Un paio di mesi fa ho iniziato a notare sulla mia Hygrophila Polisperma una carenza di potassio. Piccoli buchi sulle foglie vecchie, che confrontate con le foto in rete, lasciavano pochi dubbi. Oltretutto ho tre varietà di Hygrophila e pure della Limnophila, per cui me lo aspettavo prima o poi. Quindi ho iniziato a dare più potassio (KNO3, 125gr di Nitro K sciolti in 500ml di acqua) 3ml al giorno in 200 L. Ma la cosa peggiorava. Per cui ho pensato bene di mettere un extra, ho sospeso la fertilizzazione giornaliera e butto in vasca 22ml in due settimane, una volta alla settimana. Ovviamente la conducibilità è aumentata tantissimo. E la situazione peggiorava. Studiando vecchi post, ho trovato mi ha illuminato..."la carenza di fosfato inibisce l'assorbimento del potassio". Mi son sentito un imbecille

A parte questo, studiando i vecchi post di AF ho scoperto l'esistenza del calcolatore di fertilizzanti. Quindi ho guardato il rapporto azoto/potassio effettivo in vasca dopo la somministrazione di KNO3. Il rapporto tra l'azoto totale e il potassio è circa 3 a 2. Allora arriva la conferma che cerco. A prima vista sembra di inserire più azoto che potassio. Però ho scoperto che esistono i pesi atomici (ieri

O non ho capito proprio un bel niente
