Eccesso di ferro

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Eccesso di ferro

Messaggio di scheccia » 05/04/2017, 14:13

Nemmeno il cambio se l'acqua non è "inquinata"... Può anche essere stato un incremento dell'attività batterica.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Davide2732
star3
Messaggi: 260
Iscritto il: 13/02/17, 11:34

Eccesso di ferro

Messaggio di Davide2732 » 05/04/2017, 14:20

Uso i test della sera. I test sono praticamente nuovi, li ho da qualche mese. Agito i reagenti prima di usarli, e dopo i test pulisco le provette con acqua distillata. Quindi se il problema è il test, credo che il problema sia nel reagente in se. Come fondo ho usato plant soil proscape jbl, ghiaia bianca wave grave e seraflodepot

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Eccesso di ferro

Messaggio di Diego » 05/04/2017, 14:23

Può essere anche il fondo fertile o quello allofano (il JBL) che rilascia un po' di nitrati.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Davide2732
star3
Messaggi: 260
Iscritto il: 13/02/17, 11:34

Eccesso di ferro

Messaggio di Davide2732 » 05/04/2017, 14:38

ok, faccio il cambio d'acqua e poi? è un periodo transitorio, o il fondo continuerà a buttar fuori nitrati?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Eccesso di ferro

Messaggio di Diego » 05/04/2017, 15:29

Io proverei ad aspettare qualche giorno. Continuando a mettere le mani in acquario non si stabilizza niente.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Davide2732
star3
Messaggi: 260
Iscritto il: 13/02/17, 11:34

Eccesso di ferro

Messaggio di Davide2732 » 05/04/2017, 22:22

Che mi preoccupa sono i pesci, non vorrei che avessero problemi con i nitrati così alti soprattutto se continuano a salire

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Eccesso di ferro

Messaggio di Diego » 05/04/2017, 23:04

Davide2732 ha scritto:
05/04/2017, 22:22
Che mi preoccupa sono i pesci, non vorrei che avessero problemi con i nitrati così alti soprattutto se continuano a salire
Se stanno attorno ai 50 mg/l e tendono a scendere, coi pesci che hai, non ci sono problemi.
Se salgono, conviene fare un cambio e poi gestire differentemente l'acquario per evitare salgano nuovamente.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Davide2732
star3
Messaggi: 260
Iscritto il: 13/02/17, 11:34

Eccesso di ferro

Messaggio di Davide2732 » 19/04/2017, 15:24

Anche se non sono alla disperazione, il problema persiste. Anzi potrei dire che diventa ancora più incomprensibile. Due giorni dopo che ho scritto l'ultimo messaggio, ho fatto una prova: ho messo 6ml di cifo potassio e i nitrati sono scesi da 50 a 30mg/L. Ottimo ho pensato, ecco il problema. Il giorno dopo ricontrollo e i nitrati non sono saliti ma neanche scesi. Rimetto altri 6ml di potassio e i nitrati tornano a 50 mg/L. Quindi ho controllato tutto il resto ed essendo quasi a secco di ferro e fosforo ho messo 5ml di rinverdente e 2ml di cifo fosforo, ho chiuso l'acquario e l'ho lasciato li. Oggi 8 giorni dopo la situazione è la seguente:
NO3- = 45mg/L
PO43- = 0,5
Fe = 0,4
pH = 6,7
GH = 14
KH = 10
CO2 = 59 (da calcolatore)
Conducibilità = 565
L'egeria cresce bene
IMG_0783.JPG
IMG_0787.JPG
Staurogye Repens sta decisamente migliorando
IMG_0784.JPG
Salvinia Natans sta decisamente peggiorando (contorni scuri, foglie che si scoloriscono e poi disgregano)
IMG_0789.JPG
IMG_0788.JPG
Sta crescendo su una roccia dell'alga nera (molto, ma molto lentamente) e ha attecchito anche su le foglie più compromesse della stautogyne
IMG_0785.JPG
Le chiazze di cianobatteri si stanno decisamente allargando (non alla velocità della luce, ma abbastanza velocemente)
IMG_0786.JPG
Francamente non saprei più come gestire l'acquario...o cosa correggere
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14546
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Eccesso di ferro

Messaggio di lucazio00 » 20/04/2017, 13:22

Avevo un'Anodonta (la vongola d'acqua dolce) che mi era subito morta in acquario...avevo 1mg/l di ferro in acqua, chelato con EDTA...poi non è detto che sia morta a causa del ferro alto...però è una concentrazione davvero alta!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti