (ma proprio tutti) siamo ignoranti! Accettarlo vuol dire vivere meglio con se stessi e vivere meglio con gli altri.. :-bd

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53675
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ormone Fai da TE

Messaggio di cicerchia80 » 05/04/2017, 18:14

Aggiorno..il decotto mi ha fatto muffa in superfice
Stand by

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Ormone Fai da TE

Messaggio di Gery » 05/04/2017, 18:17

cicerchia80 ha scritto:
05/04/2017, 18:14
Aggiorno..il decotto mi ha fatto muffa in superfice
:-s ma non l'hai messo in frigo?
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53675
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ormone Fai da TE

Messaggio di cicerchia80 » 05/04/2017, 18:43

Gery ha scritto:
05/04/2017, 18:17
ma non l'hai messo in frigo?
:-??
Stand by

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Ormone Fai da TE

Messaggio di scheccia » 05/04/2017, 18:48

Perché va in frigo? Se lo fa raffreddare a temp ambiente? Non è lo stesso?
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Ormone Fai da TE

Messaggio di Gery » 05/04/2017, 18:50

scheccia ha scritto:
05/04/2017, 18:48
Perché va in frigo? Se lo fa raffreddare a temp ambiente? Non è lo stesso?
Il frigo non serve per raffreddarlo dopo averlo bollito, ma per la conservazione.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Ormone Fai da TE

Messaggio di scheccia » 05/04/2017, 18:52

Gery ha scritto:
05/04/2017, 18:50
scheccia ha scritto:
05/04/2017, 18:48
Perché va in frigo? Se lo fa raffreddare a temp ambiente? Non è lo stesso?
Il frigo non serve per raffreddarlo dopo averlo bollito, ma per la conservazione.
Vero? Io il decotto di foglie di quercia lo ho in un bidoncino sulle scale :-??
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Ormone Fai da TE

Messaggio di Gery » 05/04/2017, 18:54

scheccia ha scritto:
05/04/2017, 18:52
Vero? Io il decotto di foglie di quercia lo ho in un bidoncino sulle scale
Dipende da pianta a pianta, da quanti tannini hanno e dal pH della soluzione
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti